ULTIMI EVENTI INSERITI
L’iniziativa “Leggere tutti, leggere per tutti” prevede un ricco programma di eventi pensati per stimolare la curiosità, alimentare l’immaginazione e favorire il dialogo tra generazioni, rendendo la lettura un’esperienza accessibile e coinvolgente per tutti. Il programma, dettagliato nella locandina, fa parte di un calendario di incontri predisposto da Comune di Chiavari e Società Economica per incentivare la lettura per tutte le fasce di età.
Wylab e Top-IX hanno appena lanciato la seconda edizione di Data Driven Football, il corso di formazione con l’obiettivo di fornire una comprensione a 360 gradi dei princìpi, degli ambiti di applicazione e dei benefici dell’analisi dei dati nel calcio, esplorando case study di successo e imparando dalle testimonianze di ospiti di livello internazionale. Questa offerta formativa è rivolta a professionisti del settore (o aspiranti tali) interessati ad approfondire la tematica pur non avendo specifiche competenze informatiche. – Per saperne si più- https://wylab.net/formazione/data-driven-football-2-edizione/
Dal 1 novembre all’ 8 dicembre, Palazzo Rocca ospita la mostra “Silvio Cassinelli e il suo tempo”, realizzata con il patrocinio del Comune di Chiavari – Assessorato alla Cultura – e della Regione Liguria, in collaborazione con il Lions Club Chiavari Host, la Società Economica di Chiavari, l’associazione Tecnica Mista e l’Accademia Ligustica delle Belle Arti di Genova. L’esposizione nasce come omaggio all’artista chiavarese nel 120° anniversario della nascita e nel 40° della scomparsa, e si svilupperà in più sedi: le sale del primo piano di Palazzo Rocca, la Galleria G.F. Grasso, lo Spazio Casoni e la Sala dei Ritratti del Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
Venerdì 7 novembre, alle ore 17,30, presso la Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari, (ingresso libero) – Entrare dentro ‘l’officina’ della televisione direttamente con uno dei suoi addetti ai lavori. il settimanale ‘Piazza Levante’ offrirà questa straordinaria e interessantissima possibilità grazie all’incontro con lo sceneggiatore Nicola Peirano, chiavarese sempre più affermato a livello nazionale per i suoi lavori. Peirano dialogherà con il giornalista Alberto Bruzzone e l’argomento sarà la fiction ‘Estranei’, nuovo prodotto in programmazione a partire dal 19 novembre su Raidue. In ‘Estranei’ Peirano è uno degli autori insieme a Francesco Baucia, Davide Cogni, Ruben Marciano e Andrea Valagussa. La regia, invece, è di Cosimo Alemà. – ‘Estranei’ è la nuova serie crime che s’inserisce nel filone più classico del genere, ma che si distingue per due aspetti fondamentali dati dal paesaggio: è infatti ambientata nella bassa padana, a Correggio, in una località in cui ormai da decenni una delle più nutrite comunità Sikh di tutta Europa si è integrata nel contesto sociale e territoriale emiliano, senza però aver perso il proprio patrimonio culturale originale.
VENERDI 07 E SABATO 08 – – ORARIO SPETTACOLO: 15,30 DOMENICA 09 – ORARIO SPETTACOLO: 15,30 HEIDI – UNA NUOVA AVVENTURA – Regia: Toby Schwarz – ANIMAZIONE – Heidi è desiderosa di rispondere all’invito di Clara e di partire in vacanza con lei, ma due eventi la trattengono a casa del nonno: l’arrivo dell’ambiguo Schnaittinger, un industriale deciso ad ogni costo ad aprire una segheria sul loro versante del monte, e la cura di un cucciolo di lince, che Heidi stessa ha liberato da una trappola posta a terra dal nuovo arrivato, e che ora ha bisogno di lei per guarire da una brutta ferita.
