Compila l'anagrafica per richiedere la registrazione della tua Associazione a Chiavari In Rete.
(Leggi il regolamento)
“Le Letture del Bibliotecario” alla Società Economica di Chiavari sono pronte a ritornare, ancor più affascinanti e coinvolgenti. Quest’anno, il ciclo di letture curato dal bibliotecario, accompagnato dal talentuoso Miro Gatti, noto per la sua “patente” teatrale, si dedicherà al tema affascinante e intramontabile del mare.”- così Enrico Rovegno, responsabile della Biblioteca della Società Economica di Chiavari. – […]
DA VENERDI 14 A DOMENICA 16 ORARIO SPETTACOLI: 17,30 – 21,15 LUNEDI 17 ORARIO SPETTACOLI: 15,30 – 17,30 – 21,15 A REAL PAIN – Regia Jesse Eisenberg – Con: Jesse Eisenberg, Kieran Culkin – USA, 2025 – 90’David e Benji, due cugini diversissimi tra loro, si ritrovano all’aeroporto. Il primo vive a Brooklyn, è sposato […]
Dal 16 al 23 marzo, il Tigullio e il Golfo Paradiso diventano il cuore pulsante di un’esperienza unica tra natura, cultura e scoperta. Un viaggio tra sentieri, storie e incontri speciali: Camminate mozzafiato tra mare e montagna; Ospiti d’eccezione: alpinisti, scrittori, storici e artisti; Spettacoli e incontri imperdibili; Borghi autentici da vivere, ogni giorno in una […]
Sabato 22 marzo 2025 all’Albergo Monterosa – Chiavari Ore 16.30 – 19.00,si terrà un incontro per riscoprire il legame tra Alimentazione, Territorio e Ben-essere. Chi siamo davvero senza il cibo? Come districarci tra necessità e seduzione? Cosa accade quando lasciamo che siano il marketing e le abitudini a decidere per noi? Come sostenere il territorio? […]
Domenica 16 marzo alle ore 17.00 nell’Auditorium di Largo Pessagno si terrà lo spettacolo per bambini “Goccia – La coscienza dell’acqua”. Da un’idea di Vincenza Pastore; testo di Fiona Dovo; interpretato da Fiona Dovo; Pupazzi di Consuelo Pecchenino, Fiona Dovo, Viviana Fuentes; scene di Francesca Mazzarello; produzione Teatro delle FormicheMaestri. In un laboratorio di ricerca, […]
Al via la 2° edizione del corso professionale per Football Scout!. Dal 17 marzo al 10 maggio 2025 Dopo il successo della prima edizione, torna il Professional Course in Football Scouting, il corso di formazione organizzato da Scouting Department in collaborazione con Wylab in qualità di partner tecnico e organizzativo e con la collaborazione di Genoa CFC: un percorso […]
MARTEDI 18 – ORARIO SPETTACOLI: 15,45 – 17,30 MERCOLEDI 19 – ORARIO SPETTACOLO 21,15 AGO – Regia: Giangiacomo De Stefano – DOCUMENTARIO – ITALIA, 2025 – 80′ Leggenda vivente e icona italiana a partire dagli anni Sessanta, Giacomo Agostini è stato uno dei più grandi piloti nella storia del motociclismo. Ha vinto più di chiunque […]
MARTEDI 18 – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 MERCOLEDI 19 – ORARIO SPETTACOLO: 17,00 L’ANGELO AZZURRO – Regia: Josef Von Stenberg – Con: Marlene Dietrich, Emil Jannings – GERMANIA, 1930 – 104′. Il professor Immanuel Rath è estremamente esigente con i suoi studenti che lo dileggiano in sua assenza. Quando scopre che sono degli ammiratori della bella […]
Il Wylab Innovation Talk di marzo è dedicato al tema della formazione finanziata attraverso i fondi interprofessionali, un’opportunità per le aziende di crescere, trasformando un obbligo contributivo in un’opportunità strategica. Grazie alla formazione finanziata le aziende e le società sportive possono sviluppare le competenze dei propri dipendenti in modo personalizzato sfruttando risorse già versate spesso inutilizzate. […]
Venerdì 21 marzo, alle ore 11:00, presso la Sala Ghio Schiffini della Biblioteca. L’iniziativa sarà aperta da Enrico Rovegno, direttore della Biblioteca della Società Economica, e vedrà la partecipazione di Francesco De Nicola, già professore di Letteratura Italiana Contemporanea presso l’Università di Genova, che guiderà una conversazione sulla poetica e l’eredità di Montale. L’evento rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’impatto […]