Nuovo evento del calendario “Appuntamenti in Galleria” – 8 mostre, 21 artisti e tanti modi diversi di vedere ed interpretare l’arte. Mostra di Maura Canepa ” Opere Recenti” dal 12 novembre al 4 dicembre – inaugurazione il 12 novembre alle ore 17,00, alla Galleria Gian Francesco Grasso – Piazza San Giovanni 3
ATTESE – espone Giuseppe Mantovani Galleria GF Grasso – Piazza San Giovanni 3 Chiavari Inaugurazione sabato 8 ottobre alle ore 17 dall’ 8 al 30 ottobre 2022 – Orari: dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20 tutti i giorni tranne il lunedì
.”Top” è una sorta di vetrina degli artisti che operano a Chiavari e nel Tigullio a testimonianza dell’ottimo stato di salute dell’arte, che ha continuato a produrre e a tessere relazioni, nonostante lo stand by forzato imposto dalla pandemia. Ma l’unione fa la forza e come in un canto corale, ognuno con il proprio stile, il proprio linguaggio e la propria tecnica. I nove artisti espongono un percorso espositivo costruito con disegni, dipinti, fotografie e ceramiche, firmate da Monica Miceli, Serena Zanardi, Francesco Bianchi, Luigi Copello, Giorgio Della Cella, Riccardo Grossi, Enrico Massa, Matteo Mezzetta, Massimiliano Zaffino. Inaugurazione il 1 ottobre ore 16.00 L’esposizione si potrà visitare fino al 23 ottobre. L’accesso è gratuito-‘Orario apertura : dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19
IL Club “le arti si incontrano” ospiterà dal 19 al 30 settembre,dalle ore 10/12 e dalle 16/19, nel suo spazio espositivo “lo scrigno” sito in Via Doria 3 ,una interessante mostra“la mimesi e il viaggio dell’anima” di Cristina Gentile
Dal 17 e il 25 settembre il TIFF nella settecentesca Galleria G.F. Grasso in P.zza S. Giovanni, 3 a Chiavari ospiterà la mostra “Sono io, ritratto?” e offrirà agli amanti della fotografia, e non solo, una settimana densa di iniziative: alla mostra fotografica si affiancheranno incontri con noti fotografi, conferenze, letture portfolio e una performance teatrale, il tutto collegato dal tema del “ritratto”, il filo rosso che, in tutti i suoi aspetti emotivi e realizzativi, legherà le diverse attività. orari – da lunedì a venerdì 16:00 – 20:00 – sabato e domenica 10:00 – 13:00 e 16:00 – 20:00 Info programma – -.https://www.tigulliofotoforum.it/eventi-tiff.php
Galleria Gian Francesco Grasso, Piazza San Giovanni 3 – Chiavari dal 3 all’11 settembre 2022 Inaugurazione sabato 3 settembre alle ore 17.30 Aperta tutti i giorni dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle 17,30 alle 19,30 Nell’opera di Kriss Guenzati Dubini, la rappresentazione della luce contraddistingue la sua ricerca artistica da diversi anni, inserendosi in una tradizione contemporanea che cerca di avvicinarsi al soprannaturale senza simboli e senza riti ma per mezzo della tela e dei suoi colori.
Si è concluso il lavoro della giuria del 1° Concorso Nazionale Fotografico Marinedi. Giovedì 18 agosto, alle 18.30, nella sala espositiva della Torre Civica (presso la sede di APT Azienda di Promozione Turistica) in via della Cittadella a Chiavari, avrà luogo la premiazione dei vicitori e contestualmente verrà inaugurata la mostra delle fotografie selezionate.
