Prima edizione della Cena della Città, un momento conviviale, di condivisione e amicizia, che si svolgerà lunedì 23 giugno, alle ore 20:00, presso il Cortile del Seminario di Chiavari. Un evento a cura di Società Operaia Cattolica N.S. dell’Orto. Per prenotarsi è possibile rivolgersi alla Segreteria della Cattedrale o al numero 320 0824049 entro lunedì 19 giugno.
Venerdì 27 giugno il vescovo diocesano mons. Giampio Devasini, presiederà la S. Messa alle ore 18 nella chiesa dei Padri Oblati. Seguirà un momento conviviale. (precede l’evento il Triduo di preparazione alla Solennità nei giorni 24 – 25- 26 giugno)
Mercoledì 25 giugno alle 21.15 presso la Chiesa di San Pietro sarà ospitato il concerto “In attesa del Sublime – aspettando la Messa di Mozart” con la partecipazione dei fiati dell’Orchestra “La Superba”. L’evento è ad ingresso libero promosso nel contesto del “Chiavari Musica Festival 2025”. Mercoledì 2 luglio alle ore 21.15: in Cattedrale, esecuzione della Messa in Do minore K 427 di Mozart con solisti, coro e orchestra: ad esibirsi Adriana lozzia soprano – Laura Polverelli mezzosoprano – Blagoj Nacoski tenore – Marco Camastra basso – Genova Vocal Consort Coro – Pier Luigi Rosso maestro del coro – Orchestra Classica La Superba – Giovanni Di Stefano direttore
Ritorna il ballo Liscio in Colmatina : In totale sono 8 gli appuntamenti ad ingresso libero e gratuito, tutti con inizio alle 21.15 Il calendario degli appuntamenti: Mercoledì 25 giugno – Orchestra Rita Gessi Martedì 9 luglio – Orchestra Lia e Daniele Tarantino Martedì 16 luglio – Orchestra Enrico Roseto e ospiti Martedì 23 luglio – Orchestra Veronica Cuneo Martedì 30 luglio – Orchestra Rita Gessi Martedì 13 agosto – Orchestra Roberto Morselli Martedì 20 agosto – Orchestra Giacomo Zanna Lunedì 26 agosto – Orchestra Caravel
Nuova puntata dei Wylab Innovation Talks che si terrà giovedì 26 giugno 2025 alle ore 12:00 su piattaforma Zoom. L’ospite di questo mese è Matilde Chiti, Avvocato ed esperta in diritto societario e contrattualistica, con la quale indagheremo il tema degli accordi di investimento, analizzando i termini e gli aspetti fondamentali da conoscere, gli obiettivi che vogliono raggiungere gli investitori, le clausole a cui i founder delle startup devono prestare particolare attenzione e gli errori da evitare nella fase di negoziazione. Il webinar è gratuito e aperto a tutti. Per partecipare registrati al seguente link.
Giovedì 26 giugno alle 21:30 si terrà “Andata e Ritorno”, un evento artistico immersivo nel Giardino dei Lettori della Società Economica di Chiavari. Questo evento è il culmine del progetto di scambio culturale tra artisti italiani e argentini intitolato “Sotto lo stesso cielo – Bajo el mismo cielo”, ideato e curato dall’architetta, artista visiva e curatrice Silvana Solari, in cui la fotografa Lia Gnecco ha esposto le sue opere presso Imaginario Galeria a Buenos Aires a inizio 2025. La serata, un evento artistico immersivo che racconta l’esperienza vissuta da Lia Gnecco, Carla Torre e Alessandra Cereghino in Argentina. combinando la narrazione visiva di immagini oniriche della Puna Argentina con la guida emotiva della voce di Serena Portacci. – L’evento culminerà in una performance interattiva che trasformerà la mostra in un momento di condivisione e partecipazione collettiva.
