Sabato 28 settembre, ore 10, Sala Ghio-Schiffini INCONTRO CULTURALE TIGULLIO-VAL DI TARO Si parlerà di archeologia, di storia ma anche di…fichi (dei quali si faceva commercio al di là del crinale) Scambi culturali fra il Tigullio e la Val di Taro. Da tre anni, con una giornata a Bedonia ed una a Chiavari, si rinnova questa iniziativa promossa dalla Società Economica e dalla Sezione Tigullia dell’Istituto di Studi Liguri con il patrocinio del Comune di Chiavari e l’apporto organizzativo del Centro Culturale del Lascito Cuneo di Calvari. Scambi culturali per approfondire e conoscere quanto c’è in comune fra due aree che attraverso i secoli hanno sempre conservato saldi rapporti commerciali e sociali indipendentemente dalle artificiose divisioni territoriali. La “giornata” di Bedonia a Chiavari, che si terrà sabato 28 settembre, sarà incentrata su tre temi: uno di carattere archeologico, che ci riporterà all’epoca romana per farci conoscere una importante via di traffico alternativa a quella della Cisa, fra la Val di Taro e la Lunigiana, oggetto di recenti e fruttuose ricerche delle quali parlerà l’autore, l’archeologo Angelo Ghiretti; un secondo tema riguarderà la storia dei secoli scorsi, quando sulle montagne del parmense e del piacentino venne a formarsi un piccolo stato, […]
Un appuntamento fisso e irrinunciabile. Sabato prossimo, 28 settembre, torna la tradizionale “Conferenza” di Gian Francesco Grasso. Presso la sala Ghio Schiffini della Società Economica, a partire dalle 17.30, l’aedo della Chiavari di un tempo tornerà ad affascinare la platea con i suoi racconti e aneddoti “tutti rigorosamente autentici e veritieri” come ci tiene a sottolineare “U Megu”, che sarà coadiuvato nell’occasione da Cesare Dotti. Nell’occasione saranno messe a disposizione, a offerta libera, alcune copie dei libri di Gian Francesco Grasso, che raccolgono i suoi esilaranti racconti (“Chiavari aneddoti” vol. 2 e “Chiavari aneddoti e modi di dire” vol.3). I proventi per volontà dell’autore saranno interamente devoluti alla Casa di riposo “Antonio Morando” di Chiavari. Ingresso libero.
Manca pochissimo all’evento più divertente dell’anno: ChiavarInCosplay, la manifestazione dedicata ai fumetti, all’animazione, all’immaginario fantasy e dei cartoons, ai giochi e videogiochi (di ruolo, da tavolo, di carte). Da venerdì 20 a domenica 22 settembre Chiavari diventerà la nuova Hollywood del cosplay: un red carpet attraverserà le vie del centro storico, da Corso Millo a Piazza Roma, accogliendo performers, appassionati e curiosi, ma anche turisti e addetti ai lavori. La presentazione dell’evento si svolgerà domani, venerdì 20 settembre dalle ore 20.45 in piazza Mazzini, con il taglio del nastro e l’apertura del red carpet, per giungere poi in piazza Fenice alle 21.15 con lo spettacolo di The Spleen Orchestra: un circo freak all’insegna dell’immaginario Burtoniano, in cui atmosfere gotico-fiabesche arricchiscono brani tratti dai più celebri film del regista eseguiti dal vivo. Un ricco calendario di attività non stop dalle 10.30 alle 20 di sabato 21 e domenica 22 settembre. Per tutto il weekend Piazza Matteotti diventerà il cuore pulsante di ChiavarInCosplay: punto di arrivo del red carpet con la postazione per la giuria e il photopoint (dove spiccheranno le sagome degli Oscar), sede dell’infopoint e di un mercatino di gadgets e comics con diverse attività di animazione per tutte le età. Da […]
Sabato 21 settembre alle ore 17.30 Sala Ghio Schiffini – Società Economica Via Ravaschieri, 15 – Chiavari L’associazione “Il Bandolo” organizza un incontro con Padre Mauro Armanino dal titolo “Liberi di restare e liberi di partire: l’utopia degli altri” con Paola Pastorelli e in collaborazione con: Zucchero Amaro e Associazione “Verità per Giulio Regeni – il Tigullio non dimentica”.
AIMA Tigullio in collaborazione con il Circolo del Cinema Lamaca Gioconda Sabato 21 settembre 2019 – ore 21.00 Al Cinema Mignon di Chiavari In occasione della XXVI° Giornata Mondiale dell’Alzheimer e del XXV° anno di fondazione di AIMA Tigullio Presenta il film “ELLA E JOHN – THE LEISURE SEEKER” Regia di Paolo Virzì, Italia/Francia 2018, 112′ Presentazione a cura di Daniele Lazzarin Alla fine della proiezione del film, medici e psicologi saranno a disposizione per domande e dibattito sulle tematiche dell’Alzheimer INGRESSO GRATUITO
Sabato 28 Settembre 2019, all’Auditorium San Francesco di Chiavari, dalle ore 10 alle ore 20, si tiene il convegno intitolato “Menopausa, un nuovo inizio”. Giornata di conferenze con medici e professionisti. A cura del Cif – Centro Italiano Femminile.
