DA VENERDI 24 A DOMENICA 26 –Orario Spettacoli: 17,15 – 21,00 LUNEDI’ 27 – ORARIO SPETTACOLI – 17,00 – 21,00 MARTEDI 28 – ORARIO SPETTACOLO: 17,00 UNA RELAZIONE PASSEGGERA Regia: Emmanuel Moret – Con: Sandrine Kiberlain, Vincent Macaigne – FRANCIA, 2023 – 100′ In una serata di fine febbraio, Simon incontra Charlotte in un bar parigino. Non è la prima volta, visto che si sono baciati a una festa qualche giorno prima. Lui è sposato e giura di non essere un seduttore professionista, eppure è così attratto da Charlotte che si lascia guidare dalla semplicità di lei, decisa a vivere un amore senza drammi e senza complicazioni. Scanditi dai mesi primaverili e poi estivi, i loro incontri sono leggeri, giocosi e animati da un’intesa rara. Si direbbe una relazione in tutto e per tutto, che i protagonisti però si godono pur stando molto attenti a non chiamarla tale.
Ogni Secondo Weekend Torna La Mostra Mercato Antiquariato A Chiavari Il Mercatino dell’Antiquariato si svolge nel centro storico di Chiavari la seconda Domenica di ogni mese e il Sabato che la precede e ospita banchi di ogni genere dalle piccole ceramiche ai grandi complementi di arredo, dalle collezioni ludiche ai monili antichi. Ideato dall’Associazione Ascom e organizzato da Promotur , in circa trenta anni di attività la rassegna mensile è andata sempre più affermandosi sino a essere annoverato tra i dieci più importanti mercati antiquari italiani, apprezzati anche all’estero.
DA VENERDI 14 A DOMENICA 16- Orario Spettacoli: 17,00 – 21,00 LUNEDI 17 – ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,00 MARTEDI 18 – ORARIO SPETTACOLO: 16,45 Regia: Walter Veltroni – Con: Neri Marcorè, Valeria Solarino – ITALIA, 2023 – 105′ Giovanni ha ‘dormito’ per 31anni. Il giorno in cui, a piazza san Giovanni, si tenevano i funerali di Enrico Berlinguer l’asta di uno striscione gli è caduta in testa procurandogli un coma profondo durato così a lungo. Ora però il mondo in cui l’allora diciottenne si viene a trovare è decisamente cambiato. Avrà bisogno dell’aiuto della suora che gli era stata a fianco nel corso della degenza e di un ragazzo affetto da mutismo selettivo.Walter Veltroni non dimentica il passato ma guarda al futuro. Con Solarino e Marcorè, due attori di grande professionalità.
ACCESSO E ORARIO ESTATE 2022 La spiaggia è fruibile dal lunedì alla domenica (dal 10 giugno all’11 settembre 2022). L’apertura al pubblico è suddivisa in due turni, dalle ore 9:15 alle 13:45 e dalle 14.15 alle 18:45. Sarà possibile scegliere tra mattino, pomeriggio o entrambi effettuando una doppia prenotazione. Conclusa l’emergenza sanitaria, è stata reintrodotta l’assistenza alla balneazione con gli operatori in servizio. Restano confermate tutte le misure organizzative adottate negli anni precedenti come gli spogliatoi, le docce dedicate all’utenza e gli ausili per la balneazione. CONTATTI : La Spiaggia per Tutti si trova presso il Porto di Chiavari – Corso Cristoforo Colombo a Chiavari (Ge) Telefono: 348619777 Email: laspiaggiapertutti.chiavari@gmail.com Link App Sportclubby – La Spiaggia per Tutti di Chiavari
Il ciclo di incontri “Voci in Giardino”, che la Biblioteca della Società Economica di Chiavari ha organizzato per l’estate del 2022 (fra il 24 giugno e il 16 settembre) in collaborazione con la Libreria La Zafra, ha come primo protagonista il nostro Giardino dei Lettori (intitolato a Renato Mario Gozzi). Non solo perché lì speriamo di poter svolgere la maggior parte degli incontri, ma anche perché quello del “giardino” è un tema dalle numerose suggestioni: per fermarci solo ad alcuni esempi letterari, il giardino delle Mille e una notte, il giardino delle rose nei Quattro quartetti di Eliot, il giardino di Combray nella Recherche, il Giardino dei Finzi Contini nell’enclave ferrarese raccontata da Bassani, Il Giardino segreto di Frances Hodgson Burnett, ancora oggi uno dei libri più letti dai ragazzi.
