In Primo Piano
Cinema
DA VENERDI 29(08 A MERCOLEDI 03/09 – ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,00 I ROSES – Regia: Jay Roach – Con: Olivia Colman, Benedict Cumberbatch – USA, 2025 – 106′ Sulla carta i Roses sono una famiglia modello. Theo è un architetto famoso, Ivy la fantasiosa chef di un ristorante, hanno due figli e la loro vita sembra scorrere per il meglio. Finché l’ultima monumentale creazione di Theo crolla davanti agli occhi di tutti, mentre il ristorante di Ivy diventa di colpo virale e, di lì a breve, super affollato. Equilibri, ritmi di vita e ruoli di potere si ribaltano, e la coppia entrerà sempre più in crisi fino a trasformare il matrimonio in un campo di battaglia, fatto di ripicche, battute al vetriolo, invidie, gelosie, litigate feroci e dispetti sempre più letali. Un’anti-commedia romantica al vetriolo. Ennesima grande prova attoriale degli istrionici Cumberbatch e Colman.
SABATO 30 E DOMENICA 31 – orario spettacolo ORE 15,00 TROPPO CATTIVI 2 – Regia: P. Perifel, J:P: Sans – ANIMAZIONE- USA 2025 – 104′ Troppo Cattivi 2 è il sequel di animazione di quel Troppo Cattivi che ha lanciato l’insolita compagnia di antieroi: animali pericolosi in natura ma irresistibilmente simpatici sul grande schermo, capitanati da un lupo carismatico che è un George Clooney in versione canide.
Cultura
Mercoledì 3 settembre l’associazione Ligure Letteratura Giovanile propone, alle ore 18.45 nel Giardino di Palazzo Rocca, l’incontro “I semi della Speranza“: dialogo con Martina Marchiò, coordinatrice medica per MEDICI SENZA FRONTIERE, di ritorno da Gaza. Introduzione storica a cura del Prof. Angelo Nobile. Modera la giornalista Enrica Manna. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà nell’ Auditorium della Filarmonica. L’incontro, ad ingresso libero e gratuito, è patrocinato dal Comune di Chiavari.
Il Zueni Festival, giunto alla terza edizione, si svolgerà venerdì 26 e sabato 27 settembre, nei locali della Società Economica di Chiavari. È organizzato dalla Società Economica di Chiavari e dall’associazione Il Tigullio Crea Impresa, in collaborazione con il Liceo Marconi Delpino. Quest’anno il festival metterà al centro tre grandi temi, che saranno approfonditi da ospiti e relatori: musica, imprenditorialità e intelligenza artificiale. – Lo spirito del festival è diffuso e partecipativo: darà voce ai giovani talenti del Tigullio che si sono distinti in mestieri, arti e passioni, ma allo stesso tempo aprirà lo sguardo oltre i confini, accogliendo esperienze e competenze da altre realtà. Info e programma su. http://www.zuenifestival.it/ https://www.facebook.com/profile.php?id=61579946421066 – https://www.instagram.com/zuenifestival/
Gastronomia
Sabato 30 e domenica 31 agosto torna, come ogni ultimo fine settimana del mese, “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare organizzato da Confesercenti con il patrocinio del Comune di Chiavari: per due giorni, lungo via Rivarola, decine di banchi di prodotti tipici a indicazione geografica protetta (IGP) e chilometro zero. Domenica 31 agosto, dalle ore 10.30, la Conte Brass March Band animerà via Rivarola con un coinvolgente repertorio musicale.
