Il corso intende gettare le basi per la creazione e formazione di una nuova figura professionale in grado di raccogliere, organizzare e gestire basi dati disomogenee con il fine di migliorare le performance individuali e di squadra, di avere un quadro completo sugli avversari e di favorire la fase di talent scouting. info su: https://wylab.net/formazione/football-data-analyst-7-edizione/
A seguito del grande successo di pubblico, la Società Economica di Chiavari è lieta di annunciare la proroga dell’apertura dei musei e delle mostre realizzate in occasione dei 200 anni dell’Anatomia Universa del Mascagni fino al 12 novembre, a seguito del grande successo di pubblico registrato.
DA VENERDI 10 A DOMENICA 12 – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 LUNEDI 13 – ORARIO SPETTACOLI: 16,30 – 21,00 COMANDANTE- Regia: Edoardo De Angeis – Con: Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi – ITALIA, 2023 – 120′ 1940, Seconda Guerra Mondiale. Salvatore Todaro è un comandante della Marina Militare con un destino inscritto nel nome, a capo del sommergibile Cappellini. Nonostante un incidente gli abbia provocato forti dolori alla schiena che lo autorizzerebbero ad accettare la pensione di invalidità (come la moglie Rina, stanca di saperlo lontano e in pericolo, vorrebbe che facesse). Ma il comandante Todaro non sa stare lontano dai flutti. Durante la sua ennesima missione avvista una nave belga che, malgrado il Belgio sia formalmente neutrale, attacca il sommergibile italiano. Il comandante e la sua squadra rispondono al fuoco e affondano la nave. Ma Todaro decide di mettere in salvo i naufraghi, agganciandoli al suo sommergibile per trascinarli verso il porto neutrale e sicuro di Santa Maria delle Azzorre, e accettando il rischio di navigare in emersione fino a destinazione: perché la legge del mare per lui conta di più della legge della guerra.
Mercatino dell’Antiquariato si svolge nel centro storico di Chiavari la seconda domenica di ogni mese e il sabato che la precede e ospita banchi di ogni genere dalle piccole ceramiche ai grandi complementi di arredo, dalle collezioni ludiche ai monili antichi. Organizzato da Promotur è stato Ideato dall’Associazione Ascom e da un gruppo di volontari, in circa trenta anni di attività la rassegna mensile è andata sempre più affermandosi sino a essere annoverato tra i dieci più importanti mercati antiquari italiani, apprezzati anche all’estero. Appuntamento: 11 e 12 novembre
Ritorna la rassegna culturale Uomini e Navi, quest’anno già alla sua sedicesima edizione, curata come sempre dalla Lega Navale sezione Chiavari-Lavagna Al centro degli incontri ci saranno l’uomo e il mare osservati da diversi punti di vista: fatti, immagini e racconti di naviganti nella storia e contemporanei. Gli eventi – dieci in tutto – si svolgeranno al porto turistico di Chiavari, box numero 51, e si svolgeranno il sabato alle ore 17. L’ingresso è libero e aperto a tutti. Si parte sabato 11 novembre con l’esperto di storia culturale territoriale Giorgio “Getto”Viarengo. Anche quest’anno, inoltre, il ciclo “Uomini e Navi” è gemellato culturalmente al C.S.T.N. (Centro Studi Tradizioni Nautiche), Istituto culturale della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana riconosciuto dalla FIV quale Istituzione culturale di interesse federale.