Eventi di Venerdì 08/09/2023

<< Giovedì 07/09/2023 Sabato 09/09/2023 >>

6 Elementi

Ordina per

Ritorna la festa dello sport il 16 e 17 settembre nelle vie del centro storico. Un open day dedicato alle associazioni sportive cittadine. Programma in aggiornamento

Da mercoledì 14 giugno riapre la Spiaggia per tutti, l’arenile comunale attiguo al porto turistico per cittadini e turisti con disabilità, in collaborazione con Anffas e Villaggio del Ragazzo. A disposizione degli utenti ombrelloni, spogliatoi, docce e ausili per la balneazione. L’accesso è gratuito, tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30, fino al 13 settembre. È consigliata la prenotazione contattando il numero telefonico 348-6197770 o inviando una mail a laspiaggiapertutti.chiavari@gmail.com .

Da Lunedì 4 a Venerdì 8 Settembre 2023 – Orario: 09:00 – 12:00 –  Aula formazione di Wylab (Via D. Gagliardo 7, Chiavari, GE) Lo scopo principale del corso è quello di riuscire a far divertire i ragazzi, avvicinandoli alle materie scientifico-tecnologiche e al mondo dell’innovazione attraverso l’apprendimento di concetti generici sui robot e tramite lo stimolo pratico della programmazione e progettazione. Costruire e programmare robot significa mettere in moto la propria creatività, imparare a condividere, collaborare e a comunicare! – Dopo aver imparato e anche ripassato nozioni di matematica, geometria, logica ma anche di italiano e scienze, i bambini costruiranno il loro primo robot. La sfida sarà dedicata alla robotica terrestre: scopriamo insieme, con attività digitali e di tinkering, cosa ci permettono di fare i robot terrestri e di come questi stiano aiutando l’uomo nell’affrontare le numerose sfide della vita. Inoltre i partecipanti realizzeranno gli ambienti in cui i robot agiscono. Per cui costruiremo città, strade e ponti. Una sfida divertente e giocosa in cui imparare grazie agli insegnanti esperti di Scuola di Robotica.  Info su :https://wylab.net/formazione/hello-robot-i-robot-di-terra/  

Dall’8 al 10 settembre 2023 Chiavari sarà protagonista di un importante evento sportivo: ospiterà infatti il Campionato nazionale di Vela Paralimpica. L’organizzazione della regata nazionale è stata affidata dall’AICH Associazione Italiana Classe Hansa e dalla FIV Federazione Italiana Vela con il CIP Comitato Italiano Paralimpico alla Lega Navale Italiana sezione di Chiavari e Lavagna, quale riconoscimento del grande lavoro che sta svolgendo a vantaggio di persone ed associazioni del territorio che si occupano di disabilità non solo fisiche ma anche cognitive e relazionali dando loro l’opportunità di andare in barca.  – La regata, per la prima volta nel Tigullio, vedrà destreggiarsi, nelle acque del Golfo, gli atleti diversamente abili provenienti da tutta Italia.  Il programma, in breve,prevede: Venerdì 8 l’inaugurazione ufficiale alle ore 10:00 al Porto Turistico di Chiavari, briefing equipaggi e regate. Sabato alle 20:00  la cena di Campionato e domenica alle 16:00 le premiazioni.   

Nel giardino di Palazzo Rocca due serate di musica dal vivo con Note d’Autore grazie all’associazione culturale Tigullio Eventi e all’assessorato alla Cultura. Venerdì 8 settembre ore 21- Sue Cristina Nico, Giua con Riccardo Tesi Sabato 9 settembre 21 – Paolo Saporiti,  Ginevra Di Marco  

da VENERDI 8/09 a DOMENICA 10/09: orario spettacolo 21,00 LUNEDI 11/09:  orario spettacoli 16,30 – 21,00 Io Capitano – Film diretto da Matteo Garrone, racconta la storia di due giovani Seydou e Moussa (Seydou Sarr e Moustapha Fall), che partono da Dakar, in Senegal, per affrontare un lungo viaggio per raggiungere l’Europa. La loro diventa un’odissea nel mondo contemporaneo, che li porta ad attraversare il deserto e le sue mille insidie, i pericoli del mare aperto e lo stesso essere umano, pieno di ambiguità e ipocrisia.