Prosegue la programmazione artistica del neonato Spazio Espositivo Primo Piano volto a contribuire alla diffusione della cultura nel suo significato più ampio. Primo Piano punta i riflettori sulla giovane Janna Colella, che sta ricevendo positivi riscontri da parte della critica per lo stile emozionale e intimista che caratterizza i suoi scatti Polaroid. La mostra di Janna Colella dal titolo “Polaroids 2016-2018” avrà luogo da venerdì 20 aprile alle 18 sino al 5 maggio presso lo spazio espositivo Primo Piano in Corso Garibaldi 18/2 a Chiavari. Durante il pomeriggio inaugurale di venerdì sarà possibile iscriversi al workshop “Autoritratti” per imparare a realizzare insieme all’artista un autoritratto fotografico e portare con sé a casa l’istantanea, oltre a fare esperienza diretta del suo modo di fotografare, nel quale appare fondamentale cogliere l’emozione e la verità del soggetto. Il workshop, a numero limitato, avrà luogo sabato 28 aprile presso Primo Piano. “La Polaroid ti rende unica. Rende unico lo scatto e le sue imperfezioni sono irripetibili. Quello del workshop sarà un momento” afferma la Colella, “per giocare anche un po’ insieme e sperimentare un modo di fotografare noi stessi diverso dalla modalità nevrotica a cui siamo tutti un po’ abituati oggi con l’uso dello […]
Domenica 15 Aprile, dalle ore 8,30 alle ore 12,30, in Piazza Matteotti a Chiavari, raccolta straordinaria di sangue a cura dell’Avis, per far fronte delle carenze di questi giorni. L’autoemoteca sarà in piazza a disposizione di tutti i donatori.
Tutti i giorni le persone passano ore e ore davanti al proprio pc, smartphone o tablet. Il web è il presente e il futuro e proprio da questo concetto che il Cif di Chiavari in collaborazione con Elfalab-Studio ha deciso di organizzare dei corsi di informatica: Corso Pc Base e Corso Creazione siti web. Il Corso Pc Base è per i principianti che vogliono migliorare la loro conoscenza della materia informatica. L’obiettivo primario del corso è fornire gli strumenti essenziali che consentano loro un corretto utilizzo delle principali funzioni del pc. I corsi partiranno dal 17 aprile e avranno una durata totale di 20 ore suddivise in 10 lezioni. Al termine del corso sarà rilasciato un ATTESTATO CREDITI FORMATIVI. Per maggiori informazioni sul corso: tel. 335 7051100 mail: info@elfalab.it
Tutti i giorni le persone passano ore e ore davanti al proprio pc, smartphone o tablet. Il web è il presente e il futuro ed è proprio da questo concetto che il Cif di Chiavari in collaborazione con Elfalab-Studio ha deciso di organizzare dei corsi di informatica: Corso Pc Base e Corso Creazione siti web. Il Corso Creazione Siti web è per coloro che vogliono sfruttare al meglio le potenzialità del web per il proprio lavoro. Il corso è rivolto a chi vuole imparare a realizzare siti web professionali, blog o portali web per il commercio elettronico, anche senza conoscere linguaggi di programmazione. Seguire il corso consentirà di realizzare siti web graficamente accattivanti e funzionali, aprendo le porte ad un mondo pieno di possibilità lavorative, sia che tu abbia un tuo progetto web che vuoi realizzare e gestire come ad esempio creare un sito vetrina per la tua attività o un negozio on-line dove vendere i tuoi prodotti, o sia nel caso volessi farlo diventare il tuo lavoro. Il nostro obiettivo è di darti in mano in poche lezioni una nuova capacità lavorativa. I corsi partiranno dal 17 aprile e avranno una durata totale di 20 ore suddivise in 10 […]
