L’OMBRA DI CARAVAGGIO – VENERDI 18 e SABATO 19 ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,00 DOMENICA 20 e LUNEDI 21 –ORARIO SPETTACOLI: 15,00 – 21,00 Regia: Michele Placido – Con: Riccardo Scamarcio, Isabelle Huppert – ITALIA, 2022 – 120′ Napoli, 1609. Michelangelo Merisi, noto a tutti come Caravaggio, trova rifugio presso la famiglia Colonna in attesa della grazia papale che gli permetterebbe di sfuggire alla decapitazione come punizione esemplare per aver ucciso l’amico-rivale Ranuccio. Il pittore e scultore sostiene di essersi semplicemente difeso da un agguato…
VENERDI 18 e SABATO 19 ASTOLFO – ORARIO SPETTACOLO: 15,00 e DOMENICA 20 e LUNEDI 21- ORARIO SPETTACOLO: 17,30 Regia: Gianni Di Gregorio – Con: Gianni Di Gregorio, Stefania Sandrelli – ITALIA, 2022 – 97′ Astolfo è un professore in pensione che vive a Roma in un vecchio appartamento da cui viene gentilmente sfrattato. Gli affitti sono lievitati e il professore decide di tornare in provincia, sulle colline di Artena dove è ubicato il palazzo nobiliare di famiglia. I suoi grandi salotti polverosi sono abitati da un povero diavolo caduto in disgrazia come lui. Insieme decidono di affrontare il presente, il sindaco, che ha costruito sulle terre appartenute in un tempo remoto alla sua famiglia, e un prete invadente, che ha murato il suo salone e occupato le sue stanze per la ricreazione. Ma l’amore per Stefania, una bella signora introdotta dal cugino farfallone, scuoterà l’ordinarietà del quotidiano e darà un senso nuovo alla sua esistenza. Una favola scanzonata, meravigliosamente interpretata, tra rimandi epici e digressioni liriche.
VENERDI 11 – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 e da SABATO 12 a LUNEDI 14 – ORARIO SPETTACOLI: 17,15 – 21,00 LA STRANEZZA Regia: Roberto Andò – Con: Tony Servillo, Ficarra e Picone – ITALIA, 2022 – 103′ Girgenti, 1920. Nofrio e Bastiano sono becchini, ma anche attori “dilettanti professionisti” intenti a mettere in scena la tragicommedia “La trincea del rimorso, ovvero Cicciareddu e Pietruzzu”. L’ottantesimo compleanno di Giovanni Verga riporta Luigi Pirandello alla sua città natale, e la morte della balia del drammaturgo favorisce il suo incontro con i due becchini…
MERCOLEDI 16 DIAMOND CELEBRATION – ORARIO SPETTACOLO: 20,15 The Royal Ballet: A Diamond Celebration festeggia i 60 anni degli Amici della Royal Opera House, regalando una serata di perle classiche e contemporanee che celebrano l’ampiezza e la varietà del repertorio della Compagnia. Il gala includerà la prima rappresentazione del Royal Ballet di For Four realizzata da Christopher Wheeldon, Artistic Associate della Compagnia, e tre prime mondiali: la prima è una coreografia di Pam Tanowitz, la seconda è di Joseph Toonga, uno dei coreografi emergenti del Royal Ballet, e la terza del Primo solista del Royal Ballet Valentino Zucchetti. La serata si concluderà con la rappresentazione di Diamonds, tratto da Jewels di George Balanchine.
MARTEDI 15 orario SPETTACOLI: 16,30 – 21,00 MERCOLEDI 16 ORARIO SPETTACOLO: 16,30 VASCO LIVE – ROMA CIRCO MASSIMO – Regia: Pepsy Romanoff – CONCERTO MUSICALE – 134′ A chiusura di un anno decisamente ricco di emozioni, e in attesa delle date 2023, in arrivo Vasco Live Roma Circo Massimo, registrazione del grande evento della Capitale. Il film è stato girato in diretta da Pepsy Romanoff, complici i 140.000 fan che hanno scatenato l’inferno nell’arena dei gladiatori. per due notti di inizio estate di festa a oltranza.