Moda
Anche quest’anno Wylab, in collaborazione con la Scuola di Robotica di Genova, propone due corsi di robotica per bambini dai 6 ai 12 anni, pensati per imparare divertendosi tra tecnologia, creatività e logica. Le attività si svolgeranno in presenza presso la nostra nuova sede in Viale Millo 12/1 a Chiavari, in due sessioni: Ultima metà di Giugno e prima metà di Settembre, sempre al mattino, dalle ore 09:00 alle ore 13:00. – RoboDrive: I bambini progetteranno, programmeranno e guideranno veri veicoli intelligenti! Sessioni disponibili: Da lunedì 16 a venerdì 20 giugno 2025 | Ore 09:00 – 13:00 (20 Ore) Da lunedì 1 a venerdì 5 settembre 2025 | Ore 09:00 – 13:00 (20 ore) – RoboMatch: Un mix perfetto di gioco, sfide e programmazione per un divertimento davvero intelligente! Sessioni disponibili: Da lunedì 23 a venerdì 27 giugno 2025 | Ore 09:00 – 13:00 (20 ore) Da lunedì 8 a venerdì 12 settembre 2025 | Ore 09:00 – 13:00 (20 ore) Modalità di iscrizione e sconti Richiedi informazioni inviando una mail a formazione@wylab.net oppure compilando il form che trovi sul nostro sito web alle pagine dedicate ai due corsi: – Sono previsti sconti per l’iscrizione ad entrambi i corsi e per chi deciderà […]
Scopri il programma su : https://www.chiavariturismo.it/wp-content/uploads/2025/06/programma.pdf 4
Riapertura della Spiaggia per Tutti. Sabato 14 giugno, alle ore 10.00, cittadini e turisti sono tutti invitati all’inaugurazione della stagione balneare dell’arenile gratuito e accessibile alle persone disabili attiguo al porto Turistico, realizzato grazie alla collaborazione di Anffas e del Villaggio del Ragazzo. – Info e prenotazioni al numero 3486197770 o alla mail laspiaggiapertutti.chiavari@gmail.com
La P.A. Croce Verde Chiavarese attiva il servizio di Guardia Medica Pediatrica ESTIVA, rivolto a turisti e residenti dei comuni aderenti al progetto. – Quando: I giorni festivi e prefestivi dalle ore 09:00 alle ore 19:00 dal 28 Giugno 2025 al 14 Settembre 2025. Dove: Le visite saranno effettuate presso l’Ambulatorio della P.A. Croce Verde Chiavarese in Largo G. Casini 10 a Chiavari Ricezione delle chiamate: Il recapito telefonico per le chiamate al servizio di Guardia Medica Pediatrica è: 0185.322.422 Per eventuali visite ambulatoriali dei comuni aderenti non sarà addebitato alcun costo. Per eventuali visite a domicilio nel territorio dei comuni aderenti sarà addebitata agli utenti la cifra di Euro 40,00 Per le visite ambulatoriali agli utenti dei Comuni NON aderenti al progetto sarà richiesta la cifra di Euro 30,00
Ritorna a Chiavari la Rassegna Chiavari in Jazz, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. L’edizione 2025 si articolerà in cinque serate, con la presenza di grandi nomi del panorama jazz internazionale. I concerti si terranno, a partire dalle 21.30, in Piazza Nostra Signora dell’Orto, trasformando la piazza in un’affascinante palcoscenico sotto le stelle. Il pubblico potrà godere di performance uniche, tra improvvisazioni, virtuosismi e sonorità che spaziano dal jazz classico alle contaminazioni più moderne. Il programma: Venerdì 1 Agosto – Enrico Rava Fearless Five; Venerdì 8 Agosto – Ivan Farmakovski Trio; Venerdì 15 Agosto: Camaleoni; Venerdì 22 agosto: Enrico Pieranunzi meets Michele Polga feat. Fonnesbaek & Beggio; Sabato 30 agosto: Judith Hill
DA VENERDI 29(08 A MERCOLEDI 03/09 – ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,00 I ROSES – Regia: Jay Roach – Con: Olivia Colman, Benedict Cumberbatch – USA, 2025 – 106′ Sulla carta i Roses sono una famiglia modello. Theo è un architetto famoso, Ivy la fantasiosa chef di un ristorante, hanno due figli e la loro vita sembra scorrere per il meglio. Finché l’ultima monumentale creazione di Theo crolla davanti agli occhi di tutti, mentre il ristorante di Ivy diventa di colpo virale e, di lì a breve, super affollato. Equilibri, ritmi di vita e ruoli di potere si ribaltano, e la coppia entrerà sempre più in crisi fino a trasformare il matrimonio in un campo di battaglia, fatto di ripicche, battute al vetriolo, invidie, gelosie, litigate feroci e dispetti sempre più letali. Un’anti-commedia romantica al vetriolo. Ennesima grande prova attoriale degli istrionici Cumberbatch e Colman.
