Domenica 26 gennaio all’Excalibur Pub in corso Garibaldi 64 a Chiavari, a partire dalle 20.30. Un concerto libero, una jam session aperta ai musicisti, in ricordo di Carlo Doria (nella foto), liutaio amato e conosciuto nel territorio scomparso a settembre 2024. «Il desiderio è quello di suonare, cantare e stare insieme in memoria di un amico speciale», ricordano gli organizzatori. Volto noto nell’ambiente musicale, a partire dagli anni ’70 aveva iniziato a costruire strumenti e ripararli, sia antichi che moderni.
Domenica 26 gennaio 2025 alle ore 17.00 si terrà presso l’ Auditorium San Francesco “Buon Compleanno WOLFGANG”, musiche di W.A. Mozart. ORCHESTRA PAGANINI, Vittorio MARCHESE direttore. – Un pomeriggio in compagnia di Musica, aneddoti, curiosità sulla vita di questa figura straordinaria. CARO AMADEUS Musica e parole intorno a un genio
Mercoledì 1 gennaio 2025 alle ore 17.00 si terrà presso l’ Auditorium San Francesco Capodanno Viennese “Johann Strauss 1825/2025” Valzer e Polke ORCHESTRA La SUPERBA
AVO TIGULLIO ORIENTALE invita al tradizionale “CONCERTO di NATALE”, che si terrà sabato 21 dicembre presso l’Auditorium San Francesco a Chiavari – A partire dalle 17, con ingresso libero per il pubblico, si esibiranno in arie liriche i cantanti Silvana Froli, Davide Piaggio, Irina Zholudava, Gastone Di Paola e Andrea Vitale, con i musicisti Andrea Vulpani ed Elia Nicolini. l’evento ha lo scopo di far conoscere l’attività dell’Avo.
L’atmosfera del Natale si preannuncia ancora più magica grazie al tradizionale Concerto di Natale organizzato dall’Istituto Comprensivo “G.B. Della Torre”. Giovedì 19 dicembre alle 15 il suggestivo Auditorium di San Francesco ospiterà questo atteso evento musicale, che vedrà protagonisti gli alunni e le alunne dell’indirizzo Musicale della scuola secondaria di primo grado, insieme agli studenti delle classi quinte delle scuole primarie “Mazzini” e “Ri Piani”. Un repertorio che spazia tra brani natalizi e pezzi strumentali: Un appuntamento che ogni anno riesce a unire emozione e talento ed offre al pubblico un repertorio musicale che spazia tra brani natalizi e pezzi strumentali. La magia della musica, interpretata da giovanissimi artisti, sarà il cuore pulsante di un pomeriggio dedicato alla alla celebrazione dello spirito natalizio. Il Concerto di Natale rappresenta anche un’importante occasione per valorizzare il lavoro svolto dagli studenti e dai docenti dell’Istituto Comprensivo, che con passione promuovono la musica come strumento educativo e artistico. – Per Chiavari si tratta di un evento imperdibile, che conferma ancora una volta il forte legame tra la scuola e il territorio.
Domenica 22 dicembre alle ore 10.30 presso l’Auditorium San Francesco “Le Diversità che arricchiscono” “Rudolph la Renna dal naso rosso” fiaba musicale – J.S. Bach – W.A. Mozart – Autori vari della tradizione del Natale. Solisti orchestra La Superba, Concerto Pro Baliatico
Il Comune di Chiavari e l’ Associazione Simon Boccanegra organizzano giovedì 26 dicembre alle ore 17.00 all’ Auditorium San Francesco il Concerto di Natale “E lucevan le stelle”. ORCHESTRA CHIAVARI CLASSICA – CORO GIOVANILE SCUOLA DELLA VOCE DI CHIAVARI Dirige Francesco Gardella – Musiche di G. Puccini, G. Rossini, G. Verdi – Irene Celle – Soprano; Sara Nastos – Mezzosoprano; Carlo Raffaeli – Tenore; Sergio Bologna – Baritono
Domenica 15 dicembre l’ Auditorium San Francesco accoglie dalle ore 21.00 “ANDALUCIA”, uno spettacolo di flamenco che assicura un’esperienza coinvolgente e indimenticabile per tutti gli spettatori. L’evento, a cura di A.S.D. Open Arts, prevede la presenza di Simona di Spirito (baile-palmas), Andrea Lamberti (cante-baile), Nuccio Nobile (guitarra), Paco Paolini (guitarra).
