115 Eventi

Ordina per

Dall‘1 al 15 aprile l’Associazione ” Le arti si incontrano” organizza la mostra di Bruna Manera, presso lo spazio – Lo Scrigno, in Via Doria. la mostra inaugurerà il 1 aprile alle ore 17,00. e proseguirà nei giorni successivi con orario 16,00 – 19:00. Alcune note dell’artista: “Dopo aver insegnato all’Istituto D’arte Caravaggio,lavoro come illustratrice per l’editoria e finalmente approdo al mondo dell’hobbystica. Da vent’anni,collaboro con la nota azienda Fleur Paint, in qualità dicreativa e di insegnante. Sono riconosciuta dall’associazione americanaDecorative Painters come professionista nell’ambito della decorazione creativa e partecipo a varie mostre e fiere, affinando svariate tecniche,spaziando dal restauro di mobili, alla decorazione su parete.”

Govedì 30 marzo, alle ore 18, presso la Galleria G.F. Grasso in Piazza San Giovanni 3 a Chiavari, e rimarrà in esposizione sino a lunedì 1 maggio, Passione, arte e ricerca. Sono le parole chiave della mostra “Adriano Leverone. Cinquant’anni di Lavoro per l’Arte”  realizzata dalla Società Economica in collaborazione con il Comune di Chiavari e patrocinata da Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Comune di Cicagna e Comune di Moconesi. È stato realizzato anche un catalogo arricchito con contributi provenienti da tutto il mondo, e vista la fama dell’artista, in tutto il mondo sarà distribuito. La mostra si aprirà alla città grazie all’installazione, per tutto il periodo dell’esposizione, di quattro opere in bronzo di Adriano Leverone in due luoghi cardine del comune di Chiavari: in piazza N.S. dell’Orto “Generale”, davanti a Palazzo Bianco due “Armigeri” e in piazza San Giovanni “Cobra nero”. Mentre nei locali della Società Economica potranno essere ammirate una ventina di sculture in grès, ceramica e raku di varie dimensioni. Orari di apertura della Galleria G.F. Grasso di piazza San Giovanni 3: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.30, la mattina su appuntamento. Sabato e domenica dalle 10 alle 12..30 e dalle 15 alle 19.30. […]

Come anteprima delle tante iniziative che accompagneranno la ricorrenza del 50° Anniversario dalla propria fondazione, il Gruppo Fotografico DLF Chiavari – EFI (Encomiabile della Fotografia Italiana) propone presso Palazzo Rocca la mostra Antologica Tematica della Maestra fotografa Giuliana Traverso. Organizzata con il Patrocinio del Comune di Chiavari, la collaborazione dell’Archivio Fotografico di Giuliana Traverso e del Polo della fotografia di Genova. Mercoledì 08 Marzo 2023 Ore 17: 00 Presso AUDITORIUM in Piazzale San Francesco 1 (Piazza Matteotti) sarà inaugurata con un incontro la mostra  che si terrà a Palazzo Rocca dall’ 08 al 30 aprile. Con il seguente orario: Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00 – Sabato e domenica 10:00 – 12:00  

Venerdì 16 dicembre 2002, alle 17.30 nelle sale di Palazzo Rocca – si terrà l’ inaugurazione della mostra fotografica “Antarctica 2020”, che documenta la spedizione esplorativa scientifica in Antartide di un ricercatore chiavarese, il prof. Marcello Sanguineti. La mostra, che  testimonia la traversata in vela del mare più tempestoso del pianeta (lo Stretto di Drake), nonché la raccolta e lo studio di campioni utili per stabilire lo stato dell’inquinamento terrestre, sarà aperta fino al 5 febbraio 2023, tutti i giorni dalle 16 alle 19, nei festivi anche dalle 10 alle 12. La sera di venerdì 16 dicembre, alle ore 20,30, il prof. Sanguineti incontrerà il pubblico nell’Auditorium San Francesco per presentare il docufilm della spedizione “Immenso Blu” ed illustrare la propria esperienza, rispondendo alle domande che i presenti gli rivolgeranno.