Sabato 29 agosto alle ore 21.00 è previsto all’ Arena del Parco di Villa Rocca lo spettacolo per famiglie Hansel e Gretel e La Strega Ninon. Direzione artistica e coordinamento Carmen Falcone “Teatri di Levante”; Testo e regia di Fiorella Colombo; Musiche originali di Giuseppe Pellegrini, Fiorella Colombo; Arrangiamenti di Alice Pellegrini; Con Fiorella Colombo, Alice Pellegrini, Giuseppe Pellegrini, Eleonora Vita. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà in Auditorium San Francesco.
Sabato 29 agosto alle ore 21.00 è previsto all’ Arena del Parco di Villa Rocca lo spettacolo per famiglie Hansel e Gretel e La Strega Ninon. Direzione artistica e coordinamento Carmen Falcone “Teatri di Levante”; Testo e regia di Fiorella Colombo; Musiche originali di Giuseppe Pellegrini, Fiorella Colombo; Arrangiamenti di Alice Pellegrini; Con Fiorella Colombo, Alice Pellegrini, Giuseppe Pellegrini, Eleonora Vita. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà in Auditorium San Francesco.
Nell’ambito della rassegna l‘Arte in Economica, la Società Economica di Chiavari presenta “Arenarie”, mostra personale di Brunella Rossi . Appuntamento con l’inaugurazione sabato 30 agosto alle ore 18.00 presso la Galleria G.F. Grasso: verrà proposto al pubblico un percorso affascinante attraverso le opere materiche di Brunella Rossi, artista genovese di nascita e milanese di adozione, capace di trasformare la forza della vita in linguaggio pittorico.
Sabato 30 e domenica 31 agosto torna, come ogni ultimo fine settimana del mese, “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare organizzato da Confesercenti con il patrocinio del Comune di Chiavari: per due giorni, lungo via Rivarola, decine di banchi di prodotti tipici a indicazione geografica protetta (IGP) e chilometro zero. Domenica 31 agosto, dalle ore 10.30, la Conte Brass March Band animerà via Rivarola con un coinvolgente repertorio musicale.
SABATO 30 E DOMENICA 31 – orario spettacolo ORE 15,00 TROPPO CATTIVI 2 – Regia: P. Perifel, J:P: Sans – ANIMAZIONE- USA 2025 – 104′ Troppo Cattivi 2 è il sequel di animazione di quel Troppo Cattivi che ha lanciato l’insolita compagnia di antieroi: animali pericolosi in natura ma irresistibilmente simpatici sul grande schermo, capitanati da un lupo carismatico che è un George Clooney in versione canide.
Mercoledì 3 settembre l’associazione Ligure Letteratura Giovanile propone, alle ore 18.45 nel Giardino di Palazzo Rocca, l’incontro “I semi della Speranza“: dialogo con Martina Marchiò, coordinatrice medica per MEDICI SENZA FRONTIERE, di ritorno da Gaza. Introduzione storica a cura del Prof. Angelo Nobile. Modera la giornalista Enrica Manna. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà nell’ Auditorium della Filarmonica. L’incontro, ad ingresso libero e gratuito, è patrocinato dal Comune di Chiavari.
