730 Eventi

Ordina per

Domenica 21 settembre Chiavari ospita una tappa dell’Alzheimer Fest, organizzata dall’omonima associazione che con il suo camper sta attraversando l’Italia portando con sé non solo una festa, ma anche tanti spunti di riflessione. In questa occasione speciale AIMA Tigullio, in collaborazione con il Comune di Chiavari e l’Asl 4, propone una giornata ricca di appuntamenti, con un programma che intreccia musica, canto, poesia, presentazioni di libri, momenti di prevenzione e cura. La manifestazione si svolgerà tra l’Auditorium San Francesco, l’Auditorium della Filarmonica e il parco di Villa Rocca, che per l’occasione sarà aperto gratuitamente al pubblico. Medici specialisti, poeti, scrittori, bambini, cori, musici e danzatori medievali, sbandieratori, artisti e psicologhe saranno i protagonisti di un’intera giornata che culminerà con la grande esposizione itinerante di Alzheimer Fest, partita il 6 settembre da Treviso e in viaggio fino al 19 ottobre fino a Brindisi. La kermesse si concluderà all’Auditorium San Francesco, alle 20.15, con la proiezione del film “Human forever” di Jonathan De Jong e Teun Toebes, un viaggio intorno al mondo alla ricerca dei modi migliori per vivere con la malattia di Alzheimer. Il programma dettagliato dell’evento è consultabile sul sito: www.aimatigullio.it

Sabato 20 settembre alle ore 15,00, in Piazza Matteotti, la P.A. Croce Verde di Chiavari  invits all’inaugurazione di una nuova unità mobile di rianimazione (in memoria di Daniela Noceti e dedicata a Sasha, indimenticato volontario 31enne deceduto lo scorso anno). Oltre all’ambulanza, sarà presentata anche per una Dacia Sandero per soccorso avanzato donata in memoria del prof. Cesare Barbieri e un Fiat Doblò acquistato col contributo di “Ommi de ruinà”.Dopo gli interventi di rito, la consegna degli attestati di partecipazione e la benedizione, seguirà rinfresco.  

Chiavari diventa per due giorni un laboratorio di idee, creatività e futuro. Venerdì 26 e sabato 27 settembre la Società Economica di Chiavari ospita il Zueni Festival 2025, l’appuntamento dedicato alle nuove generazioni e ai protagonisti dell’innovazione. Il Festival è nato per dare voce a chi immagina e costruisce il domani, creando un ponte tra il talento giovanile e le sfide globali. Questa edizione mette al centro tre grandi filoni: °Musica: concerti e performance live, con artisti emergenti e sonorità capaci di unire tradizione e sperimentazione °Intelligenza Artificiale: talk e conferenze per scoprire come l’AI sta trasformando il lavoro, la creatività, la comunicazione e la vita quotidiana. ° Imprenditorialità giovanile: incontri e testimonianze con startup e imprenditori per chi vuole trasformare un’idea in progetto, un sogno in impresa. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e aperti al pubblico, ma l’iscrizione online è consigliata per assicurarsi un posto alle attività con numero limitato di partecipanti.   Il programma completo, con orari, ospiti e modalità di iscrizione, è disponibile sul sito ufficiale:  Zueni – Festival per giovani a Chiavari, Liguria    

Domenica 5 ottobre nel salone parrocchiale di Ri Basso: animazione, sport e un menu ricco per sostenere la scuola dell’infanzia.  La Scuola Paritaria dell’Infanzia della Torre di Chiavari organizza un pranzo di solidarietà, domenica 5 ottobre, ore 12.30 nel salone parrocchiale di Ri Basso (via Piacenza 285). “Il menu è ricco e gustoso e ci sarà la fantastica animazione di Mae Meo Animazione Chiavari – spiegano gli organizzatori -. Il servizio sarà garantito dai ragazzi dei Predatori Cheerleading Chiavari che oltre a mettere in campo una loro performance faranno anche provare a tutti i bambini presenti il cheerleading e il nuovissimo flag football. Il costo è di 30 euro per gli adulti, 15 euro per i bambini dai 4 ai 12 anni e gratis per i bambini 0-3”. – È obbligatoria la prenotazione entro il 25/09 al 333/2315341 e 347/5843670.  

Sabato 13 settembre, alle ore 18.30, la Scuola di Formazione della voce artistica e professionale “Canterò” propone in Auditorium San Francesco l’esame pubblico di doppiaggio cinematografico. L’iniziativa gode del Patrocinio del Comune di Chiavari. L’ingresso è libero e gratuito.

L’iniziativa “Leggere tutti, leggere per tutti” prevede un ricco programma di eventi pensati per stimolare la curiosità, alimentare l’immaginazione e favorire il dialogo tra generazioni, rendendo la lettura un’esperienza accessibile e coinvolgente per tutti. Il programma, dettagliato nella locandina, fa parte di un calendario di incontri predisposto da Comune di Chiavari e Società Economica per incentivare la lettura per tutte le fasce di età.  

