Eventi di Venerdì 09/12/2022

<< Giovedì 08/12/2022 Sabato 10/12/2022 >>

14 Elementi

Ordina per

DA VENERDI 24 A DOMENICA 26 –Orario Spettacoli: 17,15 –  21,00  LUNEDI’ 27 – ORARIO SPETTACOLI –  17,00  –  21,00                 MARTEDI 28 – ORARIO SPETTACOLO:  17,00 UNA RELAZIONE PASSEGGERA Regia: Emmanuel Moret – Con: Sandrine Kiberlain, Vincent Macaigne – FRANCIA, 2023 – 100′ In una serata di fine febbraio, Simon incontra Charlotte in un bar parigino. Non è la prima volta, visto che si sono baciati a una festa qualche giorno prima. Lui è sposato e giura di non essere un seduttore professionista, eppure è così attratto da Charlotte che si lascia guidare dalla semplicità di lei, decisa a vivere un amore senza drammi e senza complicazioni. Scanditi dai mesi primaverili e poi estivi, i loro incontri sono leggeri, giocosi e animati da un’intesa rara. Si direbbe una relazione in tutto e per tutto, che i protagonisti però si godono pur stando molto attenti a non chiamarla tale.  

Ogni Secondo Weekend Torna La Mostra Mercato Antiquariato A Chiavari Il Mercatino dell’Antiquariato si svolge nel centro storico di Chiavari la seconda Domenica di ogni mese e il Sabato che la precede e ospita banchi di ogni genere dalle piccole ceramiche ai grandi complementi di arredo, dalle collezioni ludiche ai monili antichi. Ideato dall’Associazione Ascom e organizzato da Promotur , in circa trenta anni di attività la rassegna mensile è andata sempre più affermandosi sino a essere annoverato tra i dieci più importanti mercati antiquari italiani, apprezzati anche all’estero.  

A partire dal mese di ottobre ,con il rispetto delle misure di anticontagio ad oggi vigenti ,riprenderanno i nostri corsi artigianali-artistici. Le proposte dei nostri corsi non danno solo modo di esplorare tecniche differenti ,con vari gradi di approfondimento al fine di apprezzare la specificità e la ricchezza dell’arte, ma sono anche momenti di aggregazione ed esperienze in collettività. Quest’anno ad affiancare i corsi di Macramè, modellazione e decorazione Argilla e decorazione porcellana vi saranno corsi new entry come:- Corso base Macramè- –  pittura su ogni superficie – Tromple d’oeil – pittura Cauntry – fluid-art – pittura ad olio – disegno a carboncino –  graffito su ardesia  Per informazioni per corsi e laboratori E-Mail info@cifchiavari.it cell.3485197172 Pagina face book cif chiavari

A Chiavari riprendono lunedì 10 ottobre i Corsi di Cultura   in aula. Lunedì 10 ottobre ore 15,30 presso l’Oratorio dei Fippini l’inaugurazione con la violinista Giulia Erminio. Il programma definitivo del nuovo anno accademico 2022-2023 è piuttosto nutrito. Sono previsti anche corsi oltre a quelli consueti di lingue; in particolare un corso di disegno e pittura, un corso di psicologia, un corso di fotografia digitalizzata, incontri sull’uso dello smartphone e della piccola informatica e visite guidate sul territorio. info e programma: wwwchiavaricultura.org

“Ma come faccio a capire?”. E’ così che si chiama lo sportello di prima informazione inaugurato dall’Associazione I Fili a Chiavari. Le persone possono rivolgersi gratuitamente al punto di Via Castagnola 9 e chiedere tutte le  informazioni.

Presso lo spazio Casoni in piazza san Giovanni a Chiavari sabato 3 dicembre alle 17.30 si inaugurerà la mostra “I LEGNI” dello scultore/tornitore/falegname Alfonso GAETA. Ogni pezzo è in legno pregiato, come l’ebano, la radica, mogano, ciliegio oltre che palma, fico, ulivo. “Pezzi di legno” a cui lo scultore ha rivelato l’anima. creando oggetti di gran fascino dove viene esaltata la bellezza naturale. La mostra resterà aperta da venerdì 2 a domenica  11 dicembre.Orari 10,00-12,00/16,00-19,00

