Eventi di Domenica 13/04/2025

<< Sabato 12/04/2025 Lunedì 14/04/2025 >>

13 Elementi

Ordina per

“Le Letture del Bibliotecario” alla Società Economica di Chiavari sono pronte a ritornare, ancor più affascinanti e coinvolgenti. Quest’anno, il ciclo di letture curato dal bibliotecario, accompagnato dal talentuoso Miro Gatti, noto per la sua “patente” teatrale, si dedicherà al tema affascinante e intramontabile del mare.”- così Enrico Rovegno, responsabile della Biblioteca della Società Economica di Chiavari. – Da Omero a Montale, da Melville a Biamonti, il percorso letterario toccherà le più belle espressioni poetiche e prosastiche dedicate al mare, offrendo agli spettatori una varietà di prospettive uniche e suggestive. Il titolo di quest’anno, ispirato alla Commedia di Dante, sarà “Il tremolar della marina“, richiamando la visione di speranza che caratterizza il Purgatorio, simbolicamente riaprendo il cuore al pellegrino Dante e alla sua guida Virgilio, appena liberatisi dal profondo abisso infernale per “riveder le stelle”. Quest’anno, inoltre, si rinnova l’ambientazione originaria: le letture avranno luogo nella suggestiva sala lettura della biblioteca, con inizio alle 18, subito dopo il termine del servizio pubblico. Gli appuntamenti ( vedi locandina) sono fissati il martedì alle 18,00  

Al via la 2° edizione del corso professionale per Football Scout!. Dal 17 marzo al 10 maggio 2025 Dopo il successo della prima edizione, torna il Professional Course in Football Scouting, il corso di formazione organizzato da Scouting Department in collaborazione con Wylab in qualità di partner tecnico e organizzativo e con la collaborazione di Genoa CFC: un percorso intensivo di 80 ore online che ti aprirà le porte del mondo dello scouting calcistico professionale. Il programma didattico progettato da Riccardo Pecini, Founder & CEO di Scouting Department e dirigente di club di livello internazionale, è pensato sia per chi intende muovere i primi passi nel mondo dello scouting, sia per chi lavora già nel settore e vuole ampliare le proprie competenze e rimanere al passo con le ultime tendenze. Il corso sarà un vero e proprio viaggio a 360° nella professione dello scout: scoprirai tutti i segreti, le metodologie di lavoro e le tecniche, imparando direttamente dai migliori docenti nel campo e alternando lezioni teoriche e attività pratiche. Al termine del percorso sono previste possibilità di stage per i corsisti più meritevoli presso alcuni club professionistici e aziende del settore. Le iscrizioni sono aperte.Per maggiori info – https://footballscoutingcourse.it/  

Sono aperte le iscrizioni per tutte le due gare!! Potete iscrivervi sul  sito www.maratonetitigullio.it

Esperienze gratuite per famiglie con bambini 0-12 anni in Via della Cittadella 4, Chiavari  Info e prenotazioni 335 834 8574 – SENSORIALMENTE – YOGA BABY – YOGA KIDS – CHE AVVENTURA LA LETTURA – DIRE-FARE-CREARE – GIOCHI IN MUSICA • DISABILITA’: COME TROVARE LE PAROLE? – Lunedì14 Aprile h 17:30 presso Baby Point: Come raccontare la disabilità in famiglia, con gli amici e a scuola. Incontro informativo ad accesso libero, previa prenotazione. • BABY POINT – Spazio allattamento, cambio pannolino e angolo lettura 0-6 anni. Accesso libero Lun-Gio h 10-12 e Ven h 9-12. Piazzale San Francesco, Chiavari

Con inaugurazione il 7 aprile  e fino al 5 maggio 2025 a Marina di Chiavari, Calata Ovest si terrà la mostra “Cinque sguardi. Una città” – L’arte tra design, architettura e artigianato. Cinque artisti, cinque visioni, un unico luogo: Chiavari. la mostra sarà visitabiile dal  lunedì al sabato, 09.00-13.00 | 14.30-18.00 Incontro con i protagonisti: sabato 12 aprile, ore 19.00 In occasione del @tigulliodesigndistrict_tdd . Vieni a scoprire il volto nascosto della città.

Da lunedì 7 a domenica 13 aprile ritorna il Tigullio Design District (TDD), la kermesse, giunta alla sua quarta edizione, organizzata e promossa dall’ Associazione Culturale Liguria Design che vede la partecipazione di importanti realtà internazionali, nazionali e locali legate al mondo del design e della creatività. Si tratta del primo evento internazionale di design, con cadenza annuale, organizzato in Liguria – nel ridente Golfo del Tigullio – a tema: il design fronte mare. Dagli yacht ai prodotti ed agli accessori per la nautica con tutti i progetti innovativi e sostenibili, i materiali e le nuove soluzioni, ma anche tutto il mondo dell’outdoor, tra arredamento per l’urbano e per le aree verdi con attenzione alle tecnologie green ed ai progetti attenti all’ambiente. L’edizione 2025 del TDD – dal 7 al 13 aprile – lancia il tema design è ri-Generazione e si articola in un ricco calendario di appuntamenti stanziato nell’intera area del Golfo del Tigullio. Per un’intera settimana, TDD25 propone una lunga lista di eventi, mostre, incontri/dibatti, workshop e laboratori rivolti anche agli studenti delle scuole accreditate. Tutti gli appuntamenti sono inseriti nel programma pubblicato sul sito ufficiale www.tigulliodesigndistrict.com e riproposti sulle pagine social della manifestazione (Instagram @tigulliodesigndistrict – @liguriadesign).  

