Unire le forze per un fine nobile, un gesto di solidarietà a cui tutti sono invitati a prendere parte: si svolgerà mercoledì 3 settembre alle 20 nel campetto di Casa Caritas la prima cena che vedrà insieme la Croce Verde Chiavarese e il Circolo Anspi San Giacomo di Rupinaro, più conosciuto come “Ommi de Ruinà”. I fondi raccolti durante la serata contribuiranno all’acquisto e all’allestimento di un nuovo Fiat Doblò, particolarmente utile per il trasporto dei pazienti. Il menù prevede antipasti misti, minestrone alla genovese, asado con contorno, tiramisù, acqua, vino e caffé. La quota di partecipazione è di 20 euro, 10 per i bambini sotto i dieci anni. Per prenotare è possibile contattare il 334 5462767 (Andrea) o il 320 0824049 (Roberto).
il Presidio “Nicholas Green” di Libera e FIAB Vivinbici Tigullio domenica 7 settembre, organizzano l’iniziativa “Pedalando per Nicholas”, una pedalata da Chiavari a Sestri Levante per adulti e famiglie in memoria di Nicholas Green, in occasione del suo 38esimo compleanno. La pedalata, della durata di un’ora circa, è organizzata da Libera e FIAB in collaborazione con il Centro giovanile Casette Rosse di Sestri Levante e con l’adesione e il supporto di Futura APS Lavagna, UDI Levante, ANPI Sestri Levante, Lavagna, Chiavari, Sestri Città Aperta, CGIL e SPI-CGIL Tigullio. Il ritrovo alle ore 9.45 c/o il murales dedicato a Nicholas al Liceo Lizzati di Chiavari, mentre l’arrivo è previsto per le ore 11.00 c/o le Casette Rosse a Sestri Levante dove, ad aspettare i/le partecipanti, ci saranno merenda e laboratori per bambini/e a cura di FIAB e Libera. L’itinerario dettagliato della pedalata verrà definito da FIAB e reso noto a coloro che si iscriveranno all’iniziativa. In caso di pioggia, gli/le iscritti/e verranno contattati/e il giorno precedente per confermare l’annullamento dell’iniziativa. Per partecipare è sufficiente registrarsi al link che vi inviamo di seguito, oppure scannerizzare il QRcode che trovate nella locandina. – Per avere maggiori informazioni, potete scrivere o chiamare al numero: 333 8933937
In occasione della European Bat night, la notte europea dei pipistrelli, i volontari di LIPU Tigullio e l’Agricola propongono per venerdì 29 agosto una nuova serata speciale lungo il fiume Entella nell’area attrezzata dell’AgriRistoro a S. Salvatore di Cogorno: il pipistrello è, infatti, l’unico mammifero studiato, protetto e curato dalla LIPU, poichè, come gli uccelli, è fondamentale per l’ecosistema. – La serata sarà guidata da Denise Trombin, naturalista e speleologa del GS Lunense ed esperta nello studio dei chirotteri, che accompagnerà i partecipanti in un percorso di conoscenza e osservazione di questi misteriosi animali volanti. L’accesso all’AgriRistoro si può effettuare dalla pista ciclopedoanle del fiume Entella, passando anche sotto il ponte di S Salvatore/Caperana o dal retro del parcheggio del supermercato vicino al Villaggio del Ragazzo. Programma in locandina.
La P.A. Croce Verde Chiavarese organizza una raccolta alimenti per Gaza entro venerdì 29 agosto presso la sede di Chiavari in Largo G. Casini, 10.
Venerdì 29 agosto, dalle 19 alle 22, il ristorante Wama di via Preli 13 ospiterà la Festa Magica, un evento a ingresso libero dedicato ai bambini e alle famiglie. Magia e divertimento con il Mago Jo. Giochi di prestigio, sorprese e spettacoli pensati per coinvolgere i più piccoli e regalare un pomeriggio di divertimento sul lungomare.L’iniziativa conferma la filosofia del locale, che ha scelto di dare ai bambini un ruolo centrale. «Al Wama crediamo che la tavola sia un luogo di incontro e di felicità per tutta la famiglia – spiega la titolare Martina –”Per questo abbiamo deciso di dedicare uno spazio speciale ai più piccoli, con feste ed eventi creati apposta per loro”.
