Mostra ”Chiavari per un giorno la Montmartre del Tigullio” all’Auditorium San Francesco Chiavari – Il 27 maggio apertura e inaugurazione alle ore 17,00 Il’ 27 / 28/ 29 la mostra sarà visitabile negli orari – 10/12 – 16/19
Venerdì 9 giugno alle ore 18,30 presso lo Spazio Casoni in Piazza San Giovanni a Chiavari, sarà inaugurata la mostra di quattro artisti argentini “Sotto lo stesso cielo – Bajo el mismo cielo” – Esporranno: Susana Comezaña – Cristina Ferreras – Gustavo Sampayo – Silvana Solari. La mostra resterà aperta dal 9 al 23 giugno.- orario 10,00 – 12,30/ 18,30 – 21,00
Da sabato 20 maggio, sino a domenica 4 giugno Giuseppe Trielli espone presso la Galleria G.F. Grasso in Piazza San Giovanni 3. Iinaugurazione, sabato 20 maggio, dalle ore 17- La mostra rimarrà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 15 alle 18.30 La personale dell’artista conta un certo numero di opere pittoriche, legate alla sua produzione più recente ed è dedicata al tema della figurazione tra storia e natura. – La ricerca di Giuseppe Trielli inizia nel 1975, su premesse concettuali vicine alle esperienze informali. Nel corso degli anni lo sviluppo delle prove iniziali determina una graduale evoluzione dei linguaggi verso un’originale espressione pittorica, caratterizzata da una forte attenzione al colore materico e alle sintesi tra gli aspetti naturali e la forma umana.
Nel contesto del Festival della parola, il club “le arti si incontrano” presenta la terza edizione de : “SE IL TESTO DIVENTA IMMAGINE patrocinato da: Comune di Chiavari- Regione Liguria – Festival della parola ” Dedicato a Marcovaldo” la mostra si terrà il 1/2/3/4 giugno orari 10 /12 16/19 Spazio espositivo Franco Casoni Progetto:Ciascuno artista con tecniche artistiche varie , avrà la libertà di ispirarsi ad uno dei 20 racconti di Marcovaldo, coloro che avranno aderito al progetto avranno la faccoltà di decidere se regalare la propria opera all’Istituto G.Gaslini di Genova.
Giovedì 4 maggio, alle ore 18:30 si aprirà presso la Galleria Gian Francesco Grasso della Società Economica la nuova mostra dal titolo “Riviera su tela” di Giuseppina Sacco. La mostra presenta una selezione di opere pittoriche e grafiche realizzate in epoche diverse, ma dove risulta protagonista la riviera ligure. Nell’esposizione sono presenti sia la tecnica ad olio che ad acrilico, mentre nelle opere grafiche la china e l’acquarello. Anche i supporti sono diversi e variano dalla tela a trama fine alla tela a trama grossa di iuta. Nei soggetti sono riconoscibili scorci della riviera di Levante in particolare di Sestri Levante, Chiavari e Portofino, ma anche della riviera di Ponente.L’obiettivo è quello di valorizzare il territorio ligure. La mostra rimarrà aperta fino al 14 maggio e sarà visitabile ogni giorno dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.
