Domenica 3 agosto, dalle ore 18.45, Piazza Mazzini accoglie la XXX edizione  del Torneo “Bridge sotto le stelle” organizzato dall’ ASD Bridge Chiavari con il patrocinio del Comune di Chiavari.  Ingresso libero e gratuito

Il  Centro per le famiglie Tigullio organizza diverse attività e laboratori gratuiti dedicati ai bimbi dai 0 ai 12 anni. Info e prenotazioni 335 8348574

Martedì 5 agosto alle ore 21:30 in Piazza N.S. dell’Orto,  spettacolo comico di Claudio Lauretta, imitatore, attore e comico, noto anche per aver presenziato a Striscia la Notizia, Markette, Zelig, Chiambretti Night, Glob, Quelli che il calcio e Italia’s Got Talent. In caso di pioggia l’vento si terrà nell’Auditorium S. Francesco. Ingresso libero e gratuito.

Sabato 9 e domenica 10 agosto torna nel centro storico di Chiavari il Mercatino dell’Antiquariato. Per due giorni la città si trasforma in un museo a cielo aperto. L’evento, a cura di Promotur, accoglie ogni mese numerosi espositori sia italiani che stranieri.

Sabato 9 agosto Piazza N. S. dell’Orto accoglie, dalle ore 21.30, il concerto di Pierdavide Carone, uno tra i cantautori più amati della scena italiana. Con grande intensità e sensibilità, Pierdavide Carone torna sul palco con un concerto che si preannuncia un’esperienza autentica e toccante. La sua voce calda e la chitarra fedele diventano strumenti di emozione pura, attraversando ballate intime e brani dall’energia contagiosa. Il live è un racconto musicale di vita vissuta, fatto di parole che colpiscono nel profondo e melodie che restano addosso. Opening del cantautore ligure Gioacchino Costa.

Lunedì 11 agosto alle 21,15 presso l’Arena di Parco Rocca, una serata in celebrazione della musica d’autore tra citazioni, riferimenti e melodie che raccontano la realtà, attraverso la sensibilità unica di uno dei più amati autori della musica italiana.-  Ingresso libero e gratuito.

Martedì 12 agosto torna sul Lungomare cittadino il Carnevale d’Agosto. Stand gastronomici delizieranno il palato, mentre palchi con musica live e DJ set faranno ballare tutta la città. A cura di Comitato Lungomare con il patrocinio del Comune di Chiavari. Ingresso libero e gratuito.

Ü Sbarassu prende vita nel Centro Storico e si svolge nei giorni singoli: 13 – 14 – 16 – 23 agosto 2025.  Ü Sbarazzo di Chiavari è un tradizionale fuori tutto e non una normale svendita di beni a magazzino: la vocazione commerciale rende questo evento una vera e propria caccia al tesoro nascosto nella bancarelle allestite all’esterno dei negozi.

Sabato 16 agosto alle ore 21 nell’Antica Farmacia dei Frati,  è prevista la presentazione del libro “Un’altra vita” di Lidia Laudani, romanzo che affronta con profondità il tema della rinascita personale. L’autrice affronterà tematiche di grande attualità e rivelanza sociale, quali relazioni tossiche, stalking, violenza di genere e revenge porn, offrendo spunti di riflessione importanti per la cittadinanza e per le nuove generazioni.

Serata internazionale di tango argentino. L’evento si svolgerà  Domenica 17 agosto dalle ore 21:30 in Piazza N.S. dell’Orto. Ingresso libero e gratuito.

Lunedì 18 agosto, dalle ore 20.00, torna la magica atmosfera del Concerto al tramonto previsto nel piazzale della Chiesa di San Michele di Ri Alto. Il concerto, che ha già conquistato il pubblico nelle edizioni precedenti, regalerà momenti di pura bellezza e suggestione. Trio d’archi (violino, viola e violoncello) del Team G.E. Music Project. Ingresso libero e gratuito. Servizio di navetta gratuita con partenza da Piazza Nostra Signora dell’Orto alle ore 18.00

Martedì 19 Agosto 2025, alle ore 21:30 all’Arena di Villa Rocca, si terrà il concerto, omaggio alla musica pop-rock italiana, della “Oriano Castelli Band”. L’evento è a ingresso libero e gratuito.