La Società Economica di Chiavari presenta un nuovo appuntamento della rassegna L’Arte in Economica con la mostra fotografica “AttraversaMenti” di Federico Garibaldi, a cura di Denis Curti. La mostra aprirà al pubblico venerdì 7 novembre, mentre l’inaugurazione ufficiale, alla presenza dell’artista e del curatore, si terrà domenica 9 novembre alle 16 presso il Museo di Palazzo Ravaschieri. Questa esposizione segna un momento speciale per la rassegna L’Arte in Economica: per la prima volta l’iniziativa ospita un artista contemporaneo che porta il proprio sguardo e la propria voce nel dialogo diretto con il pubblico, aprendo così una nuova stagione di confronto tra la tradizione culturale dell’istituzione e il presente. L’esposizione sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, e il sabato e la domenica anche dalle 10 alle 12.
VENERDI 07 E SABATO 08 – ORARIO SPETTACOLI: 17,15 DOMENICA 09 E LUNEDI 10 – – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 LA VITA VA COSI’ – Regia: Riccardo Milani – Con: Virginia Raffaele, Diego Abatantuono – ITALIA, 2025 – 118′ 1999. Efisio Mulas vive in una casa sul magnifico mare della Sardegna del Sud, pascolando le sue mucche sulla spiaggia. Sua moglie e sua figlia Francesca si sono trasferite nel paese vicino, Bellesamanna, ma lui non abbandona quella dimora fatiscente che era di suo padre e di suo nonno. E non lo fa nemmeno quando un gruppo immobiliare milanese, che vuole costruire un resort a cinque stelle ecosostenibile proprio lungo quel tratto di costa, gli offre una cifra consistente per andarsene. Gli abitanti di Bellesamanna hanno già ceduto alle lusinghe del gruppo immobiliare, anche perché è stata promessa loro l’assunzione (in ruoli ancillari, naturalmente) nel futuro resort, ma lui ripete che “casa sua non ha prezzo”. Dunque l’amministratore delegato del gruppo immobiliare manda sul posto il suo fidato capocantiere, Mariano “il palermitano”, per convincere Efisio a cedere. E Francesca si ritrova in mezzo fra la solidarietà verso il padre (e la terra di Sardegna) e l’ostilità della sua comunità. Milani ha voluto fortemente un […]
VENERDI 07 E SABATO 08 – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 DOMENICA 09 – ORARIO SPETTACOLO: 17,15 LUNEDI 10 – ORARIO SPETTACOLO: 17,15 SPRINGSTEEN – LIBERAMI DAL NULLA Regia: Scott Cooper – Con: Jeremy Allen White, Jeremy Strong – USA, 2025 – 120′ Il viaggio di Bruce Springsteen nella realizzazione del suo album del 1982 Nebraska, emerso durante la registrazione di Born in the USA con la E Street Band. Basato sul libro di Warren Zanes. Springsteen – Liberami dal nulla.
Appuntamento per venerdì 7 novembre alle 21 in Sala Ghio Schiffini per l’incontro dal titolo “I nostri adolescenti: enigma o opportunità di crescere insieme?”. L’incontro è organizzato dalla Diocesi di Chiavari e dal Consultorio Familiare- Servizio pastorale ed è rivolto ai genitori, insegnanti ed educatori di ragazzi in età adolescenziale, vedrà l’intervento della dottoressa Loredana Cirillo, psicologa e psicoterapeuta con l’introduzione della dottoressa Paola Salmoiraghi, dirigente scolastica del Liceo Marconi Delpino.
Sabato 8 e domenica 9 NOVEMBRE torna nel centro storico di Chiavari il Mercatino dell’Antiquariato. Per due giorni la città si trasforma in un museo a cielo aperto. L’evento, a cura di Promotur, accoglie ogni mese numerosi espositori sia italiani che stranieri.
Sabato 8 Novembre alle ore 10.15 presso lo Spazio Zirandea Garden di Chiavari, Via Raggio 37, (ingresso cancello esedra Palazzo Marana), incontro con Luisella Guasco e Michela Toni. Con questo nuovo appuntamento de IL SABATO DEI LIBRI, HIROAndCO ha il piacere di invitarvi a proseguire “il viaggio in Giappone”, attraverso lo Special di HIROMag dedicato a questo affascinante Paese.- L’evento è gratuito con gradita prenotazione. PER RISERVARE UN POSTO hiroandco.info@gmail.com oppure +39 346.1047498

