Giovedì 27 Dicembre, a partire dalle ore 15, presso il Museo Archeologico di Chiavari, ecco la Caccia al Tesoro organizzata da LabTer Tigullio. Si andrà per le vie e le piazze del centro. Appuntamento per bambini dai 6 ai 14 anni e le loro famiglie. La prenotazione è obbligatoria (vedere locandina)
Con una videoproiezione presso la Sala Ghio-Schiffini della Società Economica di Chiavari, verrà presentata sabato 5 gennaio 2019, con inizio alle ore 16.00, l’ultima realizzazione del Laboratorio di Attività Espressive del Centro di Riabilitazione e Risocializzazione “Mosaico” di Ri Alto a Chiavari. Dopo la rivisitazione dell’Aulularia di Plauto, del Don Chisciotte di Manuel Cervantes è stata la volta della “Giara” di Luigi Pirandello. Il libero adattamento dell’opera, che ha portato alla riscrittura del testo, è stato effettuato dalla Psicologa responsabile della struttura, dott.ssa Margherita Di Pietro. Ospiti ed operatori hanno poi realizzato burattini che assumono le loro sembianze, dando successivamente le proprie voci agli stessi, nel doppiaggio dell’audiovisivo. Le scenografie sono state realizzate da una collaboratrice del Centro, la pittrice Daniela Suvova Parodi, mente i costumi sono opera di un’altra collaboratrice del “Mosaico”, Francesca Prochilo. L’audiovisivo viene presentato in concomitanza con le feste natalizie e dell’anno nuovo; gli ospiti e gli operatori del “Mosaico” si augurano che anche questa loro ultima fatica possa incontrare l’apprezzamento, come negli scorsi anni, del pubblico di Chiavari.
Sabato 29 e domenica 30 dicembre torna in Via Rivarola a #Chiavari il Mercatino dei Sapori e delle Tradizioni, evento dedicato a tutti i buongustai che, anche dopo Natale, non vogliono rinunciare alle migliori produzioni regionali che con i loro profumi, sapori ed aromi allietano le festività natalizie.
L’alternativa comoda é ‘par condicio..’ Filarmonica di Chiavari – La Milonga del TIGULLIO ! ( 1 volta al mese ! ) Venerdì 21 Dicembre e Giovedì 27 Dicembre Il TEMA della giornata è : MILONGA PAR CONDICIO !! ” donne & Uomini invitano liberamente fuori dagli schemi convenzionali ” onore alle donne per un giorno ” Speciale ” programma speciale: ore 22 – 3 Milonga con due dj C.Boidi & PK- Bloise!! Link: https://www.facebook.com/events/197659691156916/ Ingresso Fai Tango 10 euro compreso Buffet ! *dimenticavo:* la milonga è su prenotazione per i posti limitati e anche per organizzazione del mini-buffet offerto ✌ dove ? da v. Entella Chiavari Accanto all’antica farmacia dei frati Chiavari Nuoto come raggiungerla : guarda video >> https://youtu.be/GgLaXuxR5-g per Info: Redazione PakyTango info@pakytango.com www.pakytango.com Mobile +39 380 3275038 Facebook: Pakytango Instagram: Pakytango Pasquale Bloise
Il gruppo di adorazione eucaristica notturna delle Lampade Ardenti, che ogni sera si alterna nella presenza presso la cappella del Centro Benedetto Acquarone, invita alla celebrazione eucaristica annuale che si terrà sabato 15 dicembre 2018 alle ore 17:30 presso il Centro Acquarone. Presiederà la Santa Messa della III Domenica di Avvento il Vescovo di Pavia S.E. Mons. Corrado Sanguineti. L’invito è rivolto in modo particolare alle associazioni, alle parrocchie, ai movimenti ecclesiali e ai gruppi di preghiera della Diocesi di Chiavari. NOTA BENE All’interno del Centro Acquarone, per motivi di sicurezza, potranno accedere soltanto le auto autorizzate al trasporto di persone disabili INFORMAZIONI Lampade Ardenti – Adorazione Eucaristica Notturna presso il Centro Benedetto Acquarone Telefono: +39 5906268 Fax: +39 0185 590627 Email: francesco.pignataro@villaggio.org
I giochi ci divertono il doppio se li costruiamo noi: prima nel farli e poi nel giocarci!! Impariamo a utilizzare materiali di riciclo e tante piccole cose che abbiamo in casa per realizzare giochi da tavolo, la famosa rana che salta all’origami, la girandola di cannucce….quante idee!! E’ gradita la prenotazione al numero 3474907038.
