676 Eventi

Ordina per

Mercoledì 3 Gennaio, alle ore 18, sulla pista di pattinaggio in Piazza Fenice, spettacolo gratuito con le stelle Ondrej Hotarek e Valentina Marchei. “Paradise On Ice” sarà l’occasione per vedere all’opera due grandi talenti del pattinaggio su ghiaccio. La pista di Piazza Fenice a Chiavari resterà aperta al pubblico sino al prossimo 25 Febbraio, con orario dalle 16 alle 21. Fino a Domenica 7 Gennaio, invece, l’orario è dalle 10 alle 22.

Venerdì 12 Gennaio, dalle ore 18,30 alle 20, presso “Il Capitello” in Via Federico Delpino 14 a Chiavari, l’Associazione “Verità per Giulio Regeni – Il Tigullio non dimentica” organizza un apericena di finanziamento.  Drink e ricco buffet al costo di tredici euro. La serata è aperta a tutti. Per non dimenticare Giulio. Per prenotazioni: 328 1442269 (Bianca); 320 3480082 (Donatella).

Sino a Domenica 7 Gennaio, dalle ore 10 alle ore 22, è attivo l’impianto “Paradiso di Ghiaccio”, la tradizionale pista di pattinaggio su ghiaccio di Piazza Fenice a Chiavari. Mercoledì 3 Gennaio, alle ore 18, la pista ospiterà i campioni Valentina Marchei e Ondrej Hotarek, che daranno vita a una spettacolare esibizione. La pista di pattinaggio resterà aperta sino al prossimo 25 Febbraio. L’orario dopo le festività sarà dalle 16 alle 21.

Sabato 30 Dicembre, il caro vecchio gioco del Subbuteo torna a Chiavari per la terza edizione del torneo denominato “Lw we love you”. L’evento è ideato ed organizzato dall’Old Subbuteo Club Chiavari, che sarà ospite del Banco di Chiavari e del suo circolo ricreativo La Caravella, situato in Via F. Bancalari 6, il tutto sotto l’egida dell’Associazione Amatori Old Subbuteo. La denominazione deriva dal tipo di squadre che verranno schierate sui campi, ovvero le miniature lw (acronimo di lightweight, in relazione al peso leggero delle stesse, rapportato a quello delle miniature anni ’60 e’70, hw o heavyweight, prodotte e commercializzate a partire dal 1981). Si tratta di squadre apprezzate più dai collezionisti che dai giocatori, anche per l’abilità che richiedono nell’uso in partita, che si vogliono in questa occasione “rivalutare”, senza considerare che buona parte degli appassionati hanno iniziato a tirare i primi flick proprio con tali giocatorini. Il torneo si disputerà con inizio alle ore 10:30 e si concluderà alle ore 18:00 circa, su 8 campi appositamente predisposti; vedrà impegnati 24 giocatori provenienti da Liguria, Toscana, Piemonte e Lombardia, quanto ricavato con le iscrizioni verrà interamente devoluto, come consuetudine del Club chiavarese, a favore di un’associazione benefica. Sono previsti simpatici […]

Giovedì 28 Dicembre, alle ore 10,30, presso il Centro Benedetto Acquarone di Chiavari, si terrà un evento di solidarietà in favore degli ospiti dell’Area Disabili del Villaggio del Ragazzo a cura della Giovanni Corrado Foundation, una non-profit statunitense che porta il nome del suo giovane fondatore. La Giovanni Corrado Foundation recluta e sponsorizza volontari attorno al mondo affinché possano rendere le loro comunità migliori, in particolare creando eventi di solidarietà a favore di orfani e persone con disabilità. Così dichiara il presidente Giovanni Corrado “Siamo un gruppo di studenti e filantropi che vogliono aiutare altri giovani in situazioni svantaggiate, pertanto, tramite l’aiuto di aziende e donatori, la nostra missione è connettere ragazzi attorno al mondo e dare loro i mezzi per aiutare chi ha avuto meno fortuna. Siamo solo all’inizio: dopo aver dato vita alla fondazione e reclutato volontari in cinque Paesi, abbiamo svolto il nostro primo evento benefico alla Casa per Orfani di Freeport. Lì abbiamo sponsorizzato un cenone del Giorno del Ringraziamento e dato regali di Natale a 35 orfani sull’isola. Abbiamo inoltre avviato partnership con enti benefici del mondo dell’imprenditoria americana e una raccolta fondi globale per espanderci in 30 Paesi entro la fine del 2018. L’obiettivo […]

In una baia nascosta della Corsica è stata creata la prima “Scuola degli asini”, dove somari provenienti da tutto il mondo s’incontrano per ascoltare le incredibili lezioni di Lucio, Virgilio, Minou, Ui e dei simpatici Alfa e Beto. Le materie insegnate sono particolari: storie e leggende del mondo che hanno asini protagonisti, relazioni tra animali domestici e bambini “speciali”, il rispetto delle diversità e dell’amore per la natura, tecniche per superare le difficoltà della vita. Una fiaba che aiuta a riflettere sulla bellezza di essere asini. Venerdì, 29 dicembre, alle ore 17, presso la Società Economica, Rosy Serio ed Enrico Rovegno presentano l’ultima fiaba illustrata creata da Marino Muratore: “La scuola degli Asini” edita da De Ferrari. In pieno periodo natalizio, il nuovo ciclo di incontri proposto quest’anno da Rovegno, responsabile della Biblioteca della Società Economica, strizza l’occhio ai più piccoli e propone una favola intrigante e divertente, ricca di spunti di riflessione e contenuti importanti anche per i più grandi. Marino Muratore: cammina di notte per le vie della città vestito da asino. Mangia carrube, fieno e ghiande. Nel 2006 ha vinto la gara “Somaro dell’anno”. Nella vita di tutti i giorni, Marino è nato a Diano Marina nel […]