La Società Economica di Chiavari insieme all’Associazione Culturale Liguria Design sono lieti di annunciare la seconda edizione della mostra “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”.  Questo evento prestigioso, già acclamato nella sua prima edizione, si propone di essere la definitiva esposizione della sedia leggera di Chiavari, dall’inizio della sua storia fino ai giorni nostri, in una formula completamente rinnovata e in continua crescita. L’inaugurazione, con aperitivo, della seconda edizione si svolgerà giovedì 10 aprile nel Laboratorio della Sedia di Chiavari, dedicato a Guido e Anna Rocca, in via Piacenza 80 a Chiavari, alle 18.  L’esposizione è visitabile dal 10 aprile al 4 maggio 2025 nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30; sabato, domenica e festivi: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.30.  

I’ 11/12/13 aprile al Palazzetto dellosport di Chiavari si terrà il campionato interregionale di ginnastica aerobica – Zona tecnica 1: Silver – Silver accellenza Gold allievi, junior e Senior.

DA VENERDI 11  A  LUNEDI 14 –  ORARIO SPETTACOLI:  17,00  –  21,00 IL CASO BELLE STEINER     – Regia: Benoit Jacquot – Con: Guuillaume Canet, Charlotte Gainsbourg, FRANCIA, 2025 – 100’Pierre e Cléa sono una coppia che non ha figli. Ospitano in casa loro Belle, la figlia di un’amica di lei che frequenta il liceo dove lui insegna matematica. Un mattino la ragazza viene trovata strangolata. L’omicidio è avvenuto mentre in casa c’era solo Pierre e i sospetti iniziano ad addensarsi su di lui che però riesce ad autodifendersi riuscendo anche a mantenere un buon autocontrollo. Un film ispirato a un romanzo di George Simenon che incorpora tutto quello che la comunicazione del nostro tempo ha messo in campo.

Venerdì 11 aprile 2025, ore 18 – Quadreria della Società Economica di Chiavari- Inaugurazione della mostra “Compianto. Dolore & Speranza nell’arte fiamminga”, nuovo appuntamento della rassegna L’Arte in Economica.  – Protagonista dell’esposizione è uno dei capolavori della pittura fiamminga cinquecentesca: il Compianto sul Cristo morto attribuito alla scuola di Quentin Massys, datato intorno al 1540. L’evento sarà accompagnato da un approfondimento critico a cura del Dott. Andrea Lavaggi, che guiderà il pubblico alla scoperta dell’opera, analizzandone aspetti stilistici, iconografici e devozionali. – Il pubblico potrà inoltre confrontare dal vivo questo dipinto con un’opera molto simile e di dimensioni inferiori, conservata al Musée du Louvre di Parigi, a conferma della pratica — comune all’epoca — di replicare i modelli più riusciti su richiesta di nuovi committenti. L’opera sarà visitabile fino al 22 aprile, con i seguenti orari: Dal lunedì al venerdì, dalle 16.00 alle 19.00  (al mattino su appuntamento) Sabato e domenica, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00      

Appuntamento i giorni 12 e 13 aprile con il  Mercatino dell’Antiquariato che si svolge nel centro storico di Chiavari la seconda domenica di ogni mese e il sbato che la precede e ospita banchi di ogni genere, dalle piccole ceramiche ai grandi complementi di arredo. Dalle collezioni ludiche ai monili antichi. Ideato dall’Associazione Ascom e da un gruppo di volontari, in circa trenta anni di attività la rassegna mensile è andata sempre più affermandosi sino a essere annoverato tra i dieci più importanti mercati antiquari italiani, apprezzati anche all’estero.

Sabato 12 aprile alle 18:30 alla Galleria GF Grasso in Piazza San Giovanni 3, a Chiavari, sarà inaugurata la mostra “La bellezza attraverso la luce emozionale”, curata da Giovanna Massone. La curatrice “figlia d’arte”, ha ereditato la passione per il bello dalla madre, tramandata poi al figlio che si occuperà dell’allestimento della mostra:  L’esposizione sarà un’occasione di conoscenza del pensiero inerente alla bellezza espressa dagli artisti attraverso le loro opere che sono state realizzate e hanno raggiunto l’obbiettivo con tecniche differenti ma tutte eseguite in modo magistrale, dove la luce emozionale (creata dal colore, dalle tecniche e dalla materia) trascina l’osservazione nella contemplazione” La partecipazione di artisti italiani e internazionali museali, tra cui Pino Pinelli, Marco Ferri, Ferruccio Gard, Chiara Del Vecchio, Gregor Prugger e molti altri, si propone come esplorazione di bellezza attraverso la luce emozionale, creata dal colore, dalle tecniche e dalla materia, messi insieme e scelti con cura dalla Galleria Massone, sul mercato d’arte da oltre 40 anni.- Orari:  Dal 12 aprile al 3 maggio, dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 15 alle 19.