51 Eventi

Ordina per

A partire dal prossimo 12 Gennaio, presso la sede di Via Davide Gagliardo 7, Wylab organizza il corso di formazione “Fare impresa nello sport: autoimprenditorialità e management nell’industria sportiva”. Si tratta di un ciclo di incontri in cinque moduli, dalle ore 9 alle ore 13. L’obiettivo del corso è fornire conoscenze economiche, finanziarie e gestionali a coloro che operano nel mondo dello sport, agli ex atleti e a tutti coloro che intraprendono la via dell’imprenditorialità nel proprio settore. Le società sportive devono acquisire competenze utili a una corretta gestione delle risorse umane, alla creazione di motivazione all’interno dell’organizzazione, allo sviluppo dell’area commerciale e del marketing; gli atleti che si avvicinano alla conclusione della carriera sportiva hanno bisogno di immaginare una nuova vita professionale ricca di soddisfazioni. Per questo motivo Wylab e Federazione Italiana Tennis – Comitato Regionale Liguria provano a gettare solide fondamenta per un futuro di successo anche fuori dal campo di gioco con il corso di formazione “Fare Impresa nello sport”. I docenti: Antonio Gozzi (Presidente di Federacciai, Duferco e Virtus Entella); Matteo Campodonico (fondatore e CEO di Wyscout); Maurizio Felugo (ex pallanuotista attuale Presidente della Pro Recco Waterpolo); Matteo Pastore (CEO & Founder di MGP Sports Consulting SRL); Stefano Tambornini […]

Lunedì 1 Gennaio, alle ore 17, presso l’Auditorium San Francesco, si terrà il tradizionale Concerto di Capodanno con la Tigullio Jazz Big Band, nell’ambito del ciclo “Dicembremusica” messo a punto dalla Società Filarmonica “Città di Chiavari – Tigullio Musica”. Si esibirà sul palco la Tigullio Jazz Big Band, con la cantante Elena Ventura. In scaletta Standard e classici del repertorio tradizionale.

Venerdì 8 Dicembre, alle ore 17, presso l’Auditorium San Francesco, si terrà il concerto “Contrasti d’autore”, nell’ambito del ciclo “Dicembremusica” messo a punto dalla Società Filarmonica “Città di Chiavari – Tigullio Musica”. Si esibirà sul palco la Superba Chamber Orchestra (già Orchestra del Tigullio), con Dario Bonuccelli al pianoforte e Fabiano Cudiz alla tromba. In scaletta: Sostakovich concerto n° 1 in do min.  per pianoforte, tromba e orchestra d’archi op. 35; Schubert sinfonia n° 5 in sib magg. D485. Dario Bonuccelli, classe 1985, costituisce ormai da tempo una splendida realtà nel panorama concertistico europeo. Bonuccelli è un musicista completo, capace di esplorare in profondità la partitura e di restituirla con illuminante intelligenza, in una visione esecutiva attenta tanto al particolare quanto all’insieme. Il tutto colto con eleganza di fraseggio, duttilità del suono, ampia cantabilità. Fabiano Cudiz, prima tromba dell’Orchestra del Teatro la Fenice di Venezia e dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, attualmente è docente presso il conservatorio di Torino, e prima tromba dell’Orchestra dell’Opera di Roma.