Appuntamento mercoledì 26 aprile, alle ore 15, per l’inaugurazione della mostra storica alpina presso l’anticamera della Sala Ghio-Schiffini della Società Economica di Chiavari. Per i cento anni di storia alpina del gruppo di Chiavari, nella fedele osservanza dei valori fondamentali degli alpini quali il senso del dovere, del sacrificio, della lealtà, dell’operosità e della solidarietà, il gruppo chiavarese “M.A.V.M. Gerolamo Filippini” ha organizzato un programma ricco di iniziative.- uno degli appuntamenti previsti che si svolgeranno dal 26 sino al 30 Aprile”, sarà ospitato presso l’anticamera della Sala Ghio-Schiffini della Società Economica di Chiavari. L’esposizione, ad ingresso gratuito, resterà aperta fino a sabato 29 aprile, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18
Sabato 22 aprile alle ore 17- 4 artigiani, Franco Casoni, Andrea Copello, Leonardo Lustig e Serena Zanardi, esporranno i busti da loro realizzati presso la Gipsoteca Garaventa della Società Economica, Le opere rimarranno a disposizione del pubblico sino a Martedì 25 Aprile
Venerdì 14 aprile alle ore 16 presso la Galleria G.F. Grasso, in Piazza San Giovanni 3. Dopo la partecipata inaugurazione della mostra dedicata ad Adriano Leverone e le tante persone che in questi giorni si sono dimostrate interessate alle opere dell’artista, la Società Economica di Chiavari ha deciso di dedicare un pomeriggio ad una visita guidata tenuta da Roberto Licata, Gallerista di Adriano Leverone. Consigliata la prenotazione telefonica al numero 3426648797
Anche quest’anno il Marina di Chiavari – Calata Ovest proporrà una serie di eventi, aperti al pubblico, in linea con la propria filosofia di marina resort pronto ad accogliere i propri ospiti ma anche abitanti e turisti, nella suggestiva cornice della propria terrazza panoramica in banchina. Ad aprire il calendario sarà “Narrazioni a colori”, mostra fotografica di Roberto Biggio, che verrà inaugurata venerdì 7 Aprile alle 18 e proseguirà sino al 7 maggio. In realtà si tratta di un’esposizione, che propone due progetti fotografici o meglio ancora due racconti, nati dagli scatti di Biggio nei suoi viaggi intorno al mondo.
Dall‘1 al 15 aprile l’Associazione ” Le arti si incontrano” organizza la mostra di Bruna Manera, presso lo spazio – Lo Scrigno, in Via Doria. la mostra inaugurerà il 1 aprile alle ore 17,00. e proseguirà nei giorni successivi con orario 16,00 – 19:00. Alcune note dell’artista: “Dopo aver insegnato all’Istituto D’arte Caravaggio,lavoro come illustratrice per l’editoria e finalmente approdo al mondo dell’hobbystica. Da vent’anni,collaboro con la nota azienda Fleur Paint, in qualità dicreativa e di insegnante. Sono riconosciuta dall’associazione americanaDecorative Painters come professionista nell’ambito della decorazione creativa e partecipo a varie mostre e fiere, affinando svariate tecniche,spaziando dal restauro di mobili, alla decorazione su parete.”
Govedì 30 marzo, alle ore 18, presso la Galleria G.F. Grasso in Piazza San Giovanni 3 a Chiavari, e rimarrà in esposizione sino a lunedì 1 maggio, Passione, arte e ricerca. Sono le parole chiave della mostra “Adriano Leverone. Cinquant’anni di Lavoro per l’Arte” realizzata dalla Società Economica in collaborazione con il Comune di Chiavari e patrocinata da Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Comune di Cicagna e Comune di Moconesi. È stato realizzato anche un catalogo arricchito con contributi provenienti da tutto il mondo, e vista la fama dell’artista, in tutto il mondo sarà distribuito. La mostra si aprirà alla città grazie all’installazione, per tutto il periodo dell’esposizione, di quattro opere in bronzo di Adriano Leverone in due luoghi cardine del comune di Chiavari: in piazza N.S. dell’Orto “Generale”, davanti a Palazzo Bianco due “Armigeri” e in piazza San Giovanni “Cobra nero”. Mentre nei locali della Società Economica potranno essere ammirate una ventina di sculture in grès, ceramica e raku di varie dimensioni. Orari di apertura della Galleria G.F. Grasso di piazza San Giovanni 3: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.30, la mattina su appuntamento. Sabato e domenica dalle 10 alle 12..30 e dalle 15 alle 19.30. […]
Come anteprima delle tante iniziative che accompagneranno la ricorrenza del 50° Anniversario dalla propria fondazione, il Gruppo Fotografico DLF Chiavari – EFI (Encomiabile della Fotografia Italiana) propone presso Palazzo Rocca la mostra Antologica Tematica della Maestra fotografa Giuliana Traverso. Organizzata con il Patrocinio del Comune di Chiavari, la collaborazione dell’Archivio Fotografico di Giuliana Traverso e del Polo della fotografia di Genova. Mercoledì 08 Marzo 2023 Ore 17: 00 Presso AUDITORIUM in Piazzale San Francesco 1 (Piazza Matteotti) sarà inaugurata con un incontro la mostra che si terrà a Palazzo Rocca dall’ 08 al 30 aprile. Con il seguente orario: Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00 – Sabato e domenica 10:00 – 12:00