Sabato 8 Novembre dalle ore 15.00 si terrà in Piazza San Giacomo di Rupinaro l’ormai tradizionale Sabato 8 Novembre dalle ore 15.00 si terrà in Piazza San Giacomo di Rupinaro l’ormai tradizionale Castagnata a Rupinaro con la distribuzione di caldarroste, frittelle, castagnaccio e vin brulè. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a sabato 15 novembre. L’evento è organizzato dal Circolo ANSPI di S. Giacomo di Rupinaro- Gruppo Pino Solari “Ommì de Ruinà” con il patrocinio del Comune di Chiavari. con la distribuzione di caldarroste, frittelle, castagnaccio e vin brulè. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a sabato 15 novembre. L’evento è organizzato dal Circolo ANSPI di S. Giacomo di Rupinaro- Gruppo Pino Solari “Ommì de Ruinà” . Con il patrocinio del Comune di Chiavari.
Sabato 8 novembre 2025 inizieranno gli appuntamenti inclusivi ed accessibili alle persone sorde con la traduzione simultanea in LIS in occasione dei 150 anni della fondazione dell’Istituto Assarotti per sordomuti. – La giornata inizierà presso la sede dell’Istituto sita in viale Millo 4 alle ore 11 con la celebrazione della Santa Messa officiata da S.E. monsignor Giampio Devasini, vescovo della diocesi di Chiavari. Nel pomeriggio ci sarà un momento culturale con la visita guidata in LIS del centro storico cittadino. – I festeggiamenti proseguiranno alle ore 17 presso il civico auditorium San Francesco con la presentazione del volume “1875 – 2025. 150 anni di immagini dell’Istituto Assarotti per sordomuti”, frutto di una ricerca di archivio. Ospite l’attrice e regista Giusy Cataldo che racconterà l’esperienza nel mondo dei sordi, seguirà la visione del cortometraggio “Ha toccato!”, da lei diretto ed interpretato, il video sarà sottotitolato. Per concludere, in collaborazione con il Circolo fotografico di Lavagna Fotografica-mente, verranno proclamati i vincitori del primo concorso fotografico per fotoamatori sordi, indetto dall’Istituto per l’occasione. La mostra sarà inaugurata dopo la premiazione dei vincitori. A corollario dell’evento sarà visitabile la mostra fotografica presso il foyer del civico auditorium San Francesco dall’9 al 12 novembre con orario 15,30 – 18,30 е poi presso […]
Wylab ti invitia con piacere a partecipare alla prossima puntata dei Wylab Innovation Talks che si terrà lunedì 17 novembre 2025 alle ore 12:00 su Zoom. L’ospite del webinar sarà Safa Soltani, Founder & CEO di Spolto, startup sport-tech indiana che connette utenti, coach e accademie sportive tramite una piattaforma digitale, rendendo la pratica sportiva più accessibile. L’evento sarà occasione per approfondire lo scenario sport-tech in India, un mercato in rapida espansione che si sta affermando come uno dei più dinamici e attrattivi a livello globale per gli investimenti nel settore. – Per partecipare registrati gratuitamente al seguente link.
Domenica 16 novembre 2025 alle ore 12.30 nel Salone della Parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Ri – Via Piacenza, 285 – Chiavari: La Parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Ri, invita a un’esperienza culinaria unica per riscoprire i sapori genuini delle nostre nonne. Un’occasione speciale che immergerà in un viaggio attraverso la tradizione gastronomica locale, arricchendo il palato con piatti ricchi di storia. Un pranzo ma anche un’importante occasione di solidarietà. I ricavati del pranzo sono a sostegno delle attività di carità della parrocchia per le famiglie in difficoltà del quartiere. La pasta a mano del pranzo, in particolare, le trenette sono realizzate da giovani dell’ Associazione Futuro Insieme che settimanalmente si trovano in parrocchia per dare vita a un laboratorio di pasta fresca. Un’iniziativa che sta avendo sempre maggiore partecipazione. Durante il pranzo sarà descritta l’attività del laboratorio. Il menu celebra la cucina tradizionale con sapori e profumi che riportano indietro nel tempo: Prenotazioni e Offerte: Le prenotazioni per il pranzo devono essere effettuate entro giovedì 13/11. L’offerta è libera, a partire da 25 euro. Per i più piccoli fino a 12 anni, è disponibile un menù speciale, con pasta e wurstel, a partire da 12 euro.