GEOMETRIE NEL TEMPO di GRAZIA GIOVANNETTI a cura di BARBARA CELLA Galleria Gian Francesco Grasso, Piazza San Giovanni 3 – Chiavari dal 13 al 28 agosto 2022 Inaugurazione sabato 13 agosto alle ore 18 Aperta tutti i giorni dalle ore 18,00 alle 20,00 – al mattino su appuntamento. Grazia Giovannetti espone in questa sua nuova personale a cura di Barbara Cella, una selezione di lavori tra i più significativi della sua lunga carriera iniziata alla fine degli anni ’70 quando, trasferitasi a Lavagna dalla natia Lucca, frequentò a Chiavari il corso del prof. Adriano De Laurentis.
CHAM CERAMICA e LEONE LASIO – TERRA Galleria Gian Francesco Grasso, Piazza San Giovanni 3 – Chiavari dal 20 luglio al 7 agosto 2022 Inaugurazione 20 luglio alle ore 18 Aperta tutti i giorni dalle ore 17,00 alle ore 22,30 Un dialogo tra natura e uomo. Un progetto espositivo di ceramica e pittura, dove emerge la dimensione del transitorio. Tempo e vuoto creano un’atmosfera sospesa, si abbraccia l’eterno scorrere, il circolare ritorno al principio. Le ceramiche Cham Ceramica, di Alessandra Mozzi e Henrik Claesson, nascono in un piccolo laboratorio del levante ligure, a ridosso del Parco di Portofino. Tutti i loro oggetti sono creati a mano e al tornio; sperimentano varie smaltature utilizzando anche elementi naturali come argille selvatiche conchiglie e cenere che donano texture e colorazioni autentiche.
Alla Marina di Chiavari – Calata Ovest arriva una nuova esposizione fotografica. Dopo l’interesse suscitato dalle Storie di mare di Riccardo Penna (con testi poetici di Francesco Brunetti) arrivano gli scatti del collettivo Tiff – Tigullio Foto Forum, per la mostra intitolata:Vista mare, che verrà inaugurata negli spazi in banchina degli uffici di Calata Ovest, venerdì, 8 luglio, alle 18. Una ventina le fotografie per raccontare con stile e sensibilità diversi le personalissime;vista mare dei fotografi che fanno parte del gruppo e partecipano al progetto: Garbiele Ceschi, Cinzia Gambino, Lia Gnecco, Federico Lama, Enrico Raggio, Anna Maria Sciacca, Carla Torre e Jill Vande Wiele.
Galleria Gian Francesco Grasso, Piazza San Giovanni 3 – Chiavari dal 2 al 17 luglio 2022 Inaugurazione 3 luglio alle ore 11 L’esposizione raccoglie gli ultimi lavori dell’artista reggiano ispirati alla natura. La pittura neo informale di Marino Iotti ci mette di fronte a tele con colori delicati ricche di linee e gesti spontanei, di inserti lignei, simili a incisioni rupestri in cerca di dialoghi con chi le osserva. Ognuna di queste sperimentazioni visuali pare proporre una mappa di un paesaggio utopico, un racconto fiabesco, dove tutto è in armonia. L’equilibrio e l’estetica delle opere ci riavvicina alla bellezza della natura dove l’essenziale è invisibile agli occhi. Una mostra, tanti racconti, un viaggio oltremare. Curatrice della mostra: Laura Oliviari
RITORNO A CHIAVARI….dai soffitti dipinti a oggi Dal 25 giugno all’8 luglio ore 10.00-11.30 – 17.00 -19.00 le sue opere saranno esposte presso “lo scrigno” lo spazio espositivo del nostro Club “le arti si incontrano” in Via Doria 3, nello storico palazzo Costa Zenoglio. Elda Gavelli ritorna a Chiavari,artista molto ben inserita nel Genovesato e non solo, ha frequentato L’Istituto d’arte oggi Liceo artistico Luzzati, sotto l’occhio vigile dei Prof.De Laurentis e Simonetti, a seguire laureanda in dott.Faccoltà Architettura,ha eseguito poi rilievi di sofftti in storiche abitazioni di questa( da Lei amata ) nostra città, ed ecco il perchè di questa mostra.