Andrea Bacchetti e Enrico Roseto sono i protagonisti dello spettacolo musicale che fonde la musica classica con la musica folk. L’ inizio del concerto è previsto alle ore 21:30 in P.zza N.S. dell’Orto. In caso di pioggia, l’evento si svolgerà nell’Auditorium S. Francesco. Ingresso libero e gratuito.  

Invito a partecipare ad una nuova puntata dei Wylab Innovation Talks che si terrà lunedì 21 luglio 2025 alle ore 12:00 su piattaforma Zoom. L’ospite di questo mese è Alessandro Mina, Co-Founder di Mamazen Startup Studio, con il quale indagheremo il tema del venture building. Grazie alla sua esperienza comprenderemo meglio le logiche di funzionamento di un venture studio, scopriremo le differenze con il modello tradizionale e anche il tasso di successo delle iniziative che scaturiscono da queste realtà. Il webinar è gratuito e aperto a tutti. Per partecipare registrati al seguente link. Il Team di Wylab

Lunedì 21 luglio prosegue la Rassegna Not(t)e sotto le Stelle a cura dell’ Associazione culturale O Castello e con il patrocinio del Comune di Chiavari. Il secondo concerto dal titolo Itinerari: dedica ad Armando Corsi, previsto alle 21.15 in Piazza Nostra Signora dell’Orto, ha come protagonisti Giua, Marco Traversone e Marco Leveratto      

Nel quartiere di Ri a Chiavari ritorna la FESTA IN PIAZZA. Un appuntamento importante per la città che è arrivato alla 41 edizione. – Martedì 22 luglio alle ore 20.30 e Giovedì 24 luglio alle ore 21 la Parrocchia propone due occasioni di incontro per preparare la festa – Martedì 22, concerto testimonianza di Debora Vezzani. Debora, cantautrice di Correggio (RE), è attiva dal 2014 nella Christian Music dopo una profonda conversione alla fede cattolica. Giovedì 24, spettacolo di magia per grandi e piccoli con frate Adriano Apollonio, in arte Mago Magone. Nella Festa in Piazza, si raddoppia perché venerdì 25 e sabato 26 luglio si gustano le specialità della cucina ligure, , nel piazzale davanti alla Chiesa. Una cena con tanti piatti gustosi della tradizione (dai ravioli ai testaieu dalle acciughe al pollo). In Piazza Sanfront, dopo cena, due serate di musica: si potrà ballare con l’orchestra Caravel (25/7) e scatenarsi con Gatti Matti Show Band (26/7). In piazza ci sarà uno stand per consumare panini e bevande. Confermato il programma delle festività religiose per la festa patronale di Nostra Signora della Salute. Sabato 26 alle ore 18 si celebra la messa principale della festa. Domenica 27 dalle 21 la processione […]

In occasione della Festa patronale di Nostra Signora della Salute, la Parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Ri propone martedì 22 luglio, alle ore 20.30, il concerto testimonianza “Come un Prodigio Tour” con Debora Vezzani. Ingresso libero e gratuito.

Tigullio Jazz Big Band si esibirà in concerto il 23 luglio alle ore 21:30 in P.zza Matteotti, dando vita ad uno spettacolo in onore di Frank Sinatra. In caso di pioggia l’evento si svolgerà nell’Auditorium S. Francesco. A cura della Filarmonica Città di Chiavari: “Vieni a vivere un viaggio emozionante nel mondo di Frank Sinatra con “My Way” – Vita, musica e leggenda di The Voice! Uno spettacolo unico per raccontare la vita e le canzoni più iconiche del grande Sinatra. Un tributo emozionante a una leggenda della musica, tra storie e melodie senza tempo”

Giovedì 24 luglio iniziano le aperture straordinarie serali del museo! Alle 18:30 doppio appuntamento: mentre i bambini avranno un laboratorio letterario tutto per loro, gli adulti potranno partecipare alla visita guidata da un’archeologa professionista. Alle 21:30 ritorna il richiesto appuntamento con Barbara Bernabò che ci racconterà il Medioevo a Chiavari, dentro e fuori il museo. Per questo evento ringraziamo l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari per la collaborazione. In locamdina l’elenco completo degli appuntamenti straordinari estivi! E’ consigliata la prenotazione sia per le attività per bambini che per “Medioevo sotto le stelle”. Con un unico biglietto sarà possibile partecipare a tutte le attività. Costo d’ingresso: gratuito per i minori di 18 anni; ridotto 2 euro 18-24 anni (e altri aventi diritto); intero 3 euro.

L’arena del Parco Rocca diviene il palcoscenico ideale per il concerto a lume di candela previsto il 24 luglio dalle ore 21.15. Il calore tremolante delle candele trasformerà il palcoscenico in un luogo sospeso nel tempo, dove la musica avvolgerà e rapirà tutti i partecipanti. Il concerto è a cura di Perla (voce), Domenico Greco (piano), Claudio Galasso (violino). In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà in Auditorium San Francesco.  

Da Venerdì 25 a Domenica 27 luglio 2025, presso il PALAZZETTO DELLO SPORT (Via per Maxena 28a, 16043- Chiavari ) si terrà il Chiavari Summer Dance Festival. A cura dell’ASD Chiavari Benessere Body Center con il patrocinio del Comune di Chiavari. Maggiori informazioni su Chiavari Summer Dance Festival – MGR Events

Venerdì 25 luglio alle ore 21,00 nel suggestivo Giardino dei Lettori, presso la sede della Società Economica (via Ravaschieri 15), si terrà la presentazione di “Malditerra”, romanzo d’esordio di Roberto Longoni, – A dialogare con l’autore sarà Michele Brambilla, direttore del quotidiano Il Secolo XIX, in un incontro che si preannuncia intenso e coinvolgente, all’insegna della memoria, della letteratura e del legame profondo con il territorio, con cui Longoni ha mantenuto solidi legami. A impreziosire la serata sarà la straordinaria partecipazione di Franco Casoni, che darà voce ad alcuni brani del romanzo con la sua inconfondibile sensibilità interpretativa. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. – In caso di maltempo, l’evento si terrà all’interno della Sala Ghio Schiffini.

Venerdì 25 luglio, in Piazza Nostra Signora dell’Orto, Paolo Jannacci e la sua band propongono con un concerto imperdibile: un viaggio musicale tra jazz, canzone d’autore e le emozioni più autentiche. Figlio d’arte, ma artista con un’identità unica, Paolo Iannacci intreccia passato e presente in uno spettacolo raffinato e coinvolgente; la sua voce e il suo pianoforte ci guidano in un racconto sonoro intimo, ma pieno di energia, tra ironia milanese e poesia urbana. Ad accompagnarlo, una band d’eccezione che valorizza ogni sfumatura del suo repertorio.

Da Sabato 26 alle ore 14.00  a domenica 27 luglio alle ore 11,00, la città di Chiavari ospiterà la XIII edizione del Raduno Mare e Monti. L’evento, dedicato ai veicoli storici immatricolati fino al 1994, prevede l’esposizione in Piazza Matteotti. A cura della ASD Tigullio Motor Club con il patrocinio del Comune di Chiavari. Ingresso libero e gratuito.