La P.A. Croce Verde Chiavarese attiva il servizio di Guardia Medica Pediatrica, rivolto a turisti e residenti dei comuni aderenti al progetto. Le visite saranno erogate Gratuitamente. Il servizio è attivo nei giorni festivi e prefestivi dalle ore 09:00 alle ore 19:00 dal 25 Giugno al 4 Settembre compresi Le visite saranno effettuate presso l’Ambulatorio della P.A. Croce Verde Chiavarese in Largo G. Casini 10 a Chiavari Il recapito telefonico per le chiamate al servizio di Guardia Medica Pediatrica è: 0185.322.422
Giovedì 30 Giugno ore 21.30 CHIAVARI P.zza Matteotti inaugurazione del Chiavari Jazz Festival. Sarà un concerto con una dedica speciale quello che propone il Chiavari Jazz Festival 2022. Andrea Tofanelli, accompagnato dalla Tigullio big band Jazz Orchestra (straordinaria orchestra composta da 19 elementi dall’impareggiabile ricchezza timbrica; 6 sax – 5 trombe – 4 tromboni – pianoforte – c.basso – chitarra – batteria), proporrà un emozionante tributo al grande “acutista” Maynard Ferguson. Il concerto è a ingresso libero, come tutti quelli della rassegna curata dalla Filarmonica di Chiavri con il contributo di Comune di Chiavari e Regione Liguria. Unico trombettista italiano chiamato a far parte della band di Ferguson, Tofanelli è stato uno degli unici due trombettisti europei chiamato negli USA a omaggiare il grande acutista La rassegna proseguirà. Giovedì 07 luglio ore 21.30 con la straordinario voce di Cristina Zavalloni accompagnata da Guglielmo Pagnozzi Giovedì 21 luglio ore 21.30 l’astro emergente del pianoforte Jazz Tommaso Perazzo (recentemente laureato alla Manhattan School of Music di New york), accompagnato dalla Tigullio big band Jazz Orchestra. Giovedì 25 agosto ore 21.30 p.zza San giovanni, l’eclettico chitarrista norvegese Biørn Vidar Solli, accompagnato dal Piero Gaddi quartet presenta “Opus One” produzione discografica recentemente registrata che […]
Alla Marina di Chiavari – Calata Ovest arriva una nuova esposizione fotografica. Dopo l’interesse suscitato dalle Storie di mare di Riccardo Penna (con testi poetici di Francesco Brunetti) arrivano gli scatti del collettivo Tiff – Tigullio Foto Forum, per la mostra intitolata:Vista mare, che verrà inaugurata negli spazi in banchina degli uffici di Calata Ovest, venerdì, 8 luglio, alle 18. Una ventina le fotografie per raccontare con stile e sensibilità diversi le personalissime;vista mare dei fotografi che fanno parte del gruppo e partecipano al progetto: Garbiele Ceschi, Cinzia Gambino, Lia Gnecco, Federico Lama, Enrico Raggio, Anna Maria Sciacca, Carla Torre e Jill Vande Wiele.
Ritorna la kermesse teatrale made in Chiavari. Bentivoglio, Montanari, Rubini e Paci. Sono i nomi dei quattro big che saliranno sul palco del Dionisio Festival, la rassegna teatrale del Comune di Chiavari, giunta alla terza edizione. Dall’8 luglio, piazza N.S. dell’Orto ospiterà quattro spettacoli teatrali tra letteratura, commedia e musica, una importante occasione di promozione culturale, teatrale e turistica.
CHAM CERAMICA e LEONE LASIO – TERRA Galleria Gian Francesco Grasso, Piazza San Giovanni 3 – Chiavari dal 20 luglio al 7 agosto 2022 Inaugurazione 20 luglio alle ore 18 Aperta tutti i giorni dalle ore 17,00 alle ore 22,30 Un dialogo tra natura e uomo. Un progetto espositivo di ceramica e pittura, dove emerge la dimensione del transitorio. Tempo e vuoto creano un’atmosfera sospesa, si abbraccia l’eterno scorrere, il circolare ritorno al principio. Le ceramiche Cham Ceramica, di Alessandra Mozzi e Henrik Claesson, nascono in un piccolo laboratorio del levante ligure, a ridosso del Parco di Portofino. Tutti i loro oggetti sono creati a mano e al tornio; sperimentano varie smaltature utilizzando anche elementi naturali come argille selvatiche conchiglie e cenere che donano texture e colorazioni autentiche.
Dal 22 luglio al 7 agosto la collettiva Cham Ceramics, alias Alessandra Mozzi, Henrik Claesson e Leone Lasio dal titolo “Terra” : un dialogo tra natura e uomo. Un progetto espositivo di ceramica e pittura dove emerge la dimensione del transitorio.
Sono tre gli appuntamenti organizzati dall’associazione ‘O Castello’ tra luglio e agosto. Si parte il 27 luglio alle ore 21,00 in piazza Nostra Signora dell’Orto, dove si esibiranno i Mandillä con ‘Voxi do Mâ’. La rassegna musicale ‘Notti sotto le stelle’ proseguirà lunedì 8 agosto, sempre alle 21 in piazza Nostra Signora dell’Orto, con ‘Voci e Suoni dalla Liguria’, grazie alla voce di Laura Parodi e ai musicisti Julyo Fortunato e Fabio Rinaudo. Si chiuderà sabato 20 agosto, orario e location confermate, con una serata musicale e teatrale. Protagonisti Ester, Enzo e Vera Canepa.