Giovedì 12 aprile presentazione del libro “Il caso Moro, attacco al cuore dello Stato”. Terzo appuntamento del nuovo percorso di animazione culturale “Art Boom” a cura del Centro Giovani Chiavari. Questa iniziativa rappresenta il terzo capitolo del nuovo percorso di animazione culturale ideato e sviluppato nel contesto del Centro Giovani Chiavari. Si tratta della presentazione del libro a fumetti “Il caso Moro, attacco al cuore dello Stato”, sceneggiato da Luca Bagnasco e illustrato da Tommaso Arzeno. L’appuntamento è per giovedì 12 aprile 2018 alle ore 17,30 presso lo spazio sito in via S. Antonio 11 nel centro storico di Chiavari (Ge). L’ingresso è libero. Da oltre un anno e mezzo il Centro Giovani Chiavari è sede del collettivo “Art-Boom” composto da giovani artisti e creativi del territorio. Da questa attività sono nate in passato le mostre “Art is a Supposition”, “Totem”, “Sgarbi Giovanili” e la rassegna “Art-Boom – Pitturamusicapoesia”. “Art-Boom” è progressivamente cresciuto nel numero di giovani partecipanti ed ha confermato il proprio obiettivo di realizzare una serie di appuntamenti culturali realizzati da giovani e proposti all’intera cittadinanza. Il collettivo ora si ripropone con un nuovo ciclo di appuntamenti culturali che animeranno il centro storico della città, grazie al Comune […]
L’Operazione Mato Grosso arriva anche nel territorio diocesano di Chiavari. Si tratta di una grande raccolta viveri che si svolgerà tra Chiavari, Rapallo, Lavagna e Sestri Levante nei giorni dal 28 al 30 aprile e il 1° Maggio, dalle 9 alle 14.30. Circa 150 ragazzi al giorno saranno coinvolti in una raccolta porta a porta con l’obiettivo di riempire un container per i poveri del Chacas, in Perù. In questi giorni i volontari stanno facendo tam tam nelle scuole. Il container sarà collocato in Piazza N. S. dell’Orto a Chiavari e qui potranno conferire pasta, scatolame, riso, olio e zucchero anche persone che abitano in altre località, dove la raccolta porta a porta non viene effettuata. Per informazioni: don Stefano 3441399093, Ole 3387306389.
Venerdì 13 aprile, alle ore 20,45, presso il salone di Casa Marchesani, in viale Enrico Millo 121 a Chiavari, si svolge l’incontro dal titolo “Testamento Biologico – Medici, pazienti, relazione di cura – Conoscere la nuova legge, consenso informato, disposizioni anticipate di trattamento”. I relatori saranno: Padre Luca Bucci, il dottor Franco Zanoni e l’avvocato Anna Maria Panfili. Modera la giornalista Paola Pastorelli. Ingresso libero. Organizza il Forum delle Associazioni Familiari del Tigullio.
La Societa Operaia N.S. dell’Orto, sabato 7 e domenica 8 aprile distribuirà all’uscita di quasi tutte le chiese chiavatesi il pane pasquale benedetto, le cui offerte verranno devolute ai frati Cappuccini di viale Tappani per la mensa dei poveri.
Il Cif – Centro Italiano Femminile è lieto di invitare Lunedì 9 aprile alle ore 10, presso la sede di Via Costaguta 10 a Chiavari, per uno stage gratuito di decorative e country painting e di patinature shabby (come recuperare oggetti e mobili) a cura dell’insegnante Bruna Manera. Si può partecipare solo su prenotazione (a numero chiuso) entro Sabato 7 aprile, alle ore 12, al cellulare 348 5197172.
