Gli eventi a Calata ovest- Calendario estate 2024
MARTEDI 01/10 – ORARIO SPETTACOLO: 17,00 MERCOLEDI 02 – – ORARIO SPETTACOLO: 21,15 “Evento speciale”: VOLONTE’ : L’UOMO DAI MILLE VOLTI – Regia: Francesco Zippel – DOCUMENTARIO – ITALIA, 2024 – 97′ Il 2024 segna il trentennale della morte di Gian Maria Volonté, uno dei più importanti e amati attori della storia del cinema italiano. Il film ne ricorda il percorso personale e artistico sottolineando quanto Volonté sia ancora oggi un riferimento assoluto per i più importanti interpreti contemporanei. Saranno loro, insieme alla famiglia e agli amici, a raccontarne l’unicità e l’attualità, accompagnandoci a scoprire le tematiche che lo hanno definito nel suo cammino artistico e militante. Il racconto è arricchito da immagini, clip e filmati inediti. Nel film ci sono testimonianze di (in ordine di apparizione): Giovanna Gravina Volonté, Fabrizio Gifuni, Valeria Golino, Valerio Mastandrea, Marco Bellocchio, Margarethe Von Trotta, Felice Laudadio, Daniele Vicari, Angelica Ippolito, Mirko Capozzoli, Gianna Giachetti, Pierfrancesco Favino, Jean A. Gili, Toni Servillo, Fabio Ferzetti, Gianna Gissi, Giuliano Montaldo.
MARTEDI 01/10 – – ORARIO SPETTACOLO: 21,15 MERCOLEDI 02 – ORARIO SPETTACOLO: 17,00 Rassegna:”Il grande cinema restaurato – ROHMER” – LA MOGLIE DELL’AVIATORE – Rregia: Eric Rohmer – Con: Philippe Marlaud, Marie Rivière – FRANCIA, 1981 – 104 François, che ha una relazione con Anne, vede un mattino un uomo che esce con lei dalla sua abitazione. Non sa che si tratta di un aviatore, suo ex, che le ha annunciato che il loro rapporto è definitivamente chiuso. François si ritiene tradito e cerca una spiegazione che Anne rinvia ma incontra casualmente l’uomo con una donna e si mette a pedinare la coppia. Li segue su un autobus dove conosce la quindicenne Lucie alla quale dice di essere un detective incaricato di verificare la fedeltà della donna. Lucie decide di affiancarsi a lui nel pedinamento.
Prende il via mercoledì 2 ottobre alle 15.30 all’Auditorium dei Filippini a Chiavari in via Raggio con l’inaugurazione, e proseguirà fino a venerdì 30 maggio 2025 con la chiusura. Stanno per ripartire i corsi di Cultura di Chiavari, giunti al 39° anno accademico. Mercoledì 2 ottobre alle 15.30 all’Auditorium dei Filippini di Via Raggio ci sarà la cerimonia di inaugurazione e la presentazione delle attività. Per il nuovo anno sono stati programmati 97 incontri culturali su tematiche consolidate e nuove materie come fotografia, storia del teatro e cura dell’ambiente. Completano la proposta anche i consueti corsi di lingua (inglese, francese, tedesco e spagnolo nei vari livelli) e di informatica e le visite sul territorio. Altra novità di quest’anno sarà il “Club della Poesia”: un’iniziativa per valorizzare la Biblioteca “Bono” con la presentazione di ultime uscite e l’attività di “lettura insieme” con formazione di laboratori da parte dei partecipanti. Le iscrizioni ai corsi sono ancora aperte e si ricevono tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16,00 alle 18,00 nella sede della biblioteca in Via Delpino.