A Chiavari riprendono lunedì 10 ottobre i Corsi di Cultura in aula. Lunedì 10 ottobre ore 15,30 presso l’Oratorio dei Fippini l’inaugurazione con la violinista Giulia Erminio. Il programma definitivo del nuovo anno accademico 2022-2023 è piuttosto nutrito. Sono previsti anche corsi oltre a quelli consueti di lingue; in particolare un corso di disegno e pittura, un corso di psicologia, un corso di fotografia digitalizzata, incontri sull’uso dello smartphone e della piccola informatica e visite guidate sul territorio. info e programma: wwwchiavaricultura.org
“Spero di fare questo viaggio dentro l’opera di Calvino insieme a un gruppo di persone che condividano con me la passione per questo grande narratore, o che lo scoprano insieme con me grazie a queste “Letture” – conclude Enrico Rovegno Il primo incontro sarà lunedì 6 febbraio e il percorso terminerà lunedì 22 maggio. Tutti gli incontri si svolgeranno dalle ore 17.00 presso la Sala Presidenziale della Società Economica di Chiavari. Titolo dell’iniziativa “Io scriverei racconti per tutta la vita” – Italo Calvino e la forma breve” Le letture saranno di passi tratti dalle opere di Calvino, a partire dagli esordi narrativi costituiti appunto da un romanzo, Il sentiero dei nidi di ragno, e da una raccolta di racconti, Ultimo viene il corvo, per arrivare sino alla fine della sua carriera, segnata nuovamente da un romanzo, Se una notte d’inverno un viaggiatore, e da un altro libro di racconti, Palomar. “Spero di fare questo viaggio dentro l’opera di Calvino insieme a un gruppo di persone che condividano con me la passione per questo grande narratore, o che lo scoprano insieme con me grazie a queste “Letture” – Enrico Rovegno Enrico Rovegno, (Direttore della Biblioteca e Vice Presidente della Società Economica di Chiavari )
Tutti i giorni le persone passano ore e ore davanti al proprio pc, smartphone o tablet. Il web è il presente e il futuro.e proprio da questo concetto che Tutti i Lunedì Dalle 14:30 alle 16:00 a partire dal 13 MARZO 2023 Presso l’Istituto Tecnico Professionale di Chiavari In Viale Millo, 1, si terrà il Crrso Pratico di Computer a Misura di Seniores A cura degli studenti, sotto la supervisione dei docenti. per info: telefonare a RAFFAELE tel 335 7021087 – oppure consegnare il volantino al sig. ANGELO BEDINI Parrocchia di Rupinaro – Chiavari oppure inviare/far inviare una mail forumformazionedigitale@gmail.com
Anche quest’anno il Marina di Chiavari – Calata Ovest proporrà una serie di eventi, aperti al pubblico, in linea con la propria filosofia di marina resort pronto ad accogliere i propri ospiti ma anche abitanti e turisti, nella suggestiva cornice della propria terrazza panoramica in banchina. Ad aprire il calendario sarà “Narrazioni a colori”, mostra fotografica di Roberto Biggio, che verrà inaugurata venerdì 7 Aprile alle 18 e proseguirà sino al 7 maggio. In realtà si tratta di un’esposizione, che propone due progetti fotografici o meglio ancora due racconti, nati dagli scatti di Biggio nei suoi viaggi intorno al mondo.
