Eventi di Martedì 21/03/2023

<< Lunedì 20/03/2023 Mercoledì 22/03/2023 >>

7 Elementi

Ordina per

A Chiavari riprendono lunedì 10 ottobre i Corsi di Cultura   in aula. Lunedì 10 ottobre ore 15,30 presso l’Oratorio dei Fippini l’inaugurazione con la violinista Giulia Erminio. Il programma definitivo del nuovo anno accademico 2022-2023 è piuttosto nutrito. Sono previsti anche corsi oltre a quelli consueti di lingue; in particolare un corso di disegno e pittura, un corso di psicologia, un corso di fotografia digitalizzata, incontri sull’uso dello smartphone e della piccola informatica e visite guidate sul territorio. info e programma: wwwchiavaricultura.org

𝗦𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗼𝘁𝗯𝗮𝗹𝗹 𝗗𝗮𝘁𝗮 𝗔𝗻𝗮𝗹𝘆𝘀𝘁 – La nuova frontiera della match analysis e dello scouting Come sempre il corso è organizzato da Wylab, insieme a TOP-IX (Torino Piemonte Internet eXchange). Il corso è comprensivo di 48 ore di lezione in digitale. Le lezioni si tengono lunedì e giovedì dalle 18.00 alle 20.00. Il corso comincia il 12 dicembre e si concluderà il 24 marzo 2023. L’obiettivo, come sempre, è quello di formare una nuova figura professionale: il Football Data Analyst. Una figura in grado di estrarre valore e insight dai dati, “trasformando i big data in smart data”, utili alla strategia della squadra evidenziando le opportunità che possono emergere grazie a scout e match analyst in grado di valorizzarli nella maniera corretta all’interno della propria area tecnica. È possibile iscriversi e leggere il programma del corso a questo link. Per maggiori informazioni potete inviare una mail a  formazione@wylab.net o chiamare il 3472502800.  

“Spero di fare questo viaggio dentro l’opera di Calvino insieme a un gruppo di persone che condividano con me la passione per questo grande narratore, o che lo scoprano insieme con me grazie a queste “Letture” – conclude Enrico Rovegno Il primo incontro sarà lunedì 6 febbraio e il percorso terminerà lunedì 22 maggio. Tutti gli incontri si svolgeranno dalle ore 17.00 presso la Sala Presidenziale della Società Economica di Chiavari. Titolo dell’iniziativa “Io scriverei racconti per tutta la vita” – Italo Calvino e la forma breve” Le letture saranno di passi tratti dalle opere di Calvino, a partire dagli esordi narrativi costituiti appunto da un romanzo, Il sentiero dei nidi di ragno, e da una raccolta di racconti, Ultimo viene il corvo, per arrivare sino alla fine della sua carriera, segnata nuovamente da un romanzo, Se una notte d’inverno un viaggiatore, e da un altro libro di racconti, Palomar. “Spero di fare questo viaggio dentro l’opera di Calvino insieme a un gruppo di persone che condividano con me la passione per questo grande narratore, o che lo scoprano insieme con me grazie a queste “Letture” –  Enrico Rovegno Enrico Rovegno, (Direttore della Biblioteca e Vice Presidente della Società Economica di Chiavari )    

All’auditorium San Francesco, tutti con inizio alle ore 17.00, il 5 marzo inizieranno i quattro appuntamenti a cura dell’Accademia Musicale Giuseppe Verdi di Chiavari. Quattro domeniche con imperdibili appuntamenti con la grade musica. -Ingresso libero. – 5 marzo: Elisa Bacciocchi Ensamble. -12 marzo: Quartetto Noûs. -19 marzo: Andrea Cardinale, violino, e Josè Scanu, chitarra. -26 marzo:Archos Quartet & Mauro Luca Bellinzona, clarinetto.    

Come anteprima delle tante iniziative che accompagneranno la ricorrenza del 50° Anniversario dalla propria fondazione, il Gruppo Fotografico DLF Chiavari – EFI (Encomiabile della Fotografia Italiana) propone presso Palazzo Rocca la mostra Antologica Tematica della Maestra fotografa Giuliana Traverso. Organizzata con il Patrocinio del Comune di Chiavari, la collaborazione dell’Archivio Fotografico di Giuliana Traverso e del Polo della fotografia di Genova. Mercoledì 08 Marzo 2023 Ore 17: 00 Presso AUDITORIUM in Piazzale San Francesco 1 (Piazza Matteotti) sarà inaugurata con un incontro la mostra  che si terrà a Palazzo Rocca dall’ 08 al 30 aprile. Con il seguente orario: Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00 – Sabato e domenica 10:00 – 12:00  

Tutti i giorni le persone passano ore e ore davanti al proprio pc, smartphone o tablet. Il web è il presente e il futuro.e proprio da questo concetto che Tutti i Lunedì Dalle 14:30 alle 16:00 a partire dal 13 MARZO 2023 Presso l’Istituto Tecnico Professionale di Chiavari In Viale Millo, 1, si terrà il  Crrso Pratico di Computer a Misura di Seniores A cura degli studenti, sotto la supervisione dei docenti. per info: telefonare a RAFFAELE tel 335 7021087  – oppure consegnare il volantino al sig. ANGELO BEDINI   Parrocchia di Rupinaro – Chiavari oppure inviare/far inviare una mail forumformazionedigitale@gmail.com  

MARTEDI 21 – ORARIO SPETTACOLI:  16,30  –  21,00 MERCOLEDI 22 – ORARIO SPETTACOLO:  15,00 LIGABUE 30 ANNI IN UN GIORNO – CAMPOVOLO 2022  Il documentario porta sul grande schermo tutte le emozioni del live del 4 giugno 2022 alla presenza di oltre 100.000 fan. Non un semplice film del concerto, ma il racconto di una vera e propria festa a Campovolo, nella nuova RCF Arena di Reggio Emilia, che celebra i 30 anni di carriera del Liga. I momenti di live, la sua preparazione, i retroscena di quella incredibile giornata si alternano alle parole di Ligabue che ripercorre la sua vita professionale, dagli esordi fino ad oggi, e dei tanti amici che lo hanno accompagnato in questo percorso. Non mancano alcuni dei momenti salienti della serata che hanno visto sul palco, accanto al cantautore di Correggio, alcuni degli amici che hanno segnato la sua vita su e giù da un palco: Elisa, Francesco De Gregori, Eugenio Finardi, Loredana Bertè, Gazzelle, Mauro Pagani.