Lipu Tigullio e L’Agricola organizzano per venerdì 22 agosto alcuni eventi dedicati alla scoperta della Natura dell’oasi, nell’Area dell’Agri-Ristoro, l’area verde attrezzata lungo la sponda del fiume Entella, Aprirà la serata una mostra fotografica, dove verranno illustrate alcune specie di avifauna selvatica stanziale che vivono e spesso si osservano sul fiume, svelandone caratteristiche e abitudini. – Seguirà un aperitivo, anche con menù vegetariano, nel quale poter degustare i prodotti genuini derivati dai terreni della società agricola e da altre aziende agricole locali che lavorano nel rispetto della natura e della salute dei consumatori e il cui ricavato andrà per le finalità dell’area. Infine chiuderà la serata una passeggiata lungo la sponda del fiume per far immergere i partecipanti nella bellezza del silenzio e dei suoni dell’oasi, lontano dal frastuono cittadino; questo evento vuole far apprezzare l’oasi in un orario un po’ insolito, il piacere di stare nella natura. L’evento è aperto a tutti, i bambini sono ben graditi, ma si consiglia la partecipazione a partire dai 10 anni di età, mentre l’iscrizione è obbligatoria a tigullio@lipu.it con oggetto “Passeggiata AgriRistoro” fino ad esaurimento posti, indicando il nominativo di ogni singolo partecipante.
Sabato 16 agosto alle ore 21 nell’Antica Farmacia dei Frati, è prevista la presentazione del libro “Un’altra vita” di Lidia Laudani, romanzo che affronta con profondità il tema della rinascita personale. L’autrice affronterà tematiche di grande attualità e rivelanza sociale, quali relazioni tossiche, stalking, violenza di genere e revenge porn, offrendo spunti di riflessione importanti per la cittadinanza e per le nuove generazioni.
La Parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Ri a Chiavari, con il gruppo giovani, organizza la cena “Kebab a Ri”. L’appuntamento è in programma DOMENICA 24 AGOSTO dalle 19.30 nel piazzale davanti alla chiesa parrocchiale. Una serata diversa dalle feste e sagre alle quali siamo abituati. Irene Annovazzi, educatrice del gruppo giovani della parrocchia, spiega il significato. Perché questa serata? Tutto nasce dai giovani che frequentano la parrocchia. Ascoltando le loro idee è uscita la proposta di una cena nella quale loro si coinvolgessero direttamente nell’organizzazione. Con gli educatori abbiamo dato fiducia ed è nata questa serata. È importante per noi rendere i giovani protagonisti e responsabili. Al nostro fianco ci sono anche diversi adulti volontari della parrocchia. Menù a base di kebab. Perché? La scelta del kebab è partita da loro. È un modo di cenare oggi dei ragazzi. Poi è bello che il cibo ci aiuti anche a superare ogni frontiera data dalla provenienza geografica o culturale. Nella serata c’è sicuramente anche il messaggio che la nostra comunità desidera poter accogliere ogni persona. Sì mangerà kebab, piadina e patatine. Ci sarà anche la musica per animare la serata. Come verranno utilizzati i ricavi dell’ iniziativa? Le offerte raccolte saranno destinate […]
Ü Sbarassu prende vita nel Centro Storico e si svolge nei giorni singoli: 13 – 14 – 16 – 23 agosto 2025. Ü Sbarazzo di Chiavari è un tradizionale fuori tutto e non una normale svendita di beni a magazzino: la vocazione commerciale rende questo evento una vera e propria caccia al tesoro nascosto nella bancarelle allestite all’esterno dei negozi.
Domenica 3 agosto, dalle ore 18.45, Piazza Mazzini accoglie la XXX edizione del Torneo “Bridge sotto le stelle” organizzato dall’ ASD Bridge Chiavari con il patrocinio del Comune di Chiavari. Ingresso libero e gratuito
Il Centro per le famiglie Tigullio organizza diverse attività e laboratori gratuiti dedicati ai bimbi dai 0 ai 12 anni. Info e prenotazioni 335 8348574
Sabato 26 e domenica 27 luglio, la città di Chiavari ospitarerà la XIII edizione del Raduno Mare e Monti. L’evento, dedicato ai veicoli storici immatricolati fino al 1994, prevede l’esposizione in Piazza Matteotti a partire dalle 15.00 di sabato 26 luglio A cura della ASD Tigullio Motor Club con il patrocinio del Comune di Chiavari. Ingresso libero e gratuito.