In Primo Piano
Cinema
DA VENERDI 09 A LUNEDI 12- ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,00 MARTEDI 13 – ORARIO SPETTACOLO: 17,00 MERCOLEDI’ 14 – ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,00 DALILAND – Regia: Mary Harron – Con: Ben Kingsley, Barbara Sukova – GRAN BRETAGNA, 2023 – 104′ Il crepuscolo del maestro sviscerato con classe da una regia sofisticata e un’interpretazione spiazzante. New York, 1973, Salvador Dalì vive al Ritz insieme alla moglie Gala e sta preparando la sua prossima personale. James, un giovane stagista di una galleria, viene scelto da Dalì in persona affinché gli faccia da assistente personale mentre ultima le tele da esporre. James ha così l’occasione di osservare da vicinissimo la parabola discendente di uno dei più grandi artisti di sempre. L’uomo dietro l’artista, che James ha modo di conoscere, è pressoché distrutto: i discorsi di Dalì sono imbevuti in un’insopprimibile angoscia per la morte, conduce uno stile di vita che lo consuma, sia economicamente che emotivamente, mentre il Parkinson galoppante riduce sempre le sue capacità artistiche al lumicino.
MARTEDI 13 – ORARIO SPETTACOLO: 20,15 In collegamento diretto con il Covent Garden di Londra la Royal Opera House presenta: IL TROVATORE . La Royal Opera House chiude la Stagione cinematografica live 2022/2023 con una nuova produzione della monumentale opera di Verdi “Il trovatore”. L’opera, che sarà trasmessa in diretta in oltre 900 cinema, riporterà a Covent Garden dopo il successo di Bajazet (2022) e Berenice (2019) l’acclamata regista Adele Thomas. A dirigere l’orchestra il direttore musicale della Royal Opera Antonio Pappano. La passione si accende quando Manrico e il Conte di Luna si contendono l’affetto di Leonora. Non sanno che Azucena, la madre di Manrico, custodisce da decenni un terribile segreto. Presto una maledizione del passato risorgerà dalle ceneri con implicazioni devastanti per tutti loro. Con Marina Rebeka, Riccardo Massi, Ludovic Tézier e Jamie Barton, la produzione ambienta la storia di Verdi in un universo di superstizione medievale ispirato ai quadri di Hieronymus Bosch. Con una partitura che comprende il famoso coro Anvil, “Il trovatore” offrirà sia al pubblico più esperto che a quello più giovane una serata memorabile.
Cultura
Calata Ovest presenta il calendario degli eventi 2023. Primo evento in programma, la personale della pittrice Hélène Cortese, Venerdì, 26 Maggio, ore 18, verrà inaugurata la mostra personale della pittrice Hélène Cortese; “Diario di bordo a colori”;, che proseguirà sino al 26 giugno, negli orari di apertura dell’ufficio di Calata Ovest (dalle 9 alle 19). Artista dallo stile e dalla palette inconfondibile Cortese proporrà una serie di opere dedicate al mare e alle vedute delle località più belle del Golfo del Tigullio, come osservate attraverso l’oblò di una nave. Il formato circolare dei dipinti, infatti,rimanderà all’idea del viaggio in barca, proponendo una veduta allegra e di grande impatto di alcuni dei gioielli della Liguria di Levante.
Inaugura venerdì 9 giugno alle ore 17:00 alla Galleria G. Francesco Grazsso, la mostra personale dedicata all’artista danese Nes Lerpa, pittore e ceramista, vanta un curriculum internazionale molto fitto ed interessante.- La mostra, curata dall’Associazione Tecnica Mista in collaborazione con la Società Economica, sarà incentrata attorno ad una selezione di opere su tela, carta e ceramiche. – La mostra sarà anche l’occasione per presentare il volume “Nes Lerpa – Born Abstract”, edito da Forlaget Multivers e pubblicato nel 2022 in occasione degli 80 anni dell’artista. L’esposizione, che proseguirà fino a domenica 25 giugno, sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, sabati e domeniche anche al mattino dalle 10:00 alle 12:00. Chiusa il lunedì. È previsto infine un momento speciale il giorno venerdì 23 con una apertura straordinaria che dalle 19.00 prevede un “aperitivo con l’artista” fino alle ore 23.00.
