Eventi di Venerdì 11/02/2022

<< Giovedì 10/02/2022 Sabato 12/02/2022 >>

5 Elementi

Ordina per

VENERDI 06 e SABATO 7 MAGGIO- ORARIO SPETTACOLO:  16,30 DOMENICA 08 e LUNEDI 09-  ORARIO SPETTACOLO:  20,45 DOWNTON ABBEY 2, UNA NUOVA ERA

DA VENERDI 24 A DOMENICA 26 –Orario Spettacoli: 17,15 –  21,00  LUNEDI’ 27 – ORARIO SPETTACOLI –  17,00  –  21,00                 MARTEDI 28 – ORARIO SPETTACOLO:  17,00 UNA RELAZIONE PASSEGGERA Regia: Emmanuel Moret – Con: Sandrine Kiberlain, Vincent Macaigne – FRANCIA, 2023 – 100′ In una serata di fine febbraio, Simon incontra Charlotte in un bar parigino. Non è la prima volta, visto che si sono baciati a una festa qualche giorno prima. Lui è sposato e giura di non essere un seduttore professionista, eppure è così attratto da Charlotte che si lascia guidare dalla semplicità di lei, decisa a vivere un amore senza drammi e senza complicazioni. Scanditi dai mesi primaverili e poi estivi, i loro incontri sono leggeri, giocosi e animati da un’intesa rara. Si direbbe una relazione in tutto e per tutto, che i protagonisti però si godono pur stando molto attenti a non chiamarla tale.  

Ogni Secondo Weekend Torna La Mostra Mercato Antiquariato A Chiavari Il Mercatino dell’Antiquariato si svolge nel centro storico di Chiavari la seconda Domenica di ogni mese e il Sabato che la precede e ospita banchi di ogni genere dalle piccole ceramiche ai grandi complementi di arredo, dalle collezioni ludiche ai monili antichi. Ideato dall’Associazione Ascom e organizzato da Promotur , in circa trenta anni di attività la rassegna mensile è andata sempre più affermandosi sino a essere annoverato tra i dieci più importanti mercati antiquari italiani, apprezzati anche all’estero.  

Venerdì 11 Febbraio 2022, alle ore 17,30, presso la sede di Wylab, in via Davide Gagliardo 7 a Chiavari, prosegue in presenza il ciclo “Incontri con i protagonisti”, organizzato dal settimanale online ‘Piazza Levante’. L’ospite sarà il magistrato Stefano Giaime Guizzi, consigliere presso la Corte di Cassazione. Guizzi sarà intervistato dall’avvocato chiavarese Giovanni Beverini, sul tema “Riforma della giustizia e riforma dell’ordine giudiziario nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. L’evento è a ingresso libero ed è organizzato nel pieno rispetto delle normative anti Covid: è quindi necessario accedere con la mascherina indossata e la prenotazione del proprio posto, sino ad esaurimento, è obbligatoria, utilizzando la piattaforma EventBrite (al seguente link: https://bit.ly/3Ht7oNT), oppure telefonando al numero 347 2502800. Al momento dell’ingresso, sarà verificato il regolare possesso del green pass. In caso di rinuncia dopo la prenotazione, si raccomanda di avvisare, in modo da rendere il proprio posto nuovamente disponibile per altre persone interessate.

La riapertura dell’Auditorium San Francesco coincide la prima in Liguria dello spettacolo “Verdi legge Verdi” diretto ed interpretato dall’attore, drammaturgo e regista teatrale Massimiliano Finazzer Flory. Appuntamento l’11 febbraio, alle ore 18 con una rappresentazione teatrale unica nel suo genere, che unisce musica e prosa, mettendo in scena la vita di Verdi come in un romanzo. Sarà proprio Massimiliano Finazzer Flory ad interpretare Giuseppe Verdi in tutte le sfaccettature e i lati della sua personalità, accompagnato dal pianoforte del M° Massimo Morelli e dalla voce della cantante soprano Olympia Hetherington. Verdi si racconta attraverso la sua famiglia d’origine, la sua formazione e il Conservatorio, il suo rapporto con la musica e Wagner, la sua relazione con l’Italia, il suo punto di vista sull’arte e sul teatro e molto altro. Lo spettacolo ha debuttato al Teatro Farnese di Parma nel 2016, per poi andare in scena a Busseto al Museo Renata Tabaldi, a Milano a Casa Verdi e al teatro dell’Opera di Astana durante l’EXPO 2017 in Kazakistan. È stato rappresentato 12 volte nei conservatori della Lombardia accompagnato dai musicisti dell’Accademia del Teatro alla Scala e alla Fondazione Bocelli a Lajatico. Inoltre, nel 2020 Finazzer Flory ha ricevuto l’onorificenza in qualità […]