Sabato 28 e domenica 29 giugno torna, come ogni ultimo fine settimana del mese, “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare organizzato da Confesercenti con il patrocinio del Comune di Chiavari: per due giorni, lungo via Rivarola, decine di banchi di prodotti tipici a indicazione geografica protetta (IGP) e chilometro zero in arrivo dalla Liguria e da tutta Italia. Domenica 29 Giugno, dalle 10.30 alle 12.45, la via accoglierà Trampoli a colori, uno spettacolo per famiglie con bolle di sapone, colori e tanta fantasia.
La P.A. Croce Verde Chiavarese attiva il servizio di Guardia Medica Pediatrica ESTIVA, rivolto a turisti e residenti dei comuni aderenti al progetto. – Quando: I giorni festivi e prefestivi dalle ore 09:00 alle ore 19:00 dal 28 Giugno 2025 al 14 Settembre 2025. Dove: Le visite saranno effettuate presso l’Ambulatorio della P.A. Croce Verde Chiavarese in Largo G. Casini 10 a Chiavari Ricezione delle chiamate: Il recapito telefonico per le chiamate al servizio di Guardia Medica Pediatrica è: 0185.322.422 Per eventuali visite ambulatoriali dei comuni aderenti non sarà addebitato alcun costo. Per eventuali visite a domicilio nel territorio dei comuni aderenti sarà addebitata agli utenti la cifra di Euro 40,00 Per le visite ambulatoriali agli utenti dei Comuni NON aderenti al progetto sarà richiesta la cifra di Euro 30,00
Dal 28 giugno al 13 luglio a Chiavari, presso la Sala della Società di Mutuo Soccorso Leonardi in via Rupinaro 15. “I lavori semplici e dignitosi, i desaparecidos, … ma soprattutto tanto colore. “hola Argentina!” : un’idea di un luogo raccontata attraverso una mostra fotografica.
San Pietro in festa è l’iniziativa religiosa, gastronomica e musicale promossa dalla parrocchia di Sampierdicanne. Gli eventi: Mercoledì sera 25 giugno alle 21.15 presso la Chiesa di San Pietro vivremo un evento unico: ospiteremo il concerto “In attesa del Sublime – aspettando la Messa di Mozart” con la partecipazione dei fiati dell’Orchestra “La Superba”. L’evento è ad ingresso libero promosso nel contesto del “Chiavari Musica Festival 2025”, in attesa del concerto “Grande Messa per la Madonna dell’Orto” in programma il 2 Luglio. Giovedì 26 Giugno alle 21 in chiesa a San Pietro la prima edizione della “Lectio Petri”, momento spirituale di ascolto e meditazione sulla figura di San Pietro, guidati da don Paolo Bacigalupo, Vicario foraneo e Parroco di San Giovanni Battista a Chiavari. Venerdì 27 Giugno alle ore 21 sul sagrato della chiesa di San Pietro si terrà la Commedia in dialetto “In-na bella famiggia” a cura della celebre compagnia teatrale de “I Ruspanti”. Domenica 29 Giugno, giorno della Solennità, dopo la Messa Solenne delle ore 20.45 seguirà la processione per le vie del Quartiere, presieduta da don Daniele Beronio, parroco di Borzonasca ed originario di San Pier di Canne. Durante la serata ritornerà a suonare l’antico organo della […]
Sabato 28 Giugno dalle 19.30 al campo Agricola, in collaborazione con l‘ACLI “G. Mariani”. Musica dal vivo con “Gli Apparecchi Acustici”, buon cibo (tra cui l’ormai famoso minestrone de San Pe’!), una ricca pesca di beneficenza e tanto altro.
Sabato 28 giugno alle ore 21.00 è previsto all’ Arena del Parco di Villa Rocca lo spettacolo per famiglie Alla ricerca di Peter Pan. Direzione artistica e coordinamento Carmen Falcone “Teatri di Levante”; Testo e regia di Fiorella Colombo; Musiche originali di Giuseppe Pellegrini, Fiorella Colombo; Con Filippo Brunelli, Fiorella Colombo, Alice Pellegrini, Francesco Pellegrini, Giuseppe Pellegrini. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà in Auditorium San Francesco.