MARTEDI 13 E MERCOLEDI 14 – – ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,15 INSIDE OUT 2 – film diretto da Kelsey Mann, racconta una nuova avventura in quella che è la testa dell’ormai adolescente Riley (Kensington Tallman), che sta per iniziare il liceo e che è alle prese con una serie di nuove Emozioni. Gioia (Amy Poehler), Tristezza (Phyllis Smith), Rabbia (Lewis Black), Paura (Tony Hale) e Disgusto (Liza Lapira), che a detta di tutti gestiscono da tempo un’attività di successo, non sanno come comportarsi quando arriva Ansia (Maya Hawke), destinata a stravolgere tutto nel quartier generale e non solo. Una carica di energia frenetica, Ansia (Maya Hawke) si assicura con entusiasmo che Riley sia preparata per ogni possibile insuccesso. E sembra che non sia sola. A lei si aggiungono, infatti, Invidia (Ayo Edebiri), che sarà anche piccola ma sa bene cosa vuole.
DOMENICA 11 E LUNEDI 12 – ORARIO SPETTACOLI: Domenica 21,00 / Lunedi 17,00 – 21,15 LA SALA PROFESSORI – Il film diretto da Ilker Çatak, si svolge in una scuola media tedesca. Carla Nowak (Leonie Benesch), una giovane insegnante di matematica e educazione fisica è entrata da poco a far parte del corpo docente. Carla è al suo prima lavoro, e lo affronta con passione e idealismo. Tutto procede per il meglio fino a quando cominciano a verificarsi dei piccoli furti all’interno della scuola. Il principale sospettato di questi furti è un alunno turco, quando viene sottomesso a un umiliante interrogatorio dalla preside, Carla prende a cuore il suo caso e decide di indagare segretamente in prima persona per scoprire la verità.(…)
VENERDI 09 E SABATO 10 – ORARIO SPETTACOLO 21,15 C’ERA UNA VOLTA IN BHUTAN – Regia: Pawo Chiyning Dorji – Con: Tandin Wangchuk, Kelsang Chojey – TAIWAN, 2024 – 107′ Un film semplice ma dallo sguardo acuto su un momento speciale in Bhutan: la prima volta alle urne.
MERCOLEDI 07 – ORARIO SPETTACOLI: 15,00 – 17,10 – 19,15 – 21,30 CATTIVISSIMO ME 4 – ANTEPRIMA NAZIONALE Dopo sette anni dall’ultimo Cattivissimo Me, Gru, il supercattivo preferito dal mondo intero, diventato agente della Lega Anti-Cattivi, torna al fianco dei Minions per un’entusiasmante, caotica e audace nuova era. IL FILM SARA’ POI IN PROGRAMMA DA MERCOLEDI 21/08 A MERCOLEDI 04/09
MARTEDI 06 – ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,00 BUENA VISTA SOCIAL CLUB – Wim Wenders si misura nuovamente con la musica, dopo i video con gli U2, in un lungometraggio che rimane una delle sue opere migliori.
DOMENICA 04 E LUNEDI 05 – ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,00 LA ZONA D’INTERESSE – Un’opera di cui si parlerà a lungo. Un laboratorio di analisi della banalità del male con la straordinaria Sandra Hüller. Premio Oscar 2024 per il miglior film internazionale – Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes
VENERDI 02 E SABATO 03 – ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,00 FUGA IN NORMANDIA Regia: Oliver Parker – Con: Michael Caine. Glenda Jackson – GRAN BRETAGNA, 2024 – 96′ Dover, 2014. Bernie Jordan ha quasi novant’anni e un grande sogno: quello di partecipare al 70esimo anniversario dello Sbarco in Normandia, l’evento storico cui l’uomo ha partecipato come giovane recluta in Marina il 6 giugno del 1944. Irene detta Rene, sua moglie da 70 anni, è malata e ricoverata in una casa di cura dove anche Bernie ha deciso di trasferirsi per non stare lontano da lei, anche se lui è ancora abbastanza autonomo e indipendente. Quando scopre di essere arrivato troppo tardi per prenotare il viaggio organizzato dai reduci di Dover intenzionati a partecipare alle celebrazioni del D-Day, Bernie decide di partire da solo, con il benestare di Rene che non avverte il personale della casa di cura affinché non impedisca al marito di realizzare il suo sogno. Durante il viaggio Bernie farà amicizia con un ex combattente della Royal Air Force, anche lui reduce dello Sbarco, ed entrambi si confronteranno con i fantasmi del loro passato militare. Fuga in Normandia è basato sulla vera storia di Bernie Jordan, noto […]
A Chiavari torna la rassegna di cinema d’estate a Chiavari, nell’Arena del parco di Villa Rocca. L’evento è organizzato da Comune di Chiavari in collaborazione con il circolo del cinema Lamaca Gioconda. Le proiezioni si terranno alle ore 21.30 nelle seguenti date: 7, 11, 19 e 21 Agosto. – L’ingresso è libero e gratuito.