Il santuario di Sant’Antonio si prepara a festeggiare il santo titolare. Sabato 10 giugno: ore 18 S. Messa presieduta dal Vicario Canonico Stefano Mazzini. Alle ore 21 Concerto per il 48° Convegno Ligure delle Corali. Domenica 11 giugno: ore 11 S. Messa presieduta dal mons. Mario Rollando. Ore 18 S. Messa celebrata dal Rettore mons. Enrico Bacigalupo. Lunedì 12 giugno: ore 18 S. Messa presieduta dal Canonico Paolo Bacigalupo della Parrocchiale di S. Giovanni Battista. Martedì 13: per la solennità di Sant’Antonio alle ore 11 il vescovo monsignor Giampio Devasini presiederà la S. Messa. Alle ore 16,45 affidamento dei bambini e benedizione dei gigli. Seguirà la partecipata processione aperta dall’inossidabile padre Costanzo Milesi. Alle ore 18 S. Messa. Alle ore 21 Concerto “Duo Mission”. Domenica 18 giugno: ore 11 S. Messa di ringraziamento per tutti i benefattori.
Gastronomia
Moda
Sabato 10 e domenica 11 giugno , torna La Mostra Mercato Antiquariato A Chiavari Il Mercatino dell’Antiquariato si svolge nel centro storico di Chiavari la seconda Domenica di ogni mese e il Sabato che la precede e ospita banchi di ogni genere dalle piccole ceramiche ai grandi complementi di arredo, dalle collezioni ludiche ai monili antichi. Ideato dall’Associazione Ascom e organizzato da Promotur , in circa trenta anni di attività la rassegna mensile è andata sempre più affermandosi sino a essere annoverato tra i dieci più importanti mercati antiquari italiani, apprezzati anche all’estero.
In un momento storico dove i “Big Data e l’Intelligenza Artificiale” sono considerati dagli esperti di settore la risposta alla maggior parte dei problemi in molti campi lavorativi, saper raccogliere, organizzare e gestire basi dati disomogenee e rendere evidenti i risultati ottenuti grazie a semplici visualizzazioni può diventare un punto di forza essenziale per società sportive che intendano migliorare le proprie performance atletiche, tecniche e tattiche individuali o di squadra o che intendano avere un quadro ancor più completo sugli avversari. La capacità di leggere e interpretare la grande mole di dati a disposizione dei Club diventa anche un fattore critico di successo nella individuazione e valutazione dei giocatori che meglio si adattano alle esigenze e al modello di gioco della propria squadra. Data Analysis, infografiche, indicatori di performance (KPI) parole chiave che già oggi risuonano in molti ambienti sportivi, sono gli skill fondamentali del Volley Data Analyst, la professione del futuro, una figura che lavorando con gli Scoutmen completa il cerchio perfetto della società di pallavolo 4.0. Durante questo corso dedicato alla pallavolo avrai la possibilità di imparare ad utilizzare i dati per migliorare le prestazioni della tua squadra di volley. Scoprirai come raccogliere, analizzare e interpretare i dati […]
Il corso di videomaking è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del montaggio video professionale. Il corso prevede una panoramica generale sul visual storytelling applicato ai prodotti culturali e alla narrazione di impresa e la conseguente applicazione pratica con tecniche base di montaggio video, audio e color grading con l’utilizzo del programma di video edit Adobe Premiere. Impara a realizzare video professionali e a raccontare storie. Dal 16 Maggio 2023 al 17 Giugno 2023 Informazioni e programma -https://wylab.net/formazione/videomaking/
Calata Ovest presenta il calendario degli eventi 2023. Primo evento in programma, la personale della pittrice Hélène Cortese, Venerdì, 26 Maggio, ore 18, verrà inaugurata la mostra personale della pittrice Hélène Cortese; “Diario di bordo a colori”;, che proseguirà sino al 26 giugno, negli orari di apertura dell’ufficio di Calata Ovest (dalle 9 alle 19). Artista dallo stile e dalla palette inconfondibile Cortese proporrà una serie di opere dedicate al mare e alle vedute delle località più belle del Golfo del Tigullio, come osservate attraverso l’oblò di una nave. Il formato circolare dei dipinti, infatti,rimanderà all’idea del viaggio in barca, proponendo una veduta allegra e di grande impatto di alcuni dei gioielli della Liguria di Levante.
