Gli eventi a Calata ovest- Calendario estate 2024
Da domenica 8 a mercoledì 25 Settembre 2024 a Chiavari Torre Civica sarà allestita la Personale di Pittura di Francesco Cassanelli (Mbà Frènk) intitolata “Non solo Chiavari” In mostra opere in cui vi è un continuo poetico riferimento alla realtà visiva di Chiavari, ricca di scorci magici. Quadri che ripercorrono una dimensione quasi surreale: queste sono le opere di Francesco Cassanelli; questo è il marchio dell’artista contemporaneo che sviluppa un suo linguaggio specifico per rappresentare la realtà che lo circ
MARTEDI 24 E MERCOLEDI 25 – ORARIO SPETTACOLI: MARTEDI ORE 15,30 – 17,30 / MERCOLEDI ORE 21,30 “Evento speciale” – INTER, 2 STELLE SUL CUORE – Un racconto capace di emozionare e sorprendere per celebrare un traguardo incredibile. Il film evento celebra il 20° Scudetto del Club nerazzurro attraverso immagini inedite, racconti e testimonianze esclusive, behind the scenes e i momenti indimenticabili che hanno accompagnato l’incredibile cavalcata verso la conquista della Seconda Stella. Il derby che ha sancito il traguardo più atteso apre un racconto che si espande nei luoghi simbolo dello Scudetto, ripercorsi con accessi esclusivi e contenuti inediti: dagli spalti al campo, dallo spogliatoio al centro sportivo di Appiano Gentile e all’Inter HQ per poi esplodere in tutte le strade di Milano invase durante le celebrazioni dei Campioni d’Italia..
MARTEDI 24 E MERCOLEDI 25 – ORARIO SPETTACOLI: MARTEDI ORE 21,00 / MERCOLEDI ORE 17,00 YOJIMBO , LA SFIDA DEL SAMURAI Primo dei due film che Kurosawa ha dedicato al ronin (samurai senza padrone) Sanjuro, La sfida del samurai si svolge nell’era Tokugawa (XVII secolo), nel crepuscolo degli ideali e nel caos dei conflitti fra potentati. Sanjuro finge di mettersi al servizio di un mercante nella guerra che si protrae contro il suo rivale, ma sotterraneamente ordisce una strategia che conduce al reciproco massacro di entrambi. Narrato con un impeccabile dosaggio di effetti, colpi di scena, un’ironia acuminata e riusciti momenti grotteschi, è un western che riecheggia l’amore di Kurosawa per il cinema di Ford. Ispirò involontariamente il western all’italiana: infatti Leone ne plagiò la trama in Per un pugno di dollari.