Il Villaggio del Ragazzo festeggia quest’anno il 73° anno di attività, e per la ricorrenza, tradizionalmente fissata all’inizio dell’autunno, invita a pranzo, insieme al Vescovo, i senza dimora e tutti i poveri che da sempre sono amici che stanno a cuore all’ente, sabato 28 settembre 2019 dalle ore 12:00 presso il Centro Franco Chiarella di Chiavari. Abbiamo pensato a un momento di condivisione con chi il compleanno non lo può festeggiare, tutti i giorni va in cerca del pane quotidiano e come tetto ha il cielo, ma ovviamente sono benvenuti al pranzo anche tutti gli amici, i dipendenti, i collaboratori dell’ente e chiunque vorrà condividere questo momento. Anche in quest’occasione il desiderio è di rendere la festa divertente come una sagra paesana grazie a un gustoso menu e all’animazione musicale. Grazie di cuore anticipatamente a chiunque inoltre si renderà disponibile per aiutare nelle operazioni di allestimento e rimessa in ordine! PRENOTAZIONI Segreteria Centro San Salvatore: tel. +39 0185 3751 Segreteria Centro Benedetto Acquarone: tel +39 0185 5906266
“Per leggere il nostro tempo… In ascolto del Vangelo di Matteo” è il titolo dell’annuale Convegno Diocesano della Diocesi di Chiavari, che si terrà presso il Centro San Salvatore – Villaggio del Ragazzo venerdì 27 settembre 2019. PROGRAMMA Dalle ore 19:00 Accoglienza – Apericena Ore 20:15 Preghiera – Introduzione del Vescovo – Relazione della biblista Rosanna Virgili – Dialogo in assemblea – Conclusione.
Venerdì 20 settembre 2019, dalle ore 18 in poi, il settimanale online Piazza Levante e Wylab organizzano, presso la sede di Wylab in via Davide Gagliardo 7 a Chiavari, l’incontro dal titolo “Sergio Marchionne, il sogno incompiuto – Il manager controcorrente che arrivò ai vertici della Fiat”. Del manager scomparso un anno fa parleranno il giornalista Nicola Saldutti, caporedattore della redazione di Economia del Corriere della Sera, e Antonio Gozzi, amministratore delegato del Gruppo Duferco ed editore di Piazza Levante. A moderare l’incontro, che è a ingresso libero, sarà Matteo Muzio, giornalista del Corriere della Sera. Seguirà un aperitivo. Durante l’incontro, verrà presentato il libro “Marchionne – Il sogno incompiuto” che è stato curato da Saldutti, attraverso le cronache dei giornalisti del principale quotidiano italiano. Qui l’articolo a cura di Nicola Saldutti su Corriere.it: https://www.corriere.it/economia/aziende/19_luglio_25/marchionne-sconosciuto-che-arrivo-vertici-fiat-eb551c42-ae9e-11e9-a3aa-bf10ee0de0b6.shtml La scheda Questa non è una biografia. Spesso le biografie aggiungono o tolgono qualcosa alla verità dei personaggi, presuppongono un’unità di visione, uno sguardo a tutto tondo. Questo libro fa invece una scelta diversa. Si affida alle cronache, alle parole scritte mentre le cose accadevano, ai fatti raccolti e raccontati dai cronisti. È un campo lungo sulle tappe che hanno scandito la vita di manager di Sergio Marchionne, ricostruite attraverso […]
Mercoledì 21 agosto in Piazza Fenice, dalle ore 20, una serata di calcio, musica e solidarietà. Con l’accompagnamento di Naima Dance Academy e dei Caravel, la Virtus Entella presenta la rosa per il prossimo campionato di serie B 2019/2020. L’Entella nel cuore, in collaborazione col fondo Chiara Rama e con l’aiuto dei tifosi, raccoglierà fondi per l’hospice pediatrico del Gaslini, il ‘Guscio dei Bimbi’. Una struttura che esprime una capacità di assistenza di grande civiltà e che merita il più ampio sostegno. Aspettiamo anche te!
Giovedì 1, venerdì 2 e sabato 3 agosto, dalle ore 16 alle ore 24, presso corso Valparaiso a Chiavari, bancarelle in passeggiata, a cura del Comitato Lungomare.
Domenica 4 agosto, dalle ore 8,30 alle ore 12,30, presso piazza Nostra Signora dell’Orto a Chiavari, si svolge una raccolta straordinaria di sangue a cura della Fidas. Si replica venerdì 9 agosto, sempre dalle ore 8,30 alle ore 12,30 in piazza Matteotti a Chiavari, e sabato 24 agosto, sempre dalle ore 8,30 alle ore 12,30, ancora in piazza Matteotti.