L’Associazione culturale Tecnica Mista pomuove un concorso di arti visive rivolto ai giovani artisti residenti nella provincia di Genova. – I vincitori del concorso parteciperanno ad una Mostra collettiva che sarà organizzata nell’ambito della nuova edizione del Festival Zueni dal 20 settembre 2024 al 29 settembre 2024 e le loro opere saranno incluse in un catalogo della Mostra corredato da un testo critico. Il concorso è indirizzato a tutti gli artisti di età compresa fra i diciotto (18) e i trentacinque (35) anni residenti nella provincia di Genova. Per partecipare mandare email a tecnicamistachiavari@gmail.com
“Donne e percorsi, siamo tutte [i] Roberta”, è la rassegna culturale organizzata da Teatri di Levante in collaborazione con il Comune di Chiavari, con la direzione artistica di Carmen Falcone. Tre gli eventi in programma per l’estate 2024, una mostra e due appuntamenti di teatro. Lunedì 1 luglio, alle 18 a Palazzo Rocca verrà presentata la rassegna, a seguire l’inaugurazione dell’esposizione dell’artista Laura Zeni dal titolo “Sguardi Celati, Guardati!” allestita nelle sale fino al 31 luglio. Sabato 6 luglio, alle 21.15, sul palco dell’Arena di Villa Rocca andrà in scena la prima nazionale dello spettacolo “100 donne vestite di Rosso” tratto dall’omonimo libro di Alessia Cotta Ramusino, e interpretato dagli artisti della compagnia teatrale TEMPS CLAR. Una narrazione che toccherà tutti i temi e gli aspetti del percorso che porta una bambina a diventare una donna, Mercoledì 31 luglio, alle ore 21 presso l’arena di Villa Rocca, si svolgerà “Cappuccetto Lupo Rock” con la compagnia teatrale Liberi Tutti. Uno spettacolo per bambini e famiglie, scritto e diretto da Fiorella Colombo, che parte dalla fiaba più antica del mondo per trasformarsi in una audace e coinvolgente ballata rock.
Le “Not(t)e sotto le stelle”, le tre serate firmate dall’Associazione O Castello sempre in piazza dell’Orto alle ore 21 – (5 luglio, 21 luglio e 5 agosto). Ingresso libero.
Dionisio Festival, la rassegna teatrale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari. Una kermesse che mette in scena, nella splendida cornice di piazza N.S dell’Orto, spettacoli teatrali ispirati al mondo della letteratura, della commedia e della musica. Ritorna il teatro in piazza N.S. dell’Orto con sei artisti di fama nazionale. L’8 luglio Fabio Troiano con “il Dio bambino”, il 16 luglio Vladimir Luxuria con “Princesa”, il 23 luglio Maria Amelia Monti con “Il Barone Lamberto”, il 3 agosto Daniele Pecci con “La Morte della Pizia”, il 20 agosto Leo Bassi (clown di fama mondiale) con “The best of..”. E il 25 agosto Stefano Massini con “L’arte del racconto”.
Musica nelle piazze del Levante Ligure estate 2024 – 41° edizione realizzato da Filarmonica di Chiavari. 12 appuntamenti dal 2 luglio al 25 agosto con concerti eterogenei, Musica senza tempo, senza età, senza frontiere; classica – cantautorato – folk – jazz – rock. Il Festival articolato in 12 serate; 9 appuntamenti “CHIAVARI MUSICA FESTIVAL” sul territorio della Città di Chiavari, 3 appuntamenti “MUSICA NEL BORGO” nel Borgo della Basilica dei Fieschi San Salvatore di Cogorno. Per l’edizione 2024, particolare attenzione alle ricorrenze storiche, Rapsody in Blue di Gershwin nella sua prima stesura del 1924 per pianoforte e jazz band con la partecipazione del Giovani pianista Tommaso Perazzo (orgini genovesi / newyorkese di adozione) accompagnato dalla Tigullio Big Band Jazz Orchestra, martedì 9 luglio Chiavari p.zza Matteotti. Il 100° della scomparsa di Giacomo Puccini con due serate dove il Prof. Roberto Iovino accompagnato da quattro solisti traccerà un profilo storico legato a opere, vita, aneddoti del compositore lucchese;, omaggio a Fabrizio De Andrè, 25 anni dalla scomparsa del poeta ribelle della scuola genovese. Le location saranno come sempre varie e suggestive. Non mancheranno appuntamenti per i giovanissimi con Chiavari Rock city, un palco per le giovani rock band liguri, una serata […]
Ballo liscio a Chiavari dalle 21.15. Il 10 luglio con l’orchestra Rita Gessi e il 17 luglio con l’orchestra Roberto Morselli. Si continua il 24 luglio con l’orchestra Patty Stella, il 26 luglio con i Casadei in piazza Matteotti, il 31 luglio l’orchestra Castellina Pasi; il 7 agosto con l’orchestra Rossana Biagioni, il 14 agosto con l’orchestra Roberto Morselli, il 21 agosto con Giacomo Zanna. La data del 28 Agosto è stata annullata.
Gli eventi a Calata ovest- Calendario estate 2024
MARTEDI 23 E MERCOLEDI 24 – ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,00 NSIDE OUT 2 – Regia: Pete Docter, Kelsey Mann – ANIMAZIONE – USA, 2024 – 94’Una nuova emozione: Ansia. Il quartier generale viene improvvisamente demolito per far posto a qualcosa di completamente inaspettato: nuove Emozioni! Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che a detta di tutti gestiscono da tempo un’attività di successo, non sanno come comportarsi quando arriva Ansia. E sembra che non sia sola.