Sabato 30 dicembre torna in Via Rivarola a Chiavari il Mercatino dei Sapori e delle Tradizioni, evento dedicato a tutti i buongustai che, anche dopo Natale, non vogliono rinunciare alle migliori produzioni regionali che con i loro profumi, sapori ed aromi allietano le festività natalizie. “La nuova edizione di dicembre – afferma Fabio Bongiorni, presidente dell’Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori – rappresenta una ghiotta occasione per portare in tavola al Cenone di San Silvestro le eccellenze enogastronomiche regionali. Da tredici anni l’evento costituisce un angolo prezioso di testimonianze di storia e cultura enogastronomica dove professionalità, esperienza e passione costituiscono gli elementi vincenti della manifestazione”. Gli espositori coinvolti nell’iniziativa condurranno il pubblico in un viaggio affascinante tra mille prelibatezze tutte da scoprire e provare: tartufo fresco, olio extravergine di oliva ligure, vini del Monferrato, lardo speziato di Norcia, formaggi piemontesi affinati nelle vinacce di Nebbiolo, taralli pugliesi, formaggi siciliani… Il Mercatino dei Sapori e delle Tradizioni è organizzato da Totem Eventi in collaborazione con l’Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori.  

Sabato 13 Gennaio, dalle ore 16 in poi, presso la Sala Ghio-Schiffini della Società Economica di Chiavari (Via Ravaschieri 15), l’Associazione Mosaico presenta lo spettacolo “Don Chisciotte”. Si tratta della rivisitazione dell’opera di Cervantes realizzata dal laboratorio di attività espressive del Centro di Risocializzazione “Mosaico” di Ri Alto a Chiavari.

Venerdì 22 Dicembre, dalle ore 9,30 in poi, presso il Teatro Cantero di Chiavari (in Piazza Matteotti), la componente studentesca del Liceo Marconi-Delpino di Chiavari, in collaborazione con l’ associazione “Verità per Giulio Regeni – il Tigullio non dimentica” ha organizzato una assemblea d’istituto sul tema dei Diritti Umani. Interverranno, tra gli altri, la legale della famiglia Regeni, avvocata Ballerini, il Dott. Giuliano Foschini (giornalista di Repubblica in collegamento Skype) ed il sindaco del comune di Chiavari. Durante la mattinata si terrà anche un dibattito tra gli studenti liceali e gli ospiti, oltre che alla visione del filmato “Nove giorni al Cairo”.

Sabato 23 Dicembre, alle ore 17,30, presso la sede dell’Associazione “Le arti si incontrano” di Chiavari (Corso Garibaldi 44), si svolgerà la presentazione del libro “Quell’attimo di gioia”di Salvo Agosta, ed. Tigulliana. Seguirà il tradizionale scambio di auguri con panettone, cioccolata calda e brindisi. Intanto, è sempre attiva la collaborazione con Cini Italia Onlus, che sostiene le mamme e i bambini che vivono nelle baraccopoli e nei villaggi intorno a Calcutta e in altre parti dell’India. Una parte del ricavato, infatti, sarà devoluta a questa associazione. Orari di apertura dal 1° al 30 dicembre – da lunedì a giovedì: 10.00-12.30 e 16.00-19.00 – da venerdì a domenica: 10.00-19.00 Per info: 377 9651820.  

Venerdì 22 Dicembre, alle ore 17,30, presso la sede dell’Associazione “Le arti si incontrano” di Chiavari (Corso Garibaldi 44), si svolgerà la presentazione del libro “Acqua passata” di Valeria Corciolani, ed. Amazon Publishing. Introduce Virginia Leoni, giornalista e blogger. Seguirà rinfresco offerto da Demin Pasticceria. Intanto, è sempre attiva la collaborazione con Cini Italia Onlus, che sostiene le mamme e i bambini che vivono nelle baraccopoli e nei villaggi intorno a Calcutta e in altre parti dell’India. Una parte del ricavato, infatti, sarà devoluta a questa associazione. Orari di apertura dal 1° al 30 dicembre – da lunedì a giovedì: 10.00-12.30 e 16.00-19.00 – da venerdì a domenica: 10.00-19.00 Per info: 377 9651820

Mercoledì 20 Dicembre, alle ore 21, presso la sede del Club Alpino Italiano di Chiavari (in Via R. Orsi 29), è in programma la videoconferenza dal titolo “Il canto delle balene”, a cura del professor Massimo Maggiari.  L’ingresso è libero. Massimo Maggiari è un poeta, uno scrittore, un insegnante con una grande passione: quella dei territori artici. Nato a Genova, vive in Carolina del Sud, dove insegna lingua e letteratura italiana al College di Charleston, ma appena può scappa in Alaska, in Islanda, in Groenlandia, ovunque la sua passione per il viaggio lo porti, alla ricerca di un mondo – come dice lui – “pristino”, puro e intatto.