Il Centro di Cultura LA TORRE di Leivi, con il Patrocinio del Comune di Leivi e la collaborazione di Scuderia Auto Moto Retrò di Leivi organizza la 5^ edizione dei corsi di cucina presso l‘area sportiva di S. Bartolomeo a Leivi. Per quattro giovedì di giugno (8,15, 22, 29) dalle 18:00 i primi dieci iscritti metteranno “le mani in pasta” e si cimenteranno con ricette tipicamente liguri (la focaccia genovese, il pandolce, i testaieu e il pesto, la focaccia al formaggio) seguiti nel lavoro da appassionati di cucina, veri “maestri” di cucina ligure. Gli altri che si saranno prenotati, potranno assistere ai lavori, prendere appunti e fare domande. Al termine delle lavorazioni, mangeremo tutti insieme i prodotti preparati (e qualcosa d’altro).
DA VENERDI 09 A LUNEDI 12- ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,00 MARTEDI 13 – ORARIO SPETTACOLO: 17,00 MERCOLEDI’ 14 – ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,00 DALILAND – Regia: Mary Harron – Con: Ben Kingsley, Barbara Sukova – GRAN BRETAGNA, 2023 – 104′ Il crepuscolo del maestro sviscerato con classe da una regia sofisticata e un’interpretazione spiazzante. New York, 1973, Salvador Dalì vive al Ritz insieme alla moglie Gala e sta preparando la sua prossima personale. James, un giovane stagista di una galleria, viene scelto da Dalì in persona affinché gli faccia da assistente personale mentre ultima le tele da esporre. James ha così l’occasione di osservare da vicinissimo la parabola discendente di uno dei più grandi artisti di sempre. L’uomo dietro l’artista, che James ha modo di conoscere, è pressoché distrutto: i discorsi di Dalì sono imbevuti in un’insopprimibile angoscia per la morte, conduce uno stile di vita che lo consuma, sia economicamente che emotivamente, mentre il Parkinson galoppante riduce sempre le sue capacità artistiche al lumicino.
Inaugura venerdì 9 giugno alle ore 17:00 alla Galleria G. Francesco Grazsso, la mostra personale dedicata all’artista danese Nes Lerpa, pittore e ceramista, vanta un curriculum internazionale molto fitto ed interessante.- La mostra, curata dall’Associazione Tecnica Mista in collaborazione con la Società Economica, sarà incentrata attorno ad una selezione di opere su tela, carta e ceramiche. – La mostra sarà anche l’occasione per presentare il volume “Nes Lerpa – Born Abstract”, edito da Forlaget Multivers e pubblicato nel 2022 in occasione degli 80 anni dell’artista. L’esposizione, che proseguirà fino a domenica 25 giugno, sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, sabati e domeniche anche al mattino dalle 10:00 alle 12:00. Chiusa il lunedì. È previsto infine un momento speciale il giorno venerdì 23 con una apertura straordinaria che dalle 19.00 prevede un “aperitivo con l’artista” fino alle ore 23.00.
