VENERDI 06 e SABATO 7 MAGGIO- ORARIO SPETTACOLO: 16,30 DOMENICA 08 e LUNEDI 09- ORARIO SPETTACOLO: 20,45 DOWNTON ABBEY 2, UNA NUOVA ERA
DA VENERDI 24 A DOMENICA 26 –Orario Spettacoli: 17,15 – 21,00 LUNEDI’ 27 – ORARIO SPETTACOLI – 17,00 – 21,00 MARTEDI 28 – ORARIO SPETTACOLO: 17,00 UNA RELAZIONE PASSEGGERA Regia: Emmanuel Moret – Con: Sandrine Kiberlain, Vincent Macaigne – FRANCIA, 2023 – 100′ In una serata di fine febbraio, Simon incontra Charlotte in un bar parigino. Non è la prima volta, visto che si sono baciati a una festa qualche giorno prima. Lui è sposato e giura di non essere un seduttore professionista, eppure è così attratto da Charlotte che si lascia guidare dalla semplicità di lei, decisa a vivere un amore senza drammi e senza complicazioni. Scanditi dai mesi primaverili e poi estivi, i loro incontri sono leggeri, giocosi e animati da un’intesa rara. Si direbbe una relazione in tutto e per tutto, che i protagonisti però si godono pur stando molto attenti a non chiamarla tale.
Ogni Secondo Weekend Torna La Mostra Mercato Antiquariato A Chiavari Il Mercatino dell’Antiquariato si svolge nel centro storico di Chiavari la seconda Domenica di ogni mese e il Sabato che la precede e ospita banchi di ogni genere dalle piccole ceramiche ai grandi complementi di arredo, dalle collezioni ludiche ai monili antichi. Ideato dall’Associazione Ascom e organizzato da Promotur , in circa trenta anni di attività la rassegna mensile è andata sempre più affermandosi sino a essere annoverato tra i dieci più importanti mercati antiquari italiani, apprezzati anche all’estero.
Una fotografia, un francobollo ed un testo che formano un trittico inscindibile all’interno del quale non è possibile distinguere quale dei tre elementi è all’origine della cartolina: così nasce un’opera di Mail Art. Il Gruppo Fotografico DLF EFI di Chiavari presenta la mostra del Progetto Mail Art Liguria 2018. Dal 13 Aprile al 5 Maggio presso la Sala espositiva della Torre Civica, presso lo IAT di Chiavari, accesso da Via della Cittadella, saranno esposte le fotocartoline che compongono questo progetto congiunto di vari gruppi fotografici liguri. Orari: da Mercoledì a Lunedì ore 10-13 e 16-18. Chiuso tutti i Martedì, il 26 Aprile ed il 2 Maggio. Ingresso gratuito.
Dal 23 Aprile al 20 maggio presso il Caffè dei Fieschi, p.zza Vittorio Veneto – Lavagna, saranno esposte le foto del nostro socio Roberto Cella sul tema “profondo norD”, reportage sulla fauna artica delle isole Svalbard.
TIFF – TIGULLIO FOTO FORUM PRESENTA “DALL’ALTRA PARTE”, 25-28 APRILE 2019, Piazza San Giovanni, Chiavari Il Collettivo fotografico TIFF, in occasione della Mostra del Tigullio, sarà in “piazza” con un’esposizione dal titolo “Dall’Altra Parte”. Mondi separati da porte, finestre, tende, cancelli. Mondi collegati in maniera inattesa, inusuale, sorprendente. Un’imponente struttura in metallo, circolare, con otto pannelli che ruotano intorno al proprio asse, visitabile sia all’interno che all’esterno, farà da supporto al tema dell’esposizione. Otto coppie di foto delle dimensioni di 1 x 1,8 m, realizzate per essere godute in modalità fronte/retro, senza che però vi sia un vero ordine di “visione”. Un invito esplicito per il visitatore a interagire con la struttura e a scoprire da sé cosa c’è effettivamente dall’Altra Parte, un’invito a vivere un’emozione creando stupore, incanto, timore, allegria. Venite a vivere con gli autori un’esperienza unica. Il TIFF – Tigullio Foto Forum Il collettivo TIFF – Tigullio Foto Forum è attivo dal 2002. Opera prevalentemente a Chiavari, dove ha sede, ed ha contribuito negli anni, in maniera determinante, alla diffusione del linguaggio e della comunicazione fotografica con mostre, corsi di fotografia base, serate dedicate a “incontri con l’autore” e conferenze. Ad oggi, il Collettivo ha prodotto più […]
Prosegue oggi, venerdì 26 aprile, l’edizione numero 159 della Mostra del Tigullio, organizzata dalla Società Economica di Chiavari. Il programma di oggi: Alle 15, nel centro storico: visita guidata gratuita a cura di Agnese Avena. Alle 15,30, nel centro storico: artisti di strada con una Parata sui Trampoli. Alle 17,15, nel Giardino dei Lettori della Società Economica: presentazione del restauro del giardino a cura di Giorgio Getto Viarengo. Alle 17,30, nel Giardino dei Lettori: intervista con la psicologa e saggista Gianna Schelotto. Alle 17,30, in piazza Fenice: Chiavari Porte Aperte, sport e turismo accessibile a cura della Lega Navale Italiana. Alle 18,30, in piazza Fenice: Cristiano Militello nello spettacolo ‘Cartelli d’Italia’. Alle 19,30, in piazza Fenice: musica dal vivo con Highway 12. Alle 21, nel centro storico: visita guidata gratuita a cura di Agnese Avena. Alle 21, in piazza Fenice: Ugo Dighero presenta lo spettacolo “Mistero Buffo”. Tutte le iniziative sono a ingresso libero.
Venerdì 26 Maggio, alle ore 17,30, presso il Gran Caffè Defilla di Chiavari, presentazione del volume “Foto Mariuccia – Immagini dalle cronache del Levante di Maria Darliny 1962-1971”, curato da Giorgio Getto Viarengo ed edito da Internòs. Partecipano: Massimo Righi (vicedirettore de Il Secolo XIX) e Roberto Pettinaroli. Ingresso libero.