Eventi di Venerdì 21/02/2025

<< Giovedì 20/02/2025 Sabato 22/02/2025 >>

7 Elementi

Ordina per

Ritorna la rassegna Uomini e Navi  –  Primo incontro sabato 14 dicembre 2024 alle ore 17,00 Gli eventi – nove in tutto – si svolgeranno il sabato alle ore 17 al porto turistico di Chiavari, tra il box 51, sede della LNI e il coinvolgimento del Magazzino culturale della LNI al box numero 36. L’ingresso è libero e aperto a tutti. Ritorna uno degli appuntamenti più sentiti dell’inverno chiavarese: la rassegna culturale Uomini e Navi, che quest’anno giunge alla 17esima edizione. – Il ciclo di incontri (quest’anno nove tra dicembre e marzo 2025) è curato come sempre dalla Lega Navale sezione Chiavari-Lavagna guidata dalla presidente Monica Corte. –  Anche quest’anno, inoltre, il ciclo “Uomini e Navi” è gemellato culturalmente al C.S.T.N. (Centro Studi Tradizioni Nautiche), Istituto culturale della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana riconosciuto dalla FIV quale Istituzione culturale di interesse federale. La locandina con il calendario completo degli incontri:

UDI, Il Coordinamento Levante lascia il dopolavoro ferroviario e sarà ospitato in Sala Gramsci in via Costaguta, n. 21 a Chiavari. Ogni mercoledì pomeriggio, dalle 16 alle 19, per le riunioni del Coordinamento Levante. Un giorno al mese – il secondo mercoledì di ogni mese – la sala sarà aperta a tutte le donne che intendano incontrare le responsabili di Udi Levante. Inoltre, la stessa sala potrà essere utilizzata da Udi Levante per le iniziative pubbliche che intenderà promuovere.  Offrendo a tutte le donne un punto di riferimento certo a livello comprensoriale per portare avanti iniziative di lotta, di confronto e di approfondimento culturale.Per dare continuità alle proprie iniziative (incontri pubblici, dibattiti presentazioni di libri,) il Coordinamento Levante di Udi ha chiesto e ottenuto dal Partito Democratico la possibilità di utilizzare la sala.

Chiavari accoglie a Palazzo Rocca, dal 7 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025,  la mostra realizzata da Mario Cresci dal titolo CONSONANZE, termine che appartiene alla musica ma che inserito in un contesto di compresenze con le opere esposte a Palazzo Rocca di Chiavari, evoca i continui rimandi che nascono tra pittura e fotografia, tra la ricerca del vero e il realismo della prima e l’incertezza della veridicità propria della visione fotografica. Opening: Sabato 7 dicembre ore 17.00 – Auditorium San Francesco, Piazzale San Francesco 1 Orari Mostra: da lunedì a venerdì ore 16.00-19.00; Sabato e domenica ore 10.00-12.00 / 16.00-19.00 Giorni chiusura: 25 dicembre 2024 e 1 gennaio 2025

Con il nuovo anno riprendono le attività della LIPU nel Tigullio e ritorna la serie di incontri dedicati alla conoscenza della vita degli uccelli selvatici, vista anche la nutrita partecipazione al corso di birdwatching dell’anno scorso. Da sabato 8 febbraio, per quattro sabati consecutivi, si terrà a Chiavari nella sala Coop dalle 17,15 alle 18,30 un corso di ornitologia, dove verranno illustrati comportamenti ed abitudini di questi animali ancora poco conosciuti. Nelle prime due lezioni i relatori spiegheranno le principali strategie adottate durante la migrazione e le tecniche di volo, mentre le ultime due vedranno la conoscenza dettagliata di due categorie di avifauna selvatica presenti nel nostro territorio: i rapaci notturni e il Rondone comune. Al termine della terza lezione seguirà un’escursione serale alla scoperta degli abitanti della notte presenti nella nostra zona, mentre sabato 1° marzo l’ultimo incontro sarà dedicato alla scoperta della vita del Rondone, eccezionale migratore e grande acrobata dei nostri cieli. Il corso è aperto a tutti con iscrizione obbligatoria e la partecipazione è gratuita per i soci LIPU. Per informazioni ed iscrizioni: tigullio@lipu.it

VENERDI 28/02  –  –  ORARIO SPETTACOLI:  15,10  –  17,20 SABATO 01/03 –  ORARIO SPETTACOLO:  21,15 DOMENICA 02 – –  ORARIO SPETTACOLI:  15,10  –  17,20 LUNEDI 03 –  ORARIO SPETTACOLI:  15,10  –  17,20  –  21,15 FOLLEMENTE –   Regia: Paolo Genovese  –  Con: Edoardo Leo, Pilar Fogliati  –  ITALIA, 2025  – Romeo è tenero e romantico, Valium folle e paranoico, Eros arrapato e sensuale, il Professore razionale e giudicante. No, non sono esseri umani, ma personalità che abitano la mente di Piero, insegnante di Storia e Filosofia recentemente divorziato e con una figlia piccola, intenzionato a rimettersi in gioco con le donne ma ancora scottato dalle delusioni del passato. Giulietta è romantica e sognatrice, Trilli istintiva e sexy, Alfa ideologica e disciplinata e Scheggia irrazionale e istintiva. E anche loro non sono persone reali, ma parti della personalità di Lara, la giovane donna single reduce dalla relazione infelice con un uomo sposato che vorrebbe un partner affidabile che l’aspetti sotto casa, e invece tende a cadere nella trappola di amori senza futuro. Un film dichiaratamente da grande pubblico, divertente e attento alle nuove (iper)sensibilità maschili e femminili.

VENERDI’ 21 alle ore 17:30 a CHIAVARI, in Sala Gramsci – Via Costaguta 21 – si terrà la presentazione del libro “Per Enrico, per esempio” di Pierpaolo Farina. Saluti iniziali di Antonio Bertani, Segretario del Circolo PD di Chiavari. Modera l’incontro il giornalista Andrea Plebe. Discussione con l’autore Pierpaolo Farina e la deputata Valentina Ghio. – Sarà un’occasione per approfondire la figura di ENRICO BERLINGUER e la sua eredità politica.    

Il volume sarà presentato venerdì 21 febbraio, alle ore 18,30, presso la Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari, in un appuntamento organizzato da ‘Piazza Levante’ È una storia interessante, una visione dell’America sconosciuta ai più ma che fa capire moltissimi elementi della situazione attuale, e rende bene l’idea del contesto in cui è nato il secondo mandato del presidente Donald Trump. Queste riflessioni documentate e decisamente ben scritte ce le consegna il giornalista Matteo Muzio, fondatore del portale ‘Jefferson – Lettere sull’America’, nonché apprezzato opinionista sulle vicende americane per testate nazionali quali ‘Domani’, ‘La Ragione’ e ‘Il Foglio’. A dialogare con Muzio di politica americana sarà il collega giornalista Francesco Stati, Giornalista ( Sky , Il Foglio, Facta ) – Direttore di Prismag L’ingresso è libero. – Prenotazioni sulla piattaforma EventBrite- https://www.eventbrite.it/e/presentazione-del-libro-suprema-ingiustizia-tickets-1251797623389      –  o al numero 3472502800