Venerdì 9 giugno alle ore 18,30 presso lo Spazio Casoni in Piazza San Giovanni a Chiavari, sarà inaugurata la mostra di quattro artisti argentini “Sotto lo stesso cielo – Bajo el mismo cielo” – Esporranno: Susana Comezaña – Cristina Ferreras – Gustavo Sampayo – Silvana Solari. La mostra resterà aperta dal 9 al 23 giugno.- orario 10,00 – 12,30/ 18,30 – 21,00
Sabato 10 e domenica 11 giugno, ore 21, la terrazza panoramica di Calata Ovest, si trasformerà ancora una volta in un teatro a cielo aperto e ospiterà i saggi della scuola di teatro “Vivere la scena”, della compagnia ScenaMadre. “Sono gli spettacoli conclusivi rispettivamente del laboratorio teatrale per ragazzi delle scuole medie e del laboratorio teatrale per bambini di scuola primaria. La tematica dei due spettacoli – declinati in modo diverso a seconda dell’età dei componenti del gruppo – è la stessa: l’intelligenza artificiale e più in generale la sempre maggiore presenza della tecnologia nelle nostre vite.
Il santuario di Sant’Antonio si prepara a festeggiare il santo titolare. Sabato 10 giugno: ore 18 S. Messa presieduta dal Vicario Canonico Stefano Mazzini. Alle ore 21 Concerto per il 48° Convegno Ligure delle Corali. Domenica 11 giugno: ore 11 S. Messa presieduta dal mons. Mario Rollando. Ore 18 S. Messa celebrata dal Rettore mons. Enrico Bacigalupo. Lunedì 12 giugno: ore 18 S. Messa presieduta dal Canonico Paolo Bacigalupo della Parrocchiale di S. Giovanni Battista. Martedì 13: per la solennità di Sant’Antonio alle ore 11 il vescovo monsignor Giampio Devasini presiederà la S. Messa. Alle ore 16,45 affidamento dei bambini e benedizione dei gigli. Seguirà la partecipata processione aperta dall’inossidabile padre Costanzo Milesi. Alle ore 18 S. Messa. Alle ore 21 Concerto “Duo Mission”. Domenica 18 giugno: ore 11 S. Messa di ringraziamento per tutti i benefattori.
Ritorna una bella occasione nel quartiere di Ri Basso. Arriva quest’anno la 14ª edizione per la Focaccia a Ri, appuntamento ormai consueto per la comunità di Ri Basso a Chiavari. Domenica 11 giugno i volontari della parrocchia offriranno sul piazzale antistante la chiesa, la focaccia al formaggio. La manifestazione è organizzata dalla parrocchia di San Giuseppe e dal Comitato “Festa in Piazza”. Oltre alla focaccia, sono previste patatine, torta di riso e dolci. La distribuzione inizierà a partire dalle 19.30. L’iniziativa sostiene le attività della parrocchia sul territorio del quartiere.
MARTEDI 13 – ORARIO SPETTACOLO: 20,15 In collegamento diretto con il Covent Garden di Londra la Royal Opera House presenta: IL TROVATORE . La Royal Opera House chiude la Stagione cinematografica live 2022/2023 con una nuova produzione della monumentale opera di Verdi “Il trovatore”. L’opera, che sarà trasmessa in diretta in oltre 900 cinema, riporterà a Covent Garden dopo il successo di Bajazet (2022) e Berenice (2019) l’acclamata regista Adele Thomas. A dirigere l’orchestra il direttore musicale della Royal Opera Antonio Pappano. La passione si accende quando Manrico e il Conte di Luna si contendono l’affetto di Leonora. Non sanno che Azucena, la madre di Manrico, custodisce da decenni un terribile segreto. Presto una maledizione del passato risorgerà dalle ceneri con implicazioni devastanti per tutti loro. Con Marina Rebeka, Riccardo Massi, Ludovic Tézier e Jamie Barton, la produzione ambienta la storia di Verdi in un universo di superstizione medievale ispirato ai quadri di Hieronymus Bosch. Con una partitura che comprende il famoso coro Anvil, “Il trovatore” offrirà sia al pubblico più esperto che a quello più giovane una serata memorabile.