In un momento storico dove i “Big Data e l’Intelligenza Artificiale” sono considerati dagli esperti di settore la risposta alla maggior parte dei problemi in molti campi lavorativi, saper raccogliere, organizzare e gestire basi dati disomogenee e rendere evidenti i risultati ottenuti grazie a semplici visualizzazioni può diventare un punto di forza essenziale per società sportive che intendano migliorare le proprie performance atletiche, tecniche e tattiche individuali o di squadra o che intendano avere un quadro ancor più completo sugli avversari. La capacità di leggere e interpretare la grande mole di dati a disposizione dei Club diventa anche un fattore critico di successo nella individuazione e valutazione dei giocatori che meglio si adattano alle esigenze e al modello di gioco della propria squadra. Data Analysis, infografiche, indicatori di performance (KPI) parole chiave che già oggi risuonano in molti ambienti sportivi, sono gli skill fondamentali del Volley Data Analyst, la professione del futuro, una figura che lavorando con gli Scoutmen completa il cerchio perfetto della società di pallavolo 4.0. Durante questo corso dedicato alla pallavolo avrai la possibilità di imparare ad utilizzare i dati per migliorare le prestazioni della tua squadra di volley. Scoprirai come raccogliere, analizzare e interpretare i dati […]
“Il museo del Risorgimento della Società Economica è incentrato soprattutto su Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini e Nino e Alessandro Bixio, tutti di origine chiavarese, ed è considerato uno dei più ragguardevoli d’Italia proprio per la rarità dei reperti presenti.”- così Giulietta Vaio Ricci, insegnante in pensione e Socia della Società Economica dal 2000, della cui Biblioteca, insieme al Dott. Grasso, si era occupata della catalogazione dei volumi. La Dottoressa Ricci sarà a disposizione di chiunque vorrà approfondire le tante testimonianze presenti nel nostro museo, durante delle vere e proprie visite guidate per gruppi di minimo 5 persone, sino a fine maggio. Le date a disposizione sono Giovedì 27 aprile Martedì 2 maggio Giovedì 4 maggio Martedì 9 maggio Martedì 23 maggio Giovedì 25 maggio Martedì 30 maggio E’ possibile accedere alle visite guidate tramite prenotazione telefonica al numero 0185 363275
Rassegna “Primavera Concerti 2023”, a cura della Società Filarmonica “Città di Chiavari”.
MARTEDI 02 – ORARIO SPETTACOLO: 16,30 MERCOLEDI 03 – ORARIO SPETTACOLO: 20,30 Rassegna:”Gli imperdibili – GODLAND – Nella terra di Dio Regia: Hlynur Palmason – Con: E. C. Hove, I.E. Sigurdsson – ISLANDA/DANIMARCA, 2023 – 143′ Non è soltanto la sua opera migliore e più ambiziosa, ma è anche uno dei titoli più importanti del recente panorama europeo. Diviso in due parti ben distinte, Godland ripete il motivo del dualismo attraverso una serie di congiunzioni mai armoniche: movimento e stasi, fede e natura, un uomo e la sua nemesi. Di nuovo le metà che cercano una sintesi, ma non senza attrito. Quello di Pálmason è un film ampio e massiccio, che affonda nel terreno e sembra nascere dagli elementi.
MARTEDI 02 – – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 MERCOLEDI 03 – ORARIO SPETTACOLO: 16,30 A WHITE WHITE DAY – Regia: Hlynur Palmason – Con: I. E. Sigurdsson, I. M. Hlynsdottir – ISLANDA/DANIMARCA , 2021 – 109′ Ingimundur è un poliziotto di mezza età che vive in un paesino islandese. La morte della moglie in un incidente lo destabilizza all’improvviso, lasciando l’uomo a elaborare il lutto come meglio può: concentrandosi sulla costruzione di una casa e soprattutto sulla cura della nipotina di otto anni Salka. Sotto la superficie, però, ribolle un istinto che nessuna forma di terapia può tenere a bada. “Investigando” il passato della moglie, Ingimundur scopre tracce di infedeltà e risale all’identità dell’amante. L’ossessione diventa così una nebbia fitta in cui è impossibile orientarsi.
Mercoledì 3 maggio Elvira Landò Gazzolo parlerà del museo scientifico “Sanguineti-Leonardini” di Chiavari. Appuntamento alle 16:30 presso l’Auditorium di Largo Pessagno. Ingresso libero e gratuito.