Fra legno, terra e pietra- «La scultura emozione narrativa» è il titolo della mostra di Silvano Rustici che verrà inaugurata il 3 dicembre alle ore 10,30  nella sede della Società di Mutuo Soccorso Vittorio Leonardi, in piazza Rupinaro. Le opere esposte rappresentano un percorso creativo che mette in relazione e unisce tre elementi, legno, terra e pietra, per dare vita alle sculture dell’artista. La mostra resterà aperta al pubblico, ad ingresso libero, tutti i giorni, dalle ore : 10,00 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 19,00  

Sabato 3 dicembre alle ore 17,00 nel porto turistico di Chiavari box numero 51, al via la 15sima edizione della rassegna culturale “Uomini e Navi”. Il ciclo di incontri,  curato dalla Lega Navale sezione Chiavari-Lavagna si avvale del  patrocinio della LNI nazionale e del Comune di Chiavari e la collaborazione di Marina Chiavari, e, da quest’anno, dell’Accademia del Turismo di Lavagna, del Civ Ci Vediamo In Centro a Chiavari, di Liguria Together e di Confcommercio. Gli appuntamenti – nove in tutto – si svolgeranno al porto turistico di Chiavari, box numero 51, nella sede totalmente rinnovata, e si svolgeranno il sabato alle ore 17,00 L’ingresso è libero e aperto a tutti.  

Presso “Lo Scrigno”, Palazzo Zenoglio, via Doria 3 a Chiavari, dal 4 all’11 dicembre a “Le Arti si incontrano” espone Agostino Delucchi. “Dalla Figurazione alla astrazione concreta”.                                            orario apertura dalle ore 16 alle ore 18,30

Chiavari accende il Natale con un ricco calendario di eventi Si parte giovedì 8 dicembre con gli “Auguri in piazza Matteotti” a cura del Tigullio Motor Club. Venerdì 9 dicembre, dalle 16.30, si terrà lo spettacolo musicale itinerante dalle “Le farfalle luminose” a cura dei trampolieri della compagnia Corona Events. Più eventi per sabato 10 dicembre. Il Civ “Le Vie del Levante” organizza alle 16 un concerto nella chiesa di Sant’Antonio con il Saint John Gospel Choir. Ad aprire la rassegna concertistica “Dicembremusica 2022”, curata dall’associazione Filarmonica città di Chiavari, il concerto “Messa da Requiem” in programma alle ore 21 presso la cattedrale N.S. dell’Orto. Sempre alle 21 all’Auditorium San Francesco, l’Asd Open Arts mette in scena uno spettacolo di flamenco dal titolo “Garcia: chi si muove crea, chi sta fermo sogna”. L’associazione Ligure Letteratura Giovanile organizza per il venerdì 16 dicembre, alle 9.50 all’interno dell’Auditorium San Francesco, lo spettacolo per bambini “Schiaccianoci”.-  Alle 17.30 nelle sale di palazzo Rocca, sarà inaugurata la mostra fotografica “Antarctica 2020” composta da cinquanta gigantografie della spedizione esplorativa scientifica per lo studio dell’inquinamento che testimoniano anche l’attraversata in vela del mare più tempestoso del  pianeta, lo stretto di Drake (aperta fino al 5 febbraio 2023, tutti i giorni dalle 16 alle 19, nei festivi anche dalle 10 alle 12). Mentre alle 20.30, presso l’Auditorium S. Francesco, sarà presentato il docufilm della spedizione […]

VENERDI 09  ORARIO SPETTACOLO:  15,05  e                                     da DA SABATO 10 A LUNEDI 12 -ORARIO SPETTACOLO:  16,30  LA SIGNORA HARRIS VA A PARIGI  – Regia: Anthony Fabian – Con: Lesley Manville, Isabelle Huppert – GRAN BRETAGNA, 2022 – 115′ A metà tra commedia sociale e romantica, la storia della signora Harris parte con il lancio di una monetina. Siamo nella Londra degli anni 1950, la fortuna non bussa spesso alla porta della protagonista, una signora delle pulizie che fatica ad arrivare a fine mese, specie da quando non ha più notizie di suo marito. Le clienti sono sempre più esigenti, si ‘dimenticano’ spesso di pagarla e lei tira avanti come può. Un giorno scopre nell’armadio di una di loro uno sfavillante abito di alta moda e se ne innamora. Non si innamora solo dell’abito, chiaramente, ma dell’idea stessa di poter essere finalmente vista, guardata, ammirata, considerata.  

Venerdì 9 dicembre, dalle 16.30 nelle vie del centro storico, si terrà lo spettacolo musicale itinerante dalle “Le farfalle luminose” a cura dei trampolieri della compagnia Corona Events.