Concerti, divertimento e un luna park a tema per i più piccoli. Tutto pronto per Chiavari Vintage, l’evento organizzato dall’assessorato al turismo del Comune di Chiavari in programma sabato 17 giugno in piazza Matteotti e piazza Roma. Gonne a ruota e accessori vintage, brillantina e capelli cotonati per chi vorrà indossare look ispirandosi agli anni ’60, ’70, ’80. L’evento coinvolgerà tutto il centro storico con feste a tema anche nei locali cittadini. La musica è la protagonista degli appuntamenti in piazza Matteotti. Sul palco si esibiranno dal vivo due band a partire dalle 18. I Beat Barons, con il loro mersey beat, riproporranno il sound che esplose a Liverpool nei primi anni ‘60 con brani dei Beatles, di Chuck Berry, di Little Richard e di Carl Perkins. A seguire il concerto dei Naim & The Soul Machine, nuovo progetto di Naim Abid già frontman dei Tuamadre: un omaggio al soul e al funk degli anni ‘70. La serata proseguirà sulle note della disco music anni ’70, ’80, ’90 con il Dj Set di Diego Picasso. Ad animare la piazza anche l’esibizione delle scuole di danza del territorio, tra cui Momas Dance Academy, Athena Academy Asd, scuola di ballo Asd Maury Sport, Asd Ginnica 2000. In corso Garibaldi […]
Terza edizione di “Glamour” la sfilata di auto, moto e sidecar d’epoca fino al 1945, organizzata dal Comune di Chiavari e Tigullio Motor Club. Appuntamento domenica 18 giugno alle 9.30 in piazza Matteotti con l’esposizione dei mezzi e dei conducenti vestiti a tema. Un tuffo nel passato per rivivere una giornata in stile anni 30’, 40’ e 50’ con partecipanti provenienti da tutta Italia. Alle 11 la carovana storica attraverserà le vie della città per poi rientrare in piazza Matteotti intorno alle 13. A chiudere la manifestazione, dalle 16, il red carpet con la presentazione di ogni singolo veicolo e la premiazione, da parte dell’amministrazione comunale, degli equipaggi. – In caso di maltempo la manifestazione verrà posticipata alla Domenica successiva.
Ritorna dopo un lungo stop la famosa “Ritorna dopo un lungo stop la famosa “Traversata di Chiavari”. La 42ª edizione prenderà il via domenica 18 giugno. La gara su lunghezza di 1 miglio marino (1850 metri) è inserita nel circuito FIN del Campionato Italiano di mezzofondo 2023. La partecipazione è riservata esclusivamente agli atleti FIN del settore Agonisti e Master (non sono ammessi atleti non tesserati FIN o appartenenti ad altre federazioni). L’organizzazione dell’evento è curata dalla Chiavari Nuoto SSD a RL, con il patrocinio del Comune di Chiavari e la preziosa collaborazione della Lega Navale sezione di Chiavari. Il ritrovo è fissato per le ore 8.30 presso la base mare Chiavari Nuoto in zona spiaggetta, calata ovest. Riunione tecnica ore 10, partenza ore 10.30. Iscrizioni online entro lunedì 12 giungo, quota d’iscrizione 25 euro.
