75 Eventi

Ordina per

Mercoledì 13 dicembre alle 17,30 nella sede di Wylab (Via Davide Gagliardo 7 a Chiavari) è in programma la presentazione del libro “Anche a Chiavari si può” scritto da Domenico Marchigiani con il racconto dei primi dieci anni del presidente Antonio Gozzi alla guida della società.  Si tratta di un bellissimo viaggio nella storia del nostro club, con la scalata dall’Eccellenza alla serie B rivissuta attraverso interviste, moltissime fotografie, alcune inedite e articoli di giornale.  Antonio Gozzi: “Non avevo minimamente idea di fare il presidente dell’Entella, mi occupavo del settore giovanile e m’interessava solo quello. Dopo dieci anni sono ancora qui, orgoglioso di sentirmi chiamare “Pres” e sempre più innamorato dei colori biancocelesti”.

Domenica 3 Dicembre alle ore 17,30, presso lo Stadio Comunale di Chiavari (Via Aldo Gastaldi 22), diciassettesima giornata del Campionato di Serie B. La Virtus Entella sfida la capolista Bari. Per i biglietti, è possibile visitare questo link: http://www.entella.it/biglietti-incontro Qui sono indicate modalità e rivendite: http://www.entella.it/stadio/biglietti

Incontro lunedì 27 novembre su “Il talento nello sport” a Chiavari, presso il liceo sportivo “Gianelli” (ore 10.30, aula magna, Salita Gianelli 6). L’incontro apre la nuova edizione del “Progetto Credere” promosso dalla Diocesi di Chiavari: si tratta di una serie di incontri con autorevoli esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo, dell’impegno sociale e dello sport chiamati a confrontarsi con gli studenti delle scuole sui valori che li hanno sostenuti nel loro percorso. In dialogo con gli studenti ci sarà Michele Cavalli (in sostituzione di Stefano Braghin, impossibilitato a partecipare per impegni societari sopraggiunti nei giorni scorsi). Michele Cavalli ha lavorato per 15 anni nel settore giovanile del Lumezzane, ricoprendo negli ultimi quattro anche un ruolo di supporto alla prima squadra come osservatore. Dopo 5 anni al Milan come coordinatore degli osservatori dell’attività di base, durante i quali ha collaborato anche per la realizzazione del Progetto Academy, è passato attivamente nel settore giovanile. Dalla stagione 2016-2017 lavora nel coordinamento del settore giovanile della Juventus con Stefano Baldini. Ha lavorato anche come docente di matematica in un liceo scientifico a Brescia.   Il prossimo appuntamento sarà il 5/12 alle ore 17 a “Casa Marchesani” a Chiavari, con Raffaele Mantegazza, pedagogista, docente all’Università “Bicocca” di Milano su “Vita e morte a duello”. L’incontro, aperto a insegnanti, educatori, genitori […]