MARTEDI 30 E MERCOLEDI 31 – ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,00 KUNG-FU PANDA 4 Regia: Mike Mitchell – ANIMAZIONE . USA, 2024 – 94′ Un buon esempio di innovazione, dalla regia movimentata e dall’animazione ispirata. E con una serie di nuovi personaggi esilaranti.
LUNEDI 29 – ORARIO SPETTACOLO: 17,00 INGRESSO GRATUITO – Seguirà serata con produttori vino e cibo presso Vinoria a Chiavari I Colli Tortonesi e il vino Derthona presentano SAN TIMORASSO – un documentario racconta l’intuizione e il lavoro di un vignaiolo dei Colli Tortonesi, Walter Massa, che nel 1986 quando Walter Massa, ha vinificato 10 quintali di Timorasso, uva pressoché dimenticata. Quello che sembrava solo un esperimento enologico è diventato un movimento che porta la zona all’attenzione degli amanti del vino di tutto il mondo.Una storia raccontata in ‘San Timorasso’, documentario di Andrea Mignolo, che la ripercorre partendo dallo spopolamento delle colline negli anni ’70. Passa, poi, per le vicende di un gruppo di vignaioli che fa squadra, nonostante le differenze, per finire ai giorni nostri, quando il Timorasso si è rivelato anche un simbolo significativo dell’era del cambiamento climatico. ( Ansa)
DOMENICA 28 – ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,00 LUNEDI 29 ORARIO SPETTACOLo: 21,00 PAST LIVES Regia: Celine Song – Con: Greta Lee, Teo Yoo – USA, 2024 – 106′ Na-young e Hang-seo sono fidanzatini alle scuole medie, ma i genitori di Na Young devono trasferirsi da Seoul a New York. Da questa dolorosa separazione trascorrono dodici anni, dopo i quali Na-young, che ora si chiama Nora, e Hang-seo riescono a ritrovarsi e a comunicare via Skype. Di fronte all’impossibilità di incontrarsi nello stesso luogo, Nora sceglie di interrompere la relazione a distanza e concentrarsi sulla propria carriera di scrittrice a New York. Dopo altri dodici anni, Hang-seo vola a New York per vedere Nora.
VENERDI 26 E SABATO 27 – ORARIO SPETTACOLI: 16,00 – 21,00 HORIZON – AN AMERICAN SAGA – CAPITOLO 1 Regia Kevin Costner – Con: Kevin Costner, Sienna Miller – USA, 2024 – 181′ Montana, 1859. Due anni prima della guerra civile, carovane di coloni in cerca dell’eldorado si installano lungo il fiume coi loro carri, i loro ricordi lasciati oltreoceano e i loro sogni. Ma gli indiani non ci stanno, è una questione di terra, la loro terra. Gli Apache attaccano di notte e di giorno i ‘bianchi’ fanno la conta dei loro morti. Poi tutto ricomincia, altri convogli arrivano, altri indiani resistono, come possono, all’inevitabile. Una guarnizione dell’esercito degli Stati Uniti, insidiata a quaranta chilometri dal territorio conteso, corre in soccorso dei sopravvissuti. Intanto in Wyoming, un avventuriero solitario e laconico e una prostituta intraprendente fuggono un cavaliere vendicativo che vorrebbe mettere le mani sul bambino che conducono con loro. Separati e uniti cavalcano tutti verso lo stesso destino, verso la loro porzione del sogno chiamato America.