VENERDI 11 – ORARIO SPETTACOLO: 15,00 E da SABATO 12 a LUNEDI 14 – ORARIO SPETTACOLO: 15,15 IL RAGAZZO E LA TIGRE – Regia: Brando Quilici – Con: Sunny Pawar, Claudia Gerini – ITALIA, 2022 – 94′ Balmani è un 12enne che ha perso la madre nel terremoto che ha devastato il Nepal, ed è stato mandato in un orfanotrofio lontano da casa, l’Ananadita Children’s Home. Ma il ragazzino vorrebbe tornare nella sua Katmandu, e a nulla valgono le attenzioni che Hanna, capostruttura dell’orfanotrofio, gli riserva, immedesimandosi nel suo smarrimento: anche lei infatti è un’orfana, e ha la missione di aiutare chi ha subìto la sua stessa sorte.
IL MORSO DEL RAMARRO – MARTEDI 08– ORARIO SPETTACOLO: 17,00 e MERCOLEEDI’ 9 ORARIO SPETTACOLO: 21,00
Da VENERDI 04 a LUNEDI 07 TRIANGLE OF SADNESS – ORARIO SPETTACOLI; 16,30 – 21,00 Regia: Ruben Ostlund – Con: Harris Dickinson, Charlbi Dean Kriek – SVEZIA, 2022 – 149′ Un film che ci prende ferocemente in giro e ride sulla fine della civiltà occidentale. I modelli Carl e Yaya, dopo aver discusso di denaro una sera al ristorante, vengono invitati ad una crociera di lusso, tra milionari soli e accompagnati di varie provenienze e anziani e gentili fabbricanti d’armi. Ma la sera della cena col capitano…
SABATO 29 In collegamento diretto con lo stadio River Plate di Buenos Ayres concerto live COLDPLAY – MUSIC OF THE SPHERES WORLD TOUR – ORARIO SPETTACOLI: 16,30 (diretta)- 20,00 (differita) – durata 2h 45m L’evento in contemporanea mondiale sarà proiettato in migliaia di cinema in più di 70 paesi del mondo e offrirà ai fan di tutto il mondo la possibilità di assistere all’acclamato concerto dal vivo dei Coldplay, che ha ottenuto recensioni entusiastiche da parte di fan e critici: The Guardian l’ha definito “genuinamente sbalorditivo”, il New York Post ha parlato di “una serata da libri di storia” e il Glasgow Evening Times l’ha definito “il più grande spettacolo sulla Terra”.
Da DOMENICA 30/10 a MERCOLEDI 02/11 IL COLIBRI‘ – ORARIO SPETTACOLI: 16,30 – 21,00 Regia: Francesca Archibugi – Con: Pierfrancesco Favino, Benedetta Porcaroli – ITALIA, 2022 – 126′ La vita di Marco Carrera, medico e padre di famiglia, scorre su binari apparentemente tranquilli, in realtà è irta di percorsi paralleli, coincidenze mancate, occasioni non colte e strade non prese. La moglie Marina tradisce il marito compulsivamente e lo accusa di avere una relazione con Luisa Lattes, una donna italofrancese conosciuta al mare in gioventù.(…)
VENERDI 28 IL COLIBRI’ – ORARIO SPETTACOLI: 16,30 – 21,00 Regia: Francesca Archibugi – Con: Pierfrancesco Favino, Benedetta Porcaroli – ITALIA, 2022 – 126′ La vita di Marco Carrera, medico e padre di famiglia, scorre su binari apparentemente tranquilli, in realtà è irta di percorsi paralleli, coincidenze mancate, occasioni non colte e strade non prese. La moglie Marina tradisce il marito compulsivamente e lo accusa di avere una relazione con Luisa Lattes, una donna italofrancese conosciuta al mare in gioventù.(…)
MARTEDI 25 orario spettacolo 21,00 e MERCOLEDI’ 26 orario spettacolo 17:00 UN’OMBRA SULLA VERITA’ Regia: Philippe Le Guay – Con: François Cluzet, Bèrènice Bejo – FRANCIA, 2022 – 114′ Simon, un architetto di Parigi, vende la cantina dello stabile in cui vive a Jacques Fonzic, un uomo di una sessantina d’anni che dice di passare un periodo difficile dopo la morte della madre. Pochi giorni dopo la transazione, però, Simon scopre che l’acquirente è in realtà uno storico negazionista, escluso dall’insegnamento e trasformatosi in una sorta di paria sociale. Impossibilitato ad annullare la vendita, Simon entra in conflitto con la moglie medico Hélène, la quale si interessa a sua volta alle idee di Fonzic e scopre nella famiglia di origine ebraica del marito un episodio poco chiaro avvenuto durante l’occupazione nazista di Parigi. Che ne sarà della famiglia di Simone, così solida eppure così fragile da sfaldarsi di fronte alla semplice presenza di Fonzic?