Unire le forze per un fine nobile, un gesto di solidarietà a cui tutti sono invitati a prendere parte: si svolgerà mercoledì 3 settembre alle 20 nel campetto di Casa Caritas la prima cena che vedrà insieme la Croce Verde Chiavarese e il Circolo Anspi San Giacomo di Rupinaro, più conosciuto come “Ommi de Ruinà”. I fondi raccolti durante la serata contribuiranno all’acquisto e all’allestimento di un nuovo Fiat Doblò, particolarmente utile per il trasporto dei pazienti. Il menù prevede antipasti misti, minestrone alla genovese, asado con contorno, tiramisù, acqua, vino e caffé. La quota di partecipazione è di 20 euro, 10 per i bambini sotto i dieci anni. Per prenotare è possibile contattare il 334 5462767 (Andrea) o il 320 0824049 (Roberto).
Giovedì 4 settembre Chiavari si prepara ad accogliere l’arrivo della prima tappa del 49° Giro della Lunigiana, gara ciclistica internazionale riservata alla categoria juniores che che parte da Genova e si conclude a Terre di Luni. La competizione ciclistica presenterà cinque tappe, attraversando la Liguria e la Toscana e celebrando la regione come “Regione Europea dello Sport 2025”: 4 settembre: Tappa 1: Genova-Chiavari (95.4 km) 5 settembre: Tappa 2: Luni-Vezzano Ligure (96.3 km) 6 settembre: Tappa 3A: Equi Terme-Marina di Massa (54.4 km) 6 settembre: Tappa 3B: Pontremoli-Fivizzano (52.1 km) 7 settembre: Tappa 4: La Spezia-Terre di Luni (100.7 km) Uteriori info al link https://www.girodellalunigiana.org/
Concerto dei Fingerlips, rock band genovese in grado di far rivivere gli anni 80! Il concerto si svolgerà il giorno 04/09/2025, in P.zza N.S. dell’Orto, a partire dalle ore 21:15. Per aggiornamenti sul programma consultare www.chiavariturismo.it Ingresso libero e gratuito.
l 5 settembre 2025 alle ore 21.15 si terrà sotto la tensostruttura dell’Area di Colmata una serata dedicata al ballo liscio organizzata dal Comune di Chiavari, in collaborazione con l’Associazione Diesis. Per aggiornamenti www.chiavariturismo.it
Il primo giorno della Festa dello Sport si apre con il convegno all’ Auditorium San Francesco. Dalle ore 17.00 di sabato 6 settembre si alterneranno sul palco nomi illustri dello sport italiano e al termine verranno premiate le società sportive che hanno aderito all’iniziativa. Ingresso libero e gratuito. Per aggiornamenti sul programma, consultare il sito www.chiavariturismo.it
il Presidio “Nicholas Green” di Libera e FIAB Vivinbici Tigullio domenica 7 settembre, organizzano l’iniziativa “Pedalando per Nicholas”, una pedalata da Chiavari a Sestri Levante per adulti e famiglie in memoria di Nicholas Green, in occasione del suo 38esimo compleanno. La pedalata, della durata di un’ora circa, è organizzata da Libera e FIAB in collaborazione con il Centro giovanile Casette Rosse di Sestri Levante e con l’adesione e il supporto di Futura APS Lavagna, UDI Levante, ANPI Sestri Levante, Lavagna, Chiavari, Sestri Città Aperta, CGIL e SPI-CGIL Tigullio. Il ritrovo alle ore 9.45 c/o il murales dedicato a Nicholas al Liceo Lizzati di Chiavari, mentre l’arrivo è previsto per le ore 11.00 c/o le Casette Rosse a Sestri Levante dove, ad aspettare i/le partecipanti, ci saranno merenda e laboratori per bambini/e a cura di FIAB e Libera. L’itinerario dettagliato della pedalata verrà definito da FIAB e reso noto a coloro che si iscriveranno all’iniziativa. In caso di pioggia, gli/le iscritti/e verranno contattati/e il giorno precedente per confermare l’annullamento dell’iniziativa. Per partecipare è sufficiente registrarsi al link che vi inviamo di seguito, oppure scannerizzare il QRcode che trovate nella locandina. – Per avere maggiori informazioni, potete scrivere o chiamare al numero: 333 8933937