Conferenza di Stefania Nigliato “l’ I-CHING, il Saggio a portata di mano”. Domenica mattina e pomeriggio possibilità di consulto ad offerta libera su appuntamento.
Antonella vi aiuterà a conoscere l’arte della filigrana di carta. Con questa semplice tecnica dai risultati spettacolari si possono realizzare decorazioni natalizie e per ogni altra occasione, leggerissime da appendere o applicare ad altre superfici. Adatta a bambini ed adulti, la realizzazione in filigrana di carta si apprende velocemente e potrete poi divertirvi seguendo la vostra creatività. Nel laboratorio troverete a vostra disposizione materiali e strumenti per creare un oggetto simpatico ed elegante che potrete poi utilizzare o regalare. E’ gradita la prenotazione al numero 347 4907038.
Domenica 16 dicembre, a Chiavari, si svolgerà la 28ª edizione della tradizionale manifestazione del Confeugo con partenza da Piazza Mazzini alle ore 15.00; corteo nel centro della città e arrivo previsto in Piazza N.S. Dell’Orto intorno alle ore 16.15. Previsto il tradizionale scambio di auguri fra il Governatô e il Sindaco.Le tradizionali maschere locali dei Rebelli indirizzeranno un graffiante saluto al Sindaco commentando l’operato della sua amministrazione nel corso dell’anno che sta per chiudersi. Partecipano: la Filarmonica di Chiavari; il Gruppo Musici e Sbandieratori e il Gruppo Flos Duellatorum dei Sestieri di Lavagna e le Associazioni cittadine sportive e di volontariato.
Il Bambin Gesù nascerà anche quest’anno nel mulino di Belpiano Ra Pria nel Presepe ivi allestito, già al suo sesto anno e nel contesto circostante l’antico mulino monumentale la cui ambientazione ne consente una realizzazione suggestiva di vera, autentica e semplice atmosfera natalizia. La particolare realizzazione scenografica è a cura di Andrea Corbetta, scenografo del teatro della Tosse ed allievo di Lele Luzzati, ogni anno diversa dalle precedenti. Il presepe anche questo Natale è arricchito dell’immagine del Bambin Gesù benedetta da Papa Francesco in occasione dell’Udienza Generale a Roma – del 15.11.2017. PRIMA ACCENSIONE SABATO 22 DICEMBRE dalle ore 17,30 alle 20,00. Occasione per augurarci un S. Natale e un nuovo anno di nuova luce e speranza per tutti. Una frase caratterizzerà per il prima volta il Presepe 2018: “Gesù per nascere sceglie l’Essenziale. Lui è l’Essenziale” di Rosangela Brizzolara. A seguire tutti i festivi e prefestivi, stesso orario, fino all’Epifania e successivamente le domeniche fino alla prima di febbraio, oppure contattando i numeri 3470469140 o 3474810455. Tutte le accensioni saranno allietate dalle melodie natalizie interpretate magistralmente e registrate su cd appositamente per il nostro presepe da Manuela Barabino di Borzonasca e Danilo Formaggia, entrambi cantanti lirici, accompagnati dal Maestro […]
Il Gruppo Fotografico DLF BFI EFI di Chiavari organizza il consueto corso di Fotografia, riconosciuto dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e tenuto da docenti qualificati dalla FIAF stessa. Il corso avrà inizio Sabato 12 Gennaio 2019 per la sessione pomeridiana (dalle 15 alle 17) e Lunedì 14 Gennaio 2019 per la sessione serale (dalle 21 alle 23). La durata del corso è di circa 4 mesi (un incontro a settimana). La sede è Corso Garibaldi 64. Per tutta la durata della mostra dei soci presso l’Auditorium San Francesco di Chiavari, i nostri soci saranno a disposizione per fornire informazioni e soddisfare le vostre curiosità. Per maggiori informazioni e contatti vedere la locandina allegata.
Esposizione di prodotti artistici e di artigianato artistico dei soci, accompagnata da laboratori di arte e artigianato e incontri a tema letterario, enologico, musicale….parte dei proventi è destinata a sostenere tre realtà di Amatrice di cui si occupa il Comitato San Marziano di Carasco: una famiglia che necessita di acquistare bestiame per riavviare un allevamento, un restauratore che sta riallestendo il proprio laboratorio e deve continuare a pagare un mutuo per una casa che dev’essere demolita e una ragazza rimasta completamente sola. Aperto, a partire dall’1 Dicembre dal lunedì al venerdì 10-12 / 16-19, corso Garibaldi 44 a Chiavari. Sabato e domenica 10-19 Chiuso 25-26 dicembre e 31 dicembre-1 gennaio