Domenica 29 Giugno Piazza Gagliardo (Piazza dei Pescatori) e Via dei Velieri apatire dalle ore 08,00, accolgono la 38° Edizione della Festa di S. Pietro, patrocinata dal Comune di Chiavari.
Sarà inaugurata lunedì 30 giugno alle ore 18,00. la mostra “I colori di Roberta”, dedicata all’arte di Roberta Repetto, in programma dal fino al 6 luglio 2025 presso la Sala Garaventa della Società Economica di Chiavari. I lavori esposti rappresentano un omaggio all’arte e alla memoria di Roberta Repetto, che attraverso i suoi acquerelli ha saputo trasmettere emozioni profonde e un linguaggio luminoso unico nel suo genere. La mostra offre una selezione di disegni e quadri che riflettono il suo mondo interiore, colore di resistenza e di luce che cattura l’attenzione e tocca l’anima di chiunque si trovi di fronte alle sue opere. Attraverso i suoi acquerelli, Roberta ha lasciato un segno profondo: paesaggi dell’anima, emozioni tracciate con leggerezza e intensità, come carezze di luce. – “Sono particolarmente lieto che Rita Repetto abbia affidato alla Società Economica l’esposizione delle opere della sorella Roberta, nell’intento di ricordarla nella bellezza della sua espressione artistica. Al di là di tale aspetto, colgo l’opportunità di un tributo di amicizia, rispetto e vicinanza alla famiglia che nel tempo è sempre stata amica, socia e sostenitrice della Società Economica”- così il presidente della Società Economica Francesco Bruzzo. – “I colori di Roberta” non è solo una mostra: è un messaggio, un inno, una celebrazione […]
La Diocesi si prepara alle Celebrazioni mariane in onore di Nostra Signora dell’Orto e Nostra Signora di Montallegro. I prossimi 1-2-3 luglio le città di Chiavari e Rapallo vivranno le Solennità patronali.
In occasione dei festeggiamenti di N.S. dell’Orto, patrona della città e della diocesi, la sera del 3 Luglio 2025 alle ore 23.00, al termine della processione per le vie del centro, si terrà il tradizionale spettacolo pirotecnico nel Porto Turistico di Chiavari.
Pedalata nella Ciclovia dell’ardesia. Partenza da: Chiavari, Piazza dei Pescatori, il 5 luglio alle ore 09:30; Arrivo: Calvari-San Colombano Certenoli, 15:30 – 15:50. Attività libera e gratuita su prenotazione sul sito: https://www.fiabtigullio.it
Il 5 luglio alle ore 18, presso la Galleria Grasso di Chiavari, inaugura “Un’ estate al mare”, una mostra di illustrazioni, che rimarrà in esposizione fino al 27 luglio, dedicate a Genova e alla Riviera di Levante, firmate da The Genoeser. L’esposizione, curata da Laura Olivieri in collaborazione con la Società Economica di Chiavari, presenta per la prima volta una collezione di 10 tavole inedite della serie editoriale “The Genoeser ⁓ Riviera”. – Camogli, Portofino, Santa Margherita Ligure, Chiavari, Sestri Levante, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore diventano soggetti illustrati che raccontano, attraverso lo sguardo degli artisti, l’autenticità del Tigullio e delle Cinque Terre, tra scorci iconici e dettagli inaspettati. Le nuove illustrazioni portano la firma di: Andrea Banfi, Giacomo Bettiol, Lucia Calfapietra, Casavisual, Lorenzo Duina, Andrea Ferraris, Andrea Mongia, Giordano Poloni, Marianna Tomaselli e Monica Torasso.
Domenica 6 luglio 2025, alle ore 17:30, presso la Sala Livellara di via Delpino 2 a Chiavari, il Centro di Cultura “L’Agave” invita la cittadinanza alla presentazione del Quaderno n. 43, l’ultima edizione della storica antologia letteraria che raccoglie testi di autori liguri o legati da tempo al territorio. Il Centro di Cultura “L’Agave” pubblica ogni anno un volume che dà spazio a scrittori liguri di nascita o d’adozione, offrendo un panorama variegato della produzione letteraria contemporanea della nostra regione. Con questa nuova pubblicazione, il Quaderno raggiunge la 43ª edizione consecutiva, confermandosi come una delle realtà culturali più longeve e attive del Tigullio. Durante l’incontro, le letture dei brani selezionati saranno affidate a Mirna Brignole, Pier Curci, Ilaria Ghelfi, Francesca Marzino e Paolo Paganetto, che daranno voce alle pagine del Quaderno. – L’ingresso è libero.
Il 6 Luglio si terrà la rima edizione della corsa competitiva di 6 Km del Secolo XIX. Prevista anche la Family Run di 3 Km. Co-organizzato con il Secolo XIX e l’ASD Maratoneti del Tigullio. – Partenza ore 18:30 da Piazza Mazzini, Chiavari. Prenotazioni online – https://www.stratigullio.it/
Torna anche quest’anno a Chiavari l’immancabile appuntamento di Liguria delle Arti – Lo Spettacolo della bellezza, un progetto che celebra il ricco patrimonio artistico e culturale della Liguria, attraversando borghi, chiese e palazzi storici. Protagonista di questa nuova edizione sarà la Chiesa di San Bernardino, un luogo ricco di storia e fascino. L’evento, programmato giovedì 10 luglio alle ore 21.00, offrirà al pubblico un’immersione tra arte, musica e poesia: Arte: Silvia Stanig, storica dell’arte, racconta il Compianto di Cristo di Lorenzo Fasolo; Musica: Il Coro Bizantino esegue canti sacri e tradizionali; Letteratura e poesia: Pino Petruzzelli legge Mario Luzi, Elena Bono, Pino Petruzzelli, Papa Francesco. L’iniziativa a Chiavari di Liguria delle Arti si inserisce all’interno di un ciclo di tredici eventi gratuiti, che si svolgeranno dal 20 giugno al 6 settembre 2025.