6 Eventi

Ordina per

Nuovi laboratori del Centro Famiglia Tigullio di Gennaio  – Tante piacevoli esperienze gratuite da vivere insieme che potete visionare nel nostro calendario! Non vediamo l’ora!  – Per informazioni e prenotazioni contattare o scrivere al numero 335 8348574 Yoga baby, il 23 e il 30 (10.30/11.30) per mamme in attesa e bambini fino a dodici mesi. Sensorialmente il 22 e il 29, 17/18, per bambini dai 18 ai 36 mesi e dai 7 ai 24 mesi. Giochi in musica, (2/4 anni) e il 30 (0/2 anni), dalle 17 alle 18. Dire – fare – creare, il 28, con tè delle cinque e saperi condivisi per genitori e laboratori per bambini dai 4 ai 12 anni. Che avventura la lettura, il 21 e il 23, 17/18, per bimbi dai 18 ai 36 mesi e dai 3 ai 6 anni. Il 24 gennaio, alle 17.30, al baby point di piazzale San Francesco

Lunedì 18 novembre 2024, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione del tumore della cervice uterina, l’Asl 4 propone un pomeriggio di consulenze gratuite, screening e vaccinazione anti HPV con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione e favorire la prevenzione precoce. Tutte le iniziative – organizzate dalla S.S. Profilassi Malattie Infettive, dalla S.C. Ostetricia e Ginecologia e dal Coordinamento Screening Oncologici – si svolgeranno negli ambulatori della S.C. Ostetricia e Ginecologia al 2° piano dell’Ospedale di Lavagna, dalle ore 14.00 alle 17.00. I professionisti delle tre Strutture saranno a disposizione per le seguenti prestazioni:  Consulenze sul tumore della cervice uterina, sullo screening per la prevenzione del tumore e sulla vaccinazione anti HPV (Papillomavirus), gratuite e senza bisogno di prenotazione;  Esecuzione del PAP Test alle donne, dai 25 ai 64 anni, che non lo hanno eseguito negli ultimi tre anni. Lo screening è gratuito, su prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei 12 posti disponibili. Per fissare l’appuntamento è necessario chiamare il numero 0185/329990, martedì 13 novembre 2024, dalle ore 9.00 alle 12.00;  Vaccinazione anti HPV (Papillomavirus) secondo le classi di età: – Per le donne maggiorenni, nate dal 1995, che non hanno ancora aderito alla campagna vaccinale, la vaccinazione […]

Mercoledì 17 aprile alle ore 17.00 nella Sala Ghio Schiffini della Società Economica si terrà un incontro promosso dall’Associazione “I Fili”.  Obiettivo dell’incontro L’obiettivo è la presentazione e la sottoscrizione di adesioni alla partecipazione ad un corso gratuito, teorico pratico, che prenderà il via l’ 8 maggio e si svilupperà in quattro incontri. Tema: “L’assistenza dell’anziano a domicilio”. – Il Corso sarà tenuto da docenti professionisti con competenze diversificate nelle varie tematiche che saranno sviluppate.  

“ScuoLAscolta” Entella nel Cuore in collaborazione con Radio Aldebaran e il settimanale on line PiazzaLevante, promuove  la rubrica “ScuoLAscolta on air”. Una rubrica radiofonica dove la psicologa Erika Panchieri risponde alle domande degli ascoltatori sul rapporto genitori/figli, sull’essere mamma e papà, sull’adolescenza e sulla vita scolastica. Domande e risposte per capire qualcosa in più sulla crescita dei nostri figli e soprattutto di cosa preoccuparsi e di cosa no. La Mail a cui inviare le domande: scuola.ascolta@radioaldebaran.it        E’ garantito l’anonimato. “ScuoLAscolta on air” sarà in onda su Radio Aldebaran da Venerdì 7 Ottobre alle ore 9.50 e on line il Giovedì seguente anche su www.Piazzalevante.it

Giovedì 29 settembre 2022, alle ore 17.30  presso la sala Ghio–Schiffini della Società Economica di Chiavari, Fidapa presenta il Progetto “Rigeneraderma”, nato con l’obiettivo di curare con la metodologia Biodermogenesi® le cicatrici sul volto di 500 persone che hanno subito violenza o non possono permettersi le terapie. Interverranno: la Dott.ssa Anna Nucciarelli, Presidente della Associazione FIDAPA BPW, sezione di Tigullio, la dott.ssa Milena Surace, la dott.ssa Simona Bihoi, la dott.ssa Emilia Beani e l’ing. Maurizio Busoni, ricercatore e responsabile del Progetto RigeneraDerma.  

La P.A. Croce Verde Chiavarese attiva il servizio di Guardia Medica Pediatrica, rivolto a turisti e residenti dei comuni aderenti al progetto. Le visite saranno erogate Gratuitamente.                                                    Il servizio è attivo nei  giorni festivi e prefestivi dalle ore 09:00 alle ore 19:00 dal 25 Giugno al 4 Settembre compresi Le visite saranno effettuate presso l’Ambulatorio della P.A. Croce Verde Chiavarese in Largo G. Casini 10 a Chiavari Il recapito telefonico per le chiamate al servizio di Guardia Medica Pediatrica è: 0185.322.422