541 Eventi

Ordina per

Nuova rassegna “LAMACA” Martedì 29 e mercoledì 30 gennaio, orario spettacoli: martedì ore 16.00 – 17.45, mercoledì ore 21.30 con la presentazione di Daniele Lazzarin che avverrà nella serata di mercoledì alle 21.15 Al cinema Mignon, Lamaca Gioconda presenta “Kedi – La Città dei Gatti” Regia: Ceyda Torun – USA – TURCHIA, 2018 – 80′ https://www.mymovies.it/film/2016/kedi/  

Nuova rassegna “IL CINEMA D’OLTRALPE” Martedì 15 e mercoledì 16 gennaio, orario spettacoli: martedì ore 15.15 – 17.30, mercoledì ore 21.30 con la presentazione di Maria Lodovica Marini che avverrà nella serata di mercoledì alle 21.15 Al cinema Mignon,via Martiri della liberazione, Chiavari, Lamaca Gioconda presenta ” Tutti in Piedi” Regia: Franck Dubosc – FRANCIA, 2018 – 107′ https://www.mymovies.it/film/2018/tutti-in-piedi/

Martedì 15 Gennaio e Mercoledì 16 Gennaio al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Io sono Mia”, diretto da Riccardo Donna con Serena Rossi e Maurizio Lastrico. Io sono Mia si apre a Sanremo, nel 1989, quando un’esile figura femminile percorre i corridoi che portano al palco del teatro Ariston. È Mia Martini al suo rientro sulle scene dopo anni di abbandono: “Sai la gente è strana prima si odia poi si ama” è la prima strofa della sua nuova canzone, della sua nuova vita. Mimì, in una serrata intervista con Sandra, una giornalista che in realtà a Sanremo vorrebbe incontrare Ray Charles e che considera Mia Martini solo un ripiego, ripercorre la sua vita: gli inizi difficili da bohémienne; il rapporto complesso col padre che, pur amandola, la ostacola fino a farle male; una storia d’amore contrastata che la travolge segnando il suo destino sentimentale; il marchio infamante che le si attacca addosso come la peste condizionando la sua carriera con alti e bassi vertiginosi; il buio, fino alla nuova dimensione di vita più pacificata. Gli orari: Martedì 21,30 Mercoledì: 15,20 – 17,30 Informazioni al numero: 0185 309694. 

Da Domenica 13 e Lunedì 14 Gennaio, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità”, diretto da Julian Schnabel, con Willem Defoe e Rupert Friend. Un film su un pittore è raramente realizzato da un pittore ma Schnabel ne gira addirittura due. Ventidue anni dopo trasloca in Francia per raccontare il bisogno permanente di Van Gogh di dipingere. Come fu per Basquiat, l’autore americano non cerca di penetrare l’enigma della creazione, che appare un’acquisizione indiscutibile (anche) nel personaggio di van Gogh. Ad appassionare Schnabel è quello che rivela la relazione tra il pittore olandese e Paul Gauguin, tra l’artista dei girasoli bruni e il suo tempo. Gli orari: Domenica 17,30 e 21,30 Lunedì: 15,15 – 17,30 – 21,30 Informazioni al numero: 0185 309694. 

Venerdì 14 Settembre alle ore 21, presso il Cinema Mignon di Via Martiri della Liberazione a Chiavari, si terrà la presentazione ufficiale di Cima Prod Srl., neonata casa di produzioni cinematografiche sviluppatasi a Chiavari. L’ingresso è libero sino ad esaurimento dei posti. Parteciperanno in qualità di relatori e di ospiti: Marco Cipolloni – Direttore di Dipartimento Unimore e critico cinematografico Maria Lodovica Marini – Presidente Lamaca Gioconda e regista Nerio Bergesio – Presidente CIMA Prod Mattia Ferrante – Regista e sceneggiatore a Los Angeles Valentina Badaracco – Attrice del Teatro Stabile di Genova e “The Lee Strasberg Theatre and Film Institute” di Los Angeles Coordinerà Daniele Lazzarin, Docente di linguaggio cinematografico.