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi di Robotica presso Wylab per l’estate 2023. Wylab si propone di promuovere l’apprendimento attivo dei bambini e ragazzi in collaborazione con gli altri favorendo l’uso consapevole della tecnologia digitale. La robotica è la vera frontiera tecnologica attuale ed è qualcosa che potrà cambiare radicalmente il nostro mondo. Dal punto di vista economico, industriale e aziendale è fondamentale avere generazioni di cittadini capaci di utilizzare le nuove tecnologie in maniera creativa e non passiva. Estate, il momento migliore per iniziare l’esplorazione del mare! Questo corso vuole approfondire l’argomento della robotica acquatica ed in particolare la robotica marina, ad esempio i ROV, i veicoli subacquei che permettono di indagare i fondali e tutte le caratteristiche che un robot sottomarino deve avere per esplorare un ambiente acquatico. Come sono fatti e come funzionano i robot acquatici? Per cosa li usiamo? Cosa ci permettono di fare? Modalità – Dal Lunedì al Venerdì dalle 14:00 alle 17:00 >> 15 ORE DOCENTI: Scuola di Robotica Info su: https://wylab.net/formazione11/
Noi stiamo aspettando VOI,grandi,piccini maschietti e femminucce,per 1 estate da NUMERI 1. STAGE ESTIVO LAST ONE® (CHIAVARI) IN COLLABORAZIONE CON ENTELLA ACADEMY Nuovo appuntamento estivo con i nostri camp dedicati a tutti i numeri uno la prima volta nella riviera di LEVANTE. Possiamo vantare composto solo da istruttori in possesso di patentino F.I.G.I.C istruttori C.O.N.I. e da allenatori professionisti militanti nelle migliori società. La partecipazione di Alessandro Giovinazzo, preparatore dei portieri primavera VIRTUS ENTELLA aumenta e certifica ulteriormente la qualità dello STAFF operante nel nostro stage. – Durante gli allenamenti verranno affrontate situazioni atte a migliorare e perfezionare gli atleti e condurli all’apprendimento del difficile ruolo del portiere. Le sedute specifiche si svolgeranno presso le nostre strutture e avranno durata di 2 ore al giorno. – Si lavorerà in gruppi di massimo 5 portieri per garantire il massimo della qualità. +
Mercoledì 28 giugno dalle ore 20,00 sul piazzale della Chiesa di San Giuseppe ai Piani di Rì,riprende la tradizionale “cena sotto le stelle” organizzata dalla Croce Verde Chiavarese, interrotta da ormai tre anni!! Ci sarà anche una lotteria nel corso della serata!
Mostre
Venerdì 9 giugno alle ore 18,30 presso lo Spazio Casoni in Piazza San Giovanni a Chiavari, sarà inaugurata la mostra di quattro artisti argentini “Sotto lo stesso cielo – Bajo el mismo cielo” – Esporranno: Susana Comezaña – Cristina Ferreras – Gustavo Sampayo – Silvana Solari. La mostra resterà aperta dal 9 al 23 giugno.- orario 10,00 – 12,30/ 18,30 – 21,00
Musica
Sport
Ritorna dopo un lungo stop la famosa “Ritorna dopo un lungo stop la famosa “Traversata di Chiavari”. La 42ª edizione prenderà il via domenica 18 giugno. La gara su lunghezza di 1 miglio marino (1850 metri) è inserita nel circuito FIN del Campionato Italiano di mezzofondo 2023. La partecipazione è riservata esclusivamente agli atleti FIN del settore Agonisti e Master (non sono ammessi atleti non tesserati FIN o appartenenti ad altre federazioni). L’organizzazione dell’evento è curata dalla Chiavari Nuoto SSD a RL, con il patrocinio del Comune di Chiavari e la preziosa collaborazione della Lega Navale sezione di Chiavari. Il ritrovo è fissato per le ore 8.30 presso la base mare Chiavari Nuoto in zona spiaggetta, calata ovest. Riunione tecnica ore 10, partenza ore 10.30. Iscrizioni online entro lunedì 12 giungo, quota d’iscrizione 25 euro.
Noi stiamo aspettando VOI,grandi,piccini maschietti e femminucce,per 1 estate da NUMERI 1. STAGE ESTIVO LAST ONE® (CHIAVARI) IN COLLABORAZIONE CON ENTELLA ACADEMY Nuovo appuntamento estivo con i nostri camp dedicati a tutti i numeri uno la prima volta nella riviera di LEVANTE. Possiamo vantare composto solo da istruttori in possesso di patentino F.I.G.I.C istruttori C.O.N.I. e da allenatori professionisti militanti nelle migliori società. La partecipazione di Alessandro Giovinazzo, preparatore dei portieri primavera VIRTUS ENTELLA aumenta e certifica ulteriormente la qualità dello STAFF operante nel nostro stage. – Durante gli allenamenti verranno affrontate situazioni atte a migliorare e perfezionare gli atleti e condurli all’apprendimento del difficile ruolo del portiere. Le sedute specifiche si svolgeranno presso le nostre strutture e avranno durata di 2 ore al giorno. – Si lavorerà in gruppi di massimo 5 portieri per garantire il massimo della qualità. +