710 Eventi

Ordina per

Da Sabato 26 alle ore 14.00  a domenica 27 luglio alle ore 11,00, la città di Chiavari ospiterà la XIII edizione del Raduno Mare e Monti. L’evento, dedicato ai veicoli storici immatricolati fino al 1994, prevede l’esposizione in Piazza Matteotti. A cura della ASD Tigullio Motor Club con il patrocinio del Comune di Chiavari. Ingresso libero e gratuito.  

Domenica 13 Luglio la parrocchia di San Martino di Maxena organizza  una “Cena in compagnia”, sulla splendida cornice del sagrato di Maxena che offre una vista dalle colline di Leivi al mare di Chiavari fino a Sestri Levante.  Dopo tanti anni torna questo momento di festa insieme, in occasione delle festività patronali per la Madonna del Carmine. È stata preziosa la collaborazione di numerosi volontari, della Parrocchia e del Circolo Acli di Maxena. La serata offre menù fisso per adulti e bambini. Seguirà una serata di intrattenimento musicale organizzata dalla Filarmonica “Città di Chiavari”.  Sarà possibile partecipare ad una ricca pesca di beneficenza.  Ci sarà inoltre su richiesta la possibilità di raggiungere Maxena con un pulmino da San Pier di Canne. Invitiamo di cuore tutte e tutti coloro che desiderano trascorrere una serata in una location unica, all’insegna della semplicità e della voglia di stare insieme. Il ricavato della serata sarà devoluto a sostegno delle attività della Parrocchia. Occorre prenotarsi entro il Mercoledì 9 Luglio al seguente numero di telefono: 3805108250. 

Serata divulgativa dedicata agli eventi meteorologici con Gianfranco Saffioti, creatore della pagina Il Meteorologo Ignorante, che si terrà presso P.zza Roma  Sabato 19 luglio alle ore 20:30.  A cura del CIV Le Vie del Levante e in collaborazione con Confesercenti. Ingresso libero e gratuito.  

Dal 10 al 12 luglio torna al Campo Sportivo di Caperana l’ormai tradizionale Sagra dell’Asado. A cura di Ass. Amici di Caperana con il patrocinio del Comune di Chiavari. Allo stadio Angelo Daneri. Tre serate di musica, buon cibo e festa! Le serate per Caperana, sono aperte a tutto il quartiere e a tutta Chiavari! Tre serate da non perdere, all’insegna della convivialità, della musica e della buona cucina! Giovedì 10 Luglio – Musica dal vivo con l’orchestra di Daniele Cordani Venerdì 11 Luglio – Si balla con Giorgio Ikebana Sabato 12 Luglio – Serata danzante con Giorgio Villani Apertura stand gastronomico ore 19:00

Mercoledì 16 luglio, alle ore 21.15, il Giardino di Palazzo Rocca ospita l’evento di Ballo Liscio con l’ Orchestra Enrico Roseto e ospiti. Ingresso libero e gratuito.  

Invito a partecipare ad una nuova puntata dei Wylab Innovation Talks che si terrà lunedì 21 luglio 2025 alle ore 12:00 su piattaforma Zoom. L’ospite di questo mese è Alessandro Mina, Co-Founder di Mamazen Startup Studio, con il quale indagheremo il tema del venture building. Grazie alla sua esperienza comprenderemo meglio le logiche di funzionamento di un venture studio, scopriremo le differenze con il modello tradizionale e anche il tasso di successo delle iniziative che scaturiscono da queste realtà. Il webinar è gratuito e aperto a tutti. Per partecipare registrati al seguente link. Il Team di Wylab

Giovedì 26 giugno alle 21:30 si terrà “Andata e Ritorno”, un evento artistico immersivo nel Giardino dei Lettori della Società Economica di Chiavari. Questo evento è il culmine del progetto di scambio culturale tra artisti italiani e argentini intitolato “Sotto lo stesso cielo – Bajo el mismo cielo”, ideato e curato dall’architetta, artista visiva e curatrice Silvana Solari, in cui la fotografa Lia Gnecco ha esposto le sue opere presso Imaginario Galeria a Buenos Aires a inizio 2025. La serata, un evento artistico immersivo che racconta l’esperienza vissuta da Lia Gnecco, Carla Torre e Alessandra Cereghino in Argentina. combinando la narrazione visiva di immagini oniriche della Puna Argentina con la guida emotiva della voce di Serena Portacci. – L’evento culminerà in una performance interattiva che trasformerà la mostra in un momento di condivisione e partecipazione collettiva.

Prima edizione della Cena della Città, un momento conviviale, di condivisione e amicizia, che si svolgerà lunedì 23 giugno, alle ore 20:00, presso il Cortile del Seminario di Chiavari. Un evento a cura di Società Operaia Cattolica N.S. dell’Orto. Per prenotarsi è possibile rivolgersi alla Segreteria della Cattedrale o al numero 320 0824049 entro lunedì 19 giugno.

Scopri il programma su : https://www.chiavariturismo.it/wp-content/uploads/2025/06/programma.pdf 4

San Pietro in festa è l’iniziativa religiosa, gastronomica e musicale promossa dalla parrocchia di Sampierdicanne. Gli eventi: Mercoledì sera 25 giugno alle 21.15 presso la Chiesa di San Pietro vivremo un evento unico: ospiteremo il concerto “In attesa del Sublime – aspettando la Messa di Mozart” con la partecipazione dei fiati dell’Orchestra “La Superba”. L’evento è ad ingresso libero promosso nel contesto del “Chiavari Musica Festival 2025”, in attesa del concerto “Grande Messa per la Madonna dell’Orto” in programma il 2 Luglio. Giovedì 26 Giugno alle 21 in chiesa a San Pietro la prima edizione della “Lectio Petri”, momento spirituale di ascolto e meditazione sulla figura di San Pietro, guidati da don Paolo Bacigalupo, Vicario foraneo e Parroco di San Giovanni Battista a Chiavari. Venerdì 27 Giugno alle ore 21 sul sagrato della chiesa di San Pietro si terrà la Commedia in dialetto “In-na bella famiggia” a cura della celebre compagnia teatrale de “I Ruspanti”. Domenica 29 Giugno, giorno della Solennità, dopo la Messa Solenne delle ore 20.45 seguirà la processione per le vie del Quartiere, presieduta da don Daniele Beronio, parroco di Borzonasca ed originario di San Pier di Canne.  Durante la serata ritornerà a suonare l’antico organo della […]

Riapertura della Spiaggia per Tutti. Sabato 14 giugno, alle ore 10.00, cittadini e turisti sono tutti invitati all’inaugurazione della stagione balneare dell’arenile gratuito e accessibile alle persone disabili attiguo al porto Turistico, realizzato grazie alla collaborazione di Anffas e del Villaggio del Ragazzo. –  Info e prenotazioni al numero 3486197770 o alla mail laspiaggiapertutti.chiavari@gmail.com

Il 20 Giugno 2025 alle ore 21.00 si terrà sotto la tensostruttura dell’Area di Colmata un’esibizione di danze popolari organizzata dal Comune di Chiavari, in collaborazione con l’Associazione Danze Popolari Tigullio. –  Per aggiornamenti www.chiavariturismo.it