Venerdì 30 Marzo alle ore 17,30 nel negozio di Alfana (spazio di via Martiri della Liberazione di Chiavari) ci sarà l’inaugurazione della mostra QUI QUO QUADRI realizzata dagli studenti del ‘Caboto’ di Chiavari con la supervisione dei docenti Sabrina D’Isanto e Daniele Secli. Da alcuni anni, infatti, agli studenti delle scuole superiori è richiesta la partecipazione a esperienze di alternanza scuola lavoro: per alcuni periodi dell’anno, i ragazzi vengono inseriti all’interno di aziende per avere un contatto diretto e formativo con il mondo del lavoro. Anche Alfana, azienda di rilievo internazionale nella produzione di borse e pelletteria, attiva da quarant’anni sul nostro territorio, è coinvolta in questi percorsi. Una delle novità di quest’anno è la creazione di una mostra: gli stagisti, provenienti dall’Istituto Caboto (indirizzo tecnico grafico), con diversi scarti di lavorazione delle borse, cuoio e vari tipi di pelle e stoffe hanno creato dei quadretti. A loro è stato chiesto a chi donare il ricavato e sono stati scelti i bambini dell’ospedale Gaslini. I ragazzi si sono divertiti a mettere insieme diversi tipi di pelli colorate e diversi materiali, realizzando, oltre ai quadretti anche portachiavi e pupazzetti; uno dei ragazzi ha, inoltre, creato diversi tipi di collane, bracciali e collari per […]
Giovedì 29 Marzo alle ore 14,30, presso l’ingresso del Porto di Chiavari lato Piazza Leonardi, appuntamento con la caccia al tesoro “Uova, Conigli e Piccoli Tesori…” organizzata dal Comune di Chiavari insieme a LabTer Tigullio, nodo della rete regionale di Educazione Ambientale e centro di riferimento per il Tigullio Orientale. I bambini tra i 6 e i 12 anni e le loro famiglie saranno coinvolti in una divertente ed istruttiva sfida tra i moli del porto e la passeggiata mare: quattro squadre si affronteranno con domande, giochi, rompicapi e curiosità sul tema della Pasqua e delle sue tradizioni nel mondo, sempre con un occhio di riguardo alla tutela dell’ambiente. La squadra vincitrice riceverà un omaggio inerente alla Pasqua e alla solidarietà, mentre i premi di partecipazione saranno legati al tema marino e ambientale. La partecipazione è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria contattando il numero 0185 41023, scrivendo una mail a labter@comune.sestri-levante.ge.it oppure contattando LabTer Tigullio sulla sua pagina Facebook entro le ore 18 del 28 marzo 2018.
Mercoledì 28 Marzo, dalle 10,30 alle 12,30, nell’Aula Magna dell’Istituto “Caboto”, gli studenti, nel quadro dell’educazione ambientale, incontreranno la Guardia Costiera. Saranno presenti come relatori il Tenente di Vascello Antonello Piras, Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Santa Margherita Ligure ed il 1° Maresciallo Alessandro Sanna della Guardia Costiera di Riva Trigoso. L’argomento dell’educazione ambientale verrà svolto con particolare riguardo alla salvaguardia delle risorse dell’ecosistema del mare e della costa. La Guardia Costiera, tra le sue finalità ha: la promozione dell’educazione e della sensibilizzazione ambientale quale strumento atto a stimolare comportamenti virtuosi, finalizzati ad accrescere la consapevolezza dell’importanza della tutela dell’ambiente nelle aree protette e dello sviluppo sostenibile; tutelare l’ambiente marino e costiero, allo scopo di preservare sia la ricchezza del patrimonio naturalistico nazionale, sia i rilevanti interessi sociali ed economici coinvolti nell’utilizzo delle risorse eco-sistemiche; far conoscere e riscoprire alle giovani generazioni i Parchi Nazionali con estensione a mare, le Aree Protette ed i Parchi Archeologici Sommersi, anche attraverso la promozione di visite guidate. Le iniziative nelle scuole rientrano nell’accordo fra il Ministero dell’Ambiente, della Tutela de Territorio e del Mare, ed il Ministero dell’Istruzione e Ricerca, che hanno anche promosso il concorso “Ausiliario della Guardia Costiera 2017-2018”, Prima Edizione. All’incontro parteciperà anche il Presidente della […]