Il cinema d’estate a Chiavari in Colmata mare: “L’apparenza inganna. Percorsi esilaranti di autodifesa” Debutta quest’estate la prima rassegna cinematografica estiva dal titolo “L’apparenza inganna. Percorsi esilaranti di autodifesa”, frutto della collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari e il Circolo del Cinema Lamaca Gioconda. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e aperti alla cittadinanza. L’organizzazione tecnica è di competenza di CIMA Prod Srl, neonata casa di produzione cinematografica chiavarese, con la collaborazione del Cinema Mignon e delle case di distribuzione Mplc, Exit Media, 01 Rai Cinema di Genova. La rassegna si svolgerà presso la tensostruttura della Colmata Mare: quattro i film selezionati, destinati a giovani e non, presentati da Daniele Lazzarin e Oreste De Fornari. Il filo conduttore dell’evento è la realtà che ci circonda: tutto diventa immagine, apparenza. E’ necessario, quindi, avere un vademecum, un percorso di autodifesa ad hoc: dalla legge di Vinny, al lavoro di Pietro, Mattia, Giorgio, Alberto, Bartolomeo, Arturo e Andrea, da l’arte di Isabel al viaggio discreto e misurato di Antonio. IL PROGRAMMA Le proiezioni inizieranno alle 21.30 e saranno precedute da una breve presentazione. Mercoledì 1 agosto La Legge:  Mio cugino Vincenzo / My Cousin Vinny, di Jonathan Lynn, Usa 1992, 115’ Lunedì 6 agosto Il […]

Il cinema d’estate a Chiavari in Colmata mare: “L’apparenza inganna. Percorsi esilaranti di autodifesa” Debutta quest’estate la prima rassegna cinematografica estiva dal titolo “L’apparenza inganna. Percorsi esilaranti di autodifesa”, frutto della collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari e il Circolo del Cinema Lamaca Gioconda. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e aperti alla cittadinanza. L’organizzazione tecnica è di competenza di CIMA Prod Srl, neonata casa di produzione cinematografica chiavarese, con la collaborazione del Cinema Mignon e delle case di distribuzione Mplc, Exit Media, 01 Rai Cinema di Genova. La rassegna si svolgerà presso la tensostruttura della Colmata Mare: quattro i film selezionati, destinati a giovani e non, presentati da Daniele Lazzarin e Oreste De Fornari. Il filo conduttore dell’evento è la realtà che ci circonda: tutto diventa immagine, apparenza. E’ necessario, quindi, avere un vademecum, un percorso di autodifesa ad hoc: dalla legge di Vinny, al lavoro di Pietro, Mattia, Giorgio, Alberto, Bartolomeo, Arturo e Andrea, da l’arte di Isabel al viaggio discreto e misurato di Antonio. IL PROGRAMMA Le proiezioni inizieranno alle 21.30 e saranno precedute da una breve presentazione. Mercoledì 1 agosto La Legge:  Mio cugino Vincenzo / My Cousin Vinny, di Jonathan Lynn, Usa 1992, 115’ Lunedì 6 agosto Il […]

Il cinema d’estate a Chiavari in Colmata mare: “L’apparenza inganna. Percorsi esilaranti di autodifesa” Debutta quest’estate la prima rassegna cinematografica estiva dal titolo “L’apparenza inganna. Percorsi esilaranti di autodifesa”, frutto della collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari e il Circolo del Cinema Lamaca Gioconda. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e aperti alla cittadinanza. L’organizzazione tecnica è di competenza di CIMA Prod Srl, neonata casa di produzione cinematografica chiavarese, con la collaborazione del Cinema Mignon e delle case di distribuzione Mplc, Exit Media, 01 Rai Cinema di Genova. La rassegna si svolgerà presso la tensostruttura della Colmata Mare: quattro i film selezionati, destinati a giovani e non, presentati da Daniele Lazzarin e Oreste De Fornari. Il filo conduttore dell’evento è la realtà che ci circonda: tutto diventa immagine, apparenza. E’ necessario, quindi, avere un vademecum, un percorso di autodifesa ad hoc: dalla legge di Vinny, al lavoro di Pietro, Mattia, Giorgio, Alberto, Bartolomeo, Arturo e Andrea, da l’arte di Isabel al viaggio discreto e misurato di Antonio. IL PROGRAMMA Le proiezioni inizieranno alle 21.30 e saranno precedute da una breve presentazione. Mercoledì 1 agosto La Legge:  Mio cugino Vincenzo / My Cousin Vinny, di Jonathan Lynn, Usa 1992, 115’ Lunedì 6 agosto Il […]