Il Club Alpino Italiano – sez. di Chiavari propone domenica 14 settembre l’escursione al Monte Castello, sulla cui vetta convergono i confini dei Comuni di Rapallo, Zoagli, San Colombano Certenoli e Coreglia Ligure. Il ritrovo è previsto alle ore 9.00 in Piazza Nostra Signora dell’Orto, mentre il rientro alle ore 18.00. In caso di tempo avverso, la gita non verrà effettuata. Per maggiori info: www.caichiavari.it 

Unire le forze per un fine nobile, un gesto di solidarietà a cui tutti sono invitati a prendere parte: si svolgerà mercoledì 3 settembre alle 20 nel campetto di Casa Caritas la prima cena che vedrà insieme la Croce Verde Chiavarese e il Circolo Anspi San Giacomo di Rupinaro, più conosciuto come “Ommi de Ruinà”. I fondi raccolti durante la serata contribuiranno all’acquisto e all’allestimento di un nuovo Fiat Doblò, particolarmente utile per il trasporto dei pazienti. Il menù prevede antipasti misti, minestrone alla genovese, asado con contorno, tiramisù, acqua, vino e caffé. La quota di partecipazione è di 20 euro, 10 per i bambini sotto i dieci anni. Per prenotare è possibile contattare il 334 5462767 (Andrea) o il 320 0824049 (Roberto).  

il Presidio “Nicholas Green” di Libera e FIAB Vivinbici Tigullio  domenica 7 settembre,  organizzano  l’iniziativa “Pedalando per Nicholas”, una pedalata da Chiavari a Sestri Levante per adulti e famiglie in memoria di Nicholas Green, in occasione del suo 38esimo compleanno. La pedalata, della durata di un’ora circa, è organizzata da Libera e FIAB in collaborazione con il Centro giovanile Casette Rosse di Sestri Levante e con l’adesione e il supporto di Futura APS Lavagna, UDI Levante, ANPI Sestri Levante, Lavagna, Chiavari, Sestri Città Aperta, CGIL e SPI-CGIL Tigullio. Il ritrovo alle ore 9.45 c/o il murales dedicato a Nicholas al Liceo Lizzati di Chiavari, mentre l’arrivo è previsto per le ore 11.00 c/o le Casette Rosse a Sestri Levante dove, ad aspettare i/le partecipanti, ci saranno merenda e laboratori per bambini/e a cura di FIAB e Libera. L’itinerario dettagliato della pedalata verrà definito da FIAB e reso noto a coloro che si iscriveranno all’iniziativa. In caso di pioggia, gli/le iscritti/e verranno contattati/e il giorno precedente per confermare l’annullamento dell’iniziativa. Per partecipare è sufficiente registrarsi al link che vi inviamo di seguito, oppure scannerizzare il QRcode che trovate nella locandina. – Per avere maggiori informazioni, potete scrivere o chiamare al numero: 333 8933937

In occasione della European Bat night, la notte europea dei pipistrelli, i volontari di LIPU Tigullio e l’Agricola propongono per venerdì 29 agosto una nuova serata speciale lungo il fiume Entella nell’area attrezzata dell’AgriRistoro a S. Salvatore di Cogorno: il pipistrello è, infatti, l’unico mammifero studiato, protetto e curato dalla LIPU, poichè, come gli uccelli, è fondamentale per l’ecosistema. – La serata sarà guidata da Denise Trombin, naturalista e speleologa del GS Lunense ed esperta nello studio dei chirotteri, che accompagnerà i partecipanti in un percorso di conoscenza e osservazione di questi misteriosi animali volanti. L’accesso all’AgriRistoro si può effettuare dalla pista ciclopedoanle del fiume Entella, passando anche sotto il ponte di S Salvatore/Caperana o dal retro del parcheggio del supermercato vicino al Villaggio del Ragazzo. Programma in locandina.

La  P.A. Croce Verde Chiavarese  organizza una raccolta alimenti per Gaza entro venerdì 29 agosto  presso la sede  di Chiavari in Largo G. Casini, 10.

Venerdì 29 agosto, dalle 19 alle 22, il ristorante Wama di via Preli 13 ospiterà la Festa Magica, un evento a ingresso libero dedicato ai bambini e alle famiglie.   Magia e divertimento  con il Mago Jo. Giochi di prestigio, sorprese e spettacoli pensati per coinvolgere i più piccoli e regalare un pomeriggio di divertimento sul lungomare.L’iniziativa conferma la filosofia del locale, che ha scelto di dare ai bambini un ruolo centrale. «Al Wama crediamo che la tavola sia un luogo di incontro e di felicità per tutta la famiglia – spiega la titolare Martina  –”Per questo abbiamo deciso di dedicare uno spazio speciale ai più piccoli, con feste ed eventi creati apposta per loro”.