Domenica 7 settembre la Festa dello Sport inaugura, come ogni anno, la stagione autunnale con un open day in cui le associazioni sportive della città diventano protagoniste. Un evento nato con lo scopo di promuovere lo sport e trasmettere i valori della solidarietà, della lealtà e del rispetto delle regole, valori fondanti della pratica sportiva. Come di consueto, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00, nelle vie e nelle piazze della città saranno saranno presenti le società sportive aventi sede nel Comune di Chiavari. Festa dello Sport è a ingresso libero e gratuito. Per aggiornamenti sul programma, consultare il sito www.chiavariturismo.it
Anche quest’anno Wylab, in collaborazione con la Scuola di Robotica di Genova, propone corsi di robotica per bambini dai 6 ai 12 anni, pensati per imparare divertendosi tra tecnologia, creatività e logica. Le attività si svolgeranno in presenza presso la nostra nuova sede in Viale Millo 12/1 a Chiavari, – RoboMatch: Un mix perfetto di gioco, sfide e programmazione per un divertimento davvero intelligente! Sessioni disponibili: Da lunedì 8 a venerdì 12 settembre 2025 | Ore 09:00 – 13:00 (20 ore) Richiedi informazioni inviando una mail a formazione@wylab.net oppure compilando il form che trovi sul nostro sito web alle pagine dedicate ai due corsi: – Sono previsti sconti per l’iscrizione ad entrambi i corsi e per chi deciderà di iscrivere due o più figli. I posti sono limitati, quindi affrettati a riservare il tuo!
Il Zueni Festival, giunto alla terza edizione, si svolgerà venerdì 26 e sabato 27 settembre, nei locali della Società Economica di Chiavari. È organizzato dalla Società Economica di Chiavari e dall’associazione Il Tigullio Crea Impresa, in collaborazione con il Liceo Marconi Delpino. Quest’anno il festival metterà al centro tre grandi temi, che saranno approfonditi da ospiti e relatori: musica, imprenditorialità e intelligenza artificiale. – Lo spirito del festival è diffuso e partecipativo: darà voce ai giovani talenti del Tigullio che si sono distinti in mestieri, arti e passioni, ma allo stesso tempo aprirà lo sguardo oltre i confini, accogliendo esperienze e competenze da altre realtà. Info e programma su. http://www.zuenifestival.it/ https://www.facebook.com/profile.php?id=61579946421066 – https://www.instagram.com/zuenifestival/
Wylab, insieme all’agenzia di comunicazione MUNU e all’agenzia di stampa GMedia, ha appena lanciato un nuovo percorso formativo interamente dedicato all’esplorazione delle dinamiche della comunicazione contemporanea online e offline. Il programma intende offrire ai partecipanti una visione più ampia possibile del settore, con un focus specifico sui Social Media e sull’Ufficio Stampa, nonché strumenti concreti e competenze strategiche e pratiche per lavorare nel mondo della comunicazione e imparare a costruire relazioni efficaci tra brand, aziende e il loro pubblico. Info su: https://wylab.net/formazione/communication-lab/
Wylab e Top-IX hanno appena lanciato la seconda edizione di Data Driven Football, il corso di formazione con l’obiettivo di fornire una comprensione a 360 gradi dei princìpi, degli ambiti di applicazione e dei benefici dell’analisi dei dati nel calcio, esplorando case study di successo e imparando dalle testimonianze di ospiti di livello internazionale. Questa offerta formativa è rivolta a professionisti del settore (o aspiranti tali) interessati ad approfondire la tematica pur non avendo specifiche competenze informatiche. – Per saperne si più- https://wylab.net/formazione/data-driven-football-2-edizione/
Mostre
Nell’ambito della rassegna l‘Arte in Economica, la Società Economica di Chiavari presenta “Arenarie”, mostra personale di Brunella Rossi . Appuntamento con l’inaugurazione sabato 30 agosto alle ore 18.00 presso la Galleria G.F. Grasso: verrà proposto al pubblico un percorso affascinante attraverso le opere materiche di Brunella Rossi, artista genovese di nascita e milanese di adozione, capace di trasformare la forza della vita in linguaggio pittorico.