Il cinema d’estate a Chiavari in Colmata mare: “L’apparenza inganna. Percorsi esilaranti di autodifesa” Debutta quest’estate la prima rassegna cinematografica estiva dal titolo “L’apparenza inganna. Percorsi esilaranti di autodifesa”, frutto della collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari e il Circolo del Cinema Lamaca Gioconda. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e aperti alla cittadinanza. L’organizzazione tecnica è di competenza di CIMA Prod Srl, neonata casa di produzione cinematografica chiavarese, con la collaborazione del Cinema Mignon e delle case di distribuzione Mplc, Exit Media, 01 Rai Cinema di Genova. La rassegna si svolgerà presso la tensostruttura della Colmata Mare: quattro i film selezionati, destinati a giovani e non, presentati da Daniele Lazzarin e Oreste De Fornari. Il filo conduttore dell’evento è la realtà che ci circonda: tutto diventa immagine, apparenza. E’ necessario, quindi, avere un vademecum, un percorso di autodifesa ad hoc: dalla legge di Vinny, al lavoro di Pietro, Mattia, Giorgio, Alberto, Bartolomeo, Arturo e Andrea, da l’arte di Isabel al viaggio discreto e misurato di Antonio. IL PROGRAMMA Le proiezioni inizieranno alle 21.30 e saranno precedute da una breve presentazione. Mercoledì 1 agosto La Legge:  Mio cugino Vincenzo / My Cousin Vinny, di Jonathan Lynn, Usa 1992, 115’ Lunedì 6 agosto Il […]

Da Sabato 14 a Lunedì 16 Luglio, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”, diretto da Martin McDonagh, con Frances McDormand e Woody Harrelson. Tre Manifesti a Ebbing, Missouri segue le tragicomiche vicende di una madre in cerca di giustizia per la figlia, che ingaggia una lotta contro un disordinato branco di poliziotti pigri e incompetenti. Dopo mesi trascorsi senza passi in avanti nelle indagini sull’omicidio di sua figlia, Mildred Hayes (Frances McDormand) decide di prendere in mano la situazione e “rimbeccare” le indolenti forze dell’ordine. Sulla strada che porta in città, la madre furente noleggia tre grandi cartelloni pubblicitari sui quali piazza una serie di messaggi polemici e controversi, rivolti al capo della polizia William Willoughby (Woody Harrelson). Lo stimato sceriffo di Ebbing prova a far ragionare la donna, ma quando viene coinvolto anche il vice Dixon (Sam Rockwell), uomo immaturo dal temperamento violento e aggressivo, la campagna personale di Mildred si trasforma in una battaglia senza esclusione di colpi, calci, schiaffi, morsi, insulti e frasi scurrili. Gli orari: Sabato e Domenica 21,30 Lunedì: 17 e 21,30 Informazioni al numero: 0185 309694. 

Da Venerdì 15 a Lunedì 18 Giugno, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Jurassic World: il regno distrutto”, diretto da Juan Antonio Bayona. Benvenuti in Jurassic World: il Regno Distrutto, il film diretto da J.A. Bayona, sequel del film campione di incassi del 2015 e quinto capitolo della saga che ha fatto rivivere il mondo dei dinosauri, oltre 60 milioni di anni dopo la loro estinzione. Un film che segna il ritorno dei personaggi e dei dinosauri del film precedente, insieme a nuove specie più terrificanti e spaventose che mai. Gli orari: Venerdì e Lunedì 17 – 21,30 Sabato e Domenica 21,30 Informazioni al numero: 0185 309694. 

Da Venerdì 25 a Lunedì 28 Maggio, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Parigi a piedi nudi”, diretto da Dominique Abel e Fiona Gordon. L’allampanata Fiona arriva a Parigi dal gelido Canada, alla ricerca dell’anziana zia Martha, una ex ballerina che vive nella capitale francese da 40 anni e dalla quale ha ricevuto una lettera preoccupante. La donna infatti fugge e si nasconde per non essere mandata in casa di riposo. Inizia così una ricerca che sembra girare in tondo e al cui interno si inserisce Dom, un vagabondo che si innamora di Fiona dopo averne ritrovato lo zaino, affondato nella Senna. Parigi a piedi nudi, quinto lungometraggio di Fiona Gordon e Dominique Abel, una coppia di artisti sessantenni – lei canadese, lui belga – che si rifanno alla tradizione della clownerie, è il primo che dirigono da soli e l’unico, per ora, che arriva nelle nostre sale. Ed è una bella scoperta, leggera e divertente, che riporta sugli schermi una commedia fisica e a tratti cartoonesca, dove lei, col suo aspetto segaligno e la buffa goffaggine, ricorda la mitica Olivia di Braccio di Ferro. Ed è indubbiamente un film insolito, di una poesia […]