Lunedì 27 ottobre 2025, ore 10.30 – Presso l’Antica Farmacia dei Frati (Via Entella 7, Chiavari) si terrà la conferenza pubblica “RISE – Alleanze per il Cambiamento”, primo appuntamento del progetto “RISE – Riconoscersi, Identificarsi, Sostenersi, Evolvere”. – Il progetto, organizzato il collaborazione con il Comune di Chiavari, Assessorato al Turismo, è promosso dal Telefono Donna Centro Antiviolenza CIF APS in partenariato con THE HUB APS e OLGA APS. – RISE nasce per costruire nel Tigullio una risposta culturale e sociale strutturata alla violenza di genere, attraverso quattro azioni principali: L’incontro affronta temi cruciali: violenza economica, lacune legislative sugli orfani di femminicidio, ruolo delle forze dell’ordine, manipolazione mentale e coinvolgimento maschile nel contrasto alla violenza. – Intervengono esperti, rappresentanti istituzionali e i responsabili delle associazioni promotrici. L’evento si svolge con la collaborazione del Comune di Chiavari ed è patrocinato da ASL 4, Conferenza dei Sindaci ASL4 e Villaggio del Ragazzo. l’incontro è aperto e gratuito – Per informazioni: Telefono Donna Centro Antiviolenza CIF APS Tel. 0185 309912 | info@telefonodonnatigullio.it
Sicurezza idraulica, sviluppo economico, ambiente, vivibilità. Sono questi i temi al centro di due appuntamenti pubblici promossi dal Comune di Chiavari e dalla Società Economica, in programma il 24 e il 31 ottobre 2025 all’Auditorium di San Francesco. Aperti al pubblico. Più info – urly.it/31cmhz
Il webinar, gratuito e aperto a tutti, si terrà martedì 21 ottobre 2025 alle ore 18:00 su piattaforma Zoom. – Per partecipare registrati gratuitamente al seguente link. °Perchè alcune startup fanno fatica a vedersi in scenari internazionali? °Quali sono le caratteristiche principali che possono favorire un percorso di internazionalizzazione? °Cosa vuol dire essere “born global” e come fanno alcune startup a crescere esponenzialmente? Queste e molte altre sono le domande a cui cercheremo di dare risposta nella prossima puntata dei Wylab Innovation Talks con l’ospite Vittorio Sommella, imprenditore e professionista internazionale con 15 anni di esperienza nello sviluppo di strategie di espansione globale, partnership e programmi di innovazione. E Federico Smanio CEO di Wylab
Domeenica 26 Ottobre si terrà la 9° Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi organizzata dal Comune di Chiavari nell’ambito dell’adesione all’Associazione Nazionale Città dell’Olio. PROGRAMMA – ORE 9.00 Partenza visita guidata a due uliveti a Ri Alto percorrendo il sentiero delle 5 Torri (in caso di maltempo verrà effettuata una visita guidata della città) – Pranzo Libero – ORE 15.00 Partenza pulmino (max 20 posti) da P.zza N.S dell’Orto per visita e degustazione olio all’Az. Agricola di Solari Massimo PARTECIPAZIONE GRATUITA – INFO – PRENOTAZIONI Entro le ore 12.00 del 24 Ottobre 2025 al numero 0185365460 @camminatatragliolivi – www.camminatatragliolivi.it
Sabato 25 ottobre alle 18,00 alla Società Economica di Chiavari si terrà la presentazione del libro SISSI. RACCONTO DI UN’IMPERATRICE MODERNA di Vittoria Lottini. Ne parleranno l’autrice e la giornalista Virginia Leoni. Chi era davvero Sissi? Una ribelle, un’outsider, una donna in anticipo sui tempi. Nel suo saggio, Vittoria Lottini ci accompagna oltre i cliché romantici per restituire il ritratto autentico di Elisabetta d’Austria: libera, inquieta, moderna. Un incontro per chi ama la storia, la letteratura e le grandi figure femminili che hanno saputo rompere gli schemi. Registrazioni Ingresso libero fino a esaurimento posti. Registrati a questo link: https://www.eventbrite.it/e/1803862634699?aff=oddtdtcreator
Venerdì 31 ottobre, alle ore 17.00 nel giardino di Palazzo Rocca, è previsto il Villaggio di Halloween che avrà come protagonisti gli artisti del Cirque Cussadié, mentre alle ore 21.00, all’ Auditorium San Francesco, è previsto Halloween Cabaret con i comici Steve Vogogna, Claudio Batta, Fausto Solidoro, Margherita Antonelli e Giorgio Verducci.
Domenica 12 ottobre, il Porto Turistico si terrà il sesto Raduno Abarth, un evento ufficiale dedicato agli appassionati del celebre marchio automobilistico. si trasformerà in un palcoscenico dinamico per celebrare la tradizione, lo stile e le prestazioni delle vetture dello Scorpione. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Chiavari, promuove la cultura motoristica e valorizza il territorio attraverso una giornata di aggregazione.
Martedì 14 ottobre 2025 presso l’Auditorium San Francesco di Chiavari si terrà l’evento dal titolo “Il Sistema ITS Liguria” L’incontro vedrà la partecipazione dei ragazzi delle scuole del territorio e la presentazione da parte dei Direttori e Presidenti dei sei ITS liguri. L’evento organizzato da Confindustria Genova intende promuovere la proposta formativa degli ITS in Liguria che si articola in sinergia con i settori di punta dell’economia del territorio: marittimo-portuale, ICT, nautica, energia, turismo, agroalimentare. Un modello in crescita che incrocia le esigenze del territorio e offre ai giovani prospettive solide, contrastando fuga di cervelli e inattività- Gli ITS Academy si candidano come risposta concreta alla carenza di tecnici qualificati sul mercato del lavoro, formando figure altamente specializzate. Con percorsi biennali o triennali flessibili, costruiti con le aziende, offrono occupazione stabile e qualificata. Di seguito la locandina con il programma. L’evento, che ha registrato il tutto esaurito, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Teleradiopace.