Musica
Ritorna a Chiavari la Rassegna Chiavari in Jazz, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. L’edizione 2025 si articolerà in cinque serate, con la presenza di grandi nomi del panorama jazz internazionale. I concerti si terranno, a partire dalle 21.30, in Piazza Nostra Signora dell’Orto, trasformando la piazza in un’affascinante palcoscenico sotto le stelle. Il pubblico potrà godere di performance uniche, tra improvvisazioni, virtuosismi e sonorità che spaziano dal jazz classico alle contaminazioni più moderne. Il programma: Venerdì 1 Agosto – Enrico Rava Fearless Five; Venerdì 8 Agosto – Ivan Farmakovski Trio; Venerdì 15 Agosto: Camaleoni; Venerdì 22 agosto: Enrico Pieranunzi meets Michele Polga feat. Fonnesbaek & Beggio; Sabato 30 agosto: Judith Hill
Sabato 29 agosto alle ore 21.00 è previsto all’ Arena del Parco di Villa Rocca lo spettacolo per famiglie Hansel e Gretel e La Strega Ninon. Direzione artistica e coordinamento Carmen Falcone “Teatri di Levante”; Testo e regia di Fiorella Colombo; Musiche originali di Giuseppe Pellegrini, Fiorella Colombo; Arrangiamenti di Alice Pellegrini; Con Fiorella Colombo, Alice Pellegrini, Giuseppe Pellegrini, Eleonora Vita. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà in Auditorium San Francesco.
Concerto dei Fingerlips, rock band genovese in grado di far rivivere gli anni 80! Il concerto si svolgerà il giorno 04/09/2025, in P.zza N.S. dell’Orto, a partire dalle ore 21:15. Per aggiornamenti sul programma consultare www.chiavariturismo.it Ingresso libero e gratuito.
l 5 settembre 2025 alle ore 21.15 si terrà sotto la tensostruttura dell’Area di Colmata una serata dedicata al ballo liscio organizzata dal Comune di Chiavari, in collaborazione con l’Associazione Diesis. Per aggiornamenti www.chiavariturismo.it
Sport
Giovedì 4 settembre Chiavari si prepara ad accogliere l’arrivo della prima tappa del 49° Giro della Lunigiana, gara ciclistica internazionale riservata alla categoria juniores che che parte da Genova e si conclude a Terre di Luni. La competizione ciclistica presenterà cinque tappe, attraversando la Liguria e la Toscana e celebrando la regione come “Regione Europea dello Sport 2025”: 4 settembre: Tappa 1: Genova-Chiavari (95.4 km) 5 settembre: Tappa 2: Luni-Vezzano Ligure (96.3 km) 6 settembre: Tappa 3A: Equi Terme-Marina di Massa (54.4 km) 6 settembre: Tappa 3B: Pontremoli-Fivizzano (52.1 km) 7 settembre: Tappa 4: La Spezia-Terre di Luni (100.7 km) Uteriori info al link https://www.girodellalunigiana.org/
Il primo giorno della Festa dello Sport si apre con il convegno all’ Auditorium San Francesco. Dalle ore 17.00 di sabato 6 settembre si alterneranno sul palco nomi illustri dello sport italiano e al termine verranno premiate le società sportive che hanno aderito all’iniziativa. Ingresso libero e gratuito. Per aggiornamenti sul programma, consultare il sito www.chiavariturismo.it
Domenica 7 settembre la Festa dello Sport inaugura, come ogni anno, la stagione autunnale con un open day in cui le associazioni sportive della città diventano protagoniste. Un evento nato con lo scopo di promuovere lo sport e trasmettere i valori della solidarietà, della lealtà e del rispetto delle regole, valori fondanti della pratica sportiva. Come di consueto, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00, nelle vie e nelle piazze della città saranno saranno presenti le società sportive aventi sede nel Comune di Chiavari. Festa dello Sport è a ingresso libero e gratuito. Per aggiornamenti sul programma, consultare il sito www.chiavariturismo.it