Il Gruppo Fotografico DLF Chiavari EFI (Encomiabile della Fotografia Italiana) organizza una mostra fotografica che verrà inaugurata sabato 17 dicembre alle ore 16,30 presso L’ AUDITORIUM S. FRANCESCO a Chiavari e sarà composta: Dalle foto vincitrici ed ammesse del PREMIO CIAVAI del TEMA LIBERO e del tema obbligato “OMBRE DI LIGURIA”. Dalle foto dell’ Almanacco ENTELLA NEL CUORE con foto delle di varie start up giovani  del comprensorio del Tigullio. Dalle foto della collettiva dei soci del GRUPPO FOTOGRAFICO DLF CHIAVARI – EFI. La mostra dura fino all’ 8 gennaio 2023 con orario giorni feriali 16.00-19.00 festivi e prefestivi 10.00-12.00 e 16.00-19.00.  

Sabato 10 dicembre alle ore 17 presso la Galleria  G.F. Grasso in Piazza San Giovanni 3 e,  sino al 7 gennaio, si terrà la la mostra “Incontrarsi…” dello scultore Andrea Copello, del pittore Stefano Parodi e del fotografo Paolo Repetto, Si tratta di una sorta di sfida in cui i tre artisti, amici, hanno deciso di cimentarsi. Le loro arti, diversa l’una dall’altra, si differenziano per personalità e per tecnica. Sarà un modo per incontrarsi, per dare libero sfogo “alla voglia di vedersi per parlare d’arte: un’idea  comune…la cultura alimenta la pace” è il commento dei tre artisti.  

Presso lo spazio Casoni in piazza san Giovanni a Chiavari sabato 3 dicembre alle 17.30 si inaugurerà la mostra “I LEGNI” dello scultore/tornitore/falegname Alfonso GAETA. Ogni pezzo è in legno pregiato, come l’ebano, la radica, mogano, ciliegio oltre che palma, fico, ulivo. “Pezzi di legno” a cui lo scultore ha rivelato l’anima. creando oggetti di gran fascino dove viene esaltata la bellezza naturale. La mostra resterà aperta da venerdì 2 a domenica  11 dicembre.Orari 10,00-12,00/16,00-19,00

Fra legno, terra e pietra- «La scultura emozione narrativa» è il titolo della mostra di Silvano Rustici che verrà inaugurata il 3 dicembre alle ore 10,30  nella sede della Società di Mutuo Soccorso Vittorio Leonardi, in piazza Rupinaro. Le opere esposte rappresentano un percorso creativo che mette in relazione e unisce tre elementi, legno, terra e pietra, per dare vita alle sculture dell’artista. La mostra resterà aperta al pubblico, ad ingresso libero, tutti i giorni, dalle ore : 10,00 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 19,00  

Presso “Lo Scrigno”, Palazzo Zenoglio, via Doria 3 a Chiavari, dal 4 all’11 dicembre a “Le Arti si incontrano” espone Agostino Delucchi. “Dalla Figurazione alla astrazione concreta”.                                            orario apertura dalle ore 16 alle ore 18,30

Nuovo evento del calendario “Appuntamenti in Galleria” –  8 mostre, 21 artisti e tanti modi diversi di vedere ed interpretare l’arte. Mostra di Maura Canepa ” Opere Recenti” dal 12 novembre al 4 dicembre – inaugurazione il 12 novembre alle ore 17,00, alla Galleria Gian Francesco Grasso – Piazza San Giovanni 3

ATTESE – espone Giuseppe Mantovani    Galleria GF Grasso – Piazza San Giovanni 3 Chiavari  Inaugurazione sabato 8 ottobre alle ore 17 dall’ 8 al 30 ottobre 2022   – Orari: dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20 tutti i giorni tranne il lunedì

.”Top” è una sorta di vetrina degli artisti che operano a Chiavari e nel Tigullio a testimonianza dell’ottimo stato di salute dell’arte, che ha continuato a produrre e a tessere relazioni, nonostante lo stand by forzato imposto dalla pandemia. Ma l’unione fa la forza e come in un canto corale, ognuno con il proprio stile, il proprio linguaggio e la propria tecnica. I nove artisti espongono un percorso espositivo costruito con  disegni, dipinti, fotografie e ceramiche, firmate da Monica Miceli, Serena Zanardi, Francesco Bianchi, Luigi Copello, Giorgio Della Cella, Riccardo Grossi, Enrico Massa, Matteo Mezzetta, Massimiliano Zaffino. Inaugurazione il 1 ottobre ore 16.00  L’esposizione si potrà visitare fino al 23 ottobre.  L’accesso è gratuito-‘Orario apertura : dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19