Sabato 30 novembre p.v. alle ore 16:00 le porte dell’Auditorium San Francesco di Chiavari si apriranno al pubblico e l’Associazione “O Castello” sarà come sempre pronta ad accogliere tutte e tutti, cittadini e “foresti”, nel segno della condivisione dei valori, della musica e, appunto, delle tradizioni chiavaresi e genovesi. – Le tradizioni sono alla base della nostra cultura: senza di esse, non avremmo a çìmma (la cima), o pésto, la cerimonia do Confeugo, per fare solo tre esempi. E siccome “O Castello” è esperto di tradizioni, anche quest’anno rinnova l’appuntamento con lo spettacolo musicale all’interno del quale si inserisce la cerimonia di premiazione dei concorsi organizzati durante l’anno appena trascorso. Durante il concerto si svolgerà anche la cerimonia di premiazione del 14° Concorso fotografico a tema libero (in collaborazione con il Gruppo fotografico DLF), 34° Premio “Ciävai” di Fotografia a tema fisso, 6° Premio “Ciävai” di Illustrazioni, Premio alle tesi di laurea. A porgere i riconoscimenti vi saranno rappresentanti delle istituzioni comunali e regionali. Le opere saranno poi esposte nella mostra che verrà allestita nel foyer dell’Auditorium S. Francesco da sabato 14 dicembre 2024 a domenica 05 gennaio 2025. L’evento è patrocinato dal Comune di Chiavari, così come il Confeugo che si […]
Venerdì 6 dicembre alle ore 21.00 si terrà presso la Cattedrale N.S. dell’Orto “Momenti di Preghiera e meditazione nell’Opera Lirica”, musiche di G.Verdi e G.Puccini. Adriana IOZZIA soprano – Genova Vocal Consort ORCHESTRA La SUPERBA
Nella ricorrenza del 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, che venne costituita nel Regno di Sardegna nel 1774 con la creazione della Legione Truppe Leggere, primo corpo prototipo delle attuali Fiamme Gialle, utilizzato per la vigilanza finanziaria e la difesa militare dei confini. Chiavari celebra questo importante traguardo giovedì 28 novembre con il Concerto della Fanfara Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari previsto alle ore 19.00 all’Auditorium San Francesco.
Venerdì 6 dicembre alle ore 21.00 si terrà presso la Cattedrale N.S. dell’Orto “Momenti di Preghiera e meditazione nell’Opera Lirica”, musiche di G.Verdi e G.Puccini. Adriana IOZZIA soprano – Genova Vocal Consort ORCHESTRA La SUPERBA Domenica 22 dicembre alle ore 10.30 si terrà presso l’ Auditorium San Francesco “Le Diversità che arricchiscono” “Rudolpg la Renna dal naso rosso” fiaba musicale – “J.S. Bach – W.A. Mozart – Autori vari della tradizione del Natale Solisti ORCHESTRA La SUPERBA Concerto Pro Baliatico Mercoledì 1 gennaio 2025 alle ore 17.00 si terrà presso l’ Auditorium San Francesco Capodanno Viennese “Johann Strauss 1825/2025” Valzer e Polke ORCHESTRA La SUPERBA Domenica 26 gennaio 2025 alle ore 17.00 si terrà presso l’ Auditorium San Francesco “Buon Compleanno WOLFGANG”, musiche di W.A. Mozart. ORCHESTRA PAGANINI, Vittorio MARCHESE direttore.