264 Eventi

Ordina per

Il 21 luglio alle ore 22,00, arriva la Silent Disco a Chiavari Ingresso Libero! Appuntamento dalle 22 in poi nella spiaggia sottostante al Lungomare Esuli Italiani d’Istria, Fiume E Dalmazia. Info e prenotazioni www.lamialiguria.it 

Sabato 8 giugno ore 17,00 all‘Auditorium di Largo Pessagno: PrimaveraConcerti, Studenti della Filarmonica di Chiavari, consegna Borse di Studio

La Rassegna concertistica PrimaveraConcerti – Chiavari 2024,  a cura della Filarmonica Città di Chiavari in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari, denominata “Giovani Talenti Cercasi”,  si concluderà con cinque concerti tenuti dagli studenti della scuola di musica della Filarmonica nei giorni – 18 e 25 Maggio alle ore 17.00, 19 e 26 Maggio alle ore 10.30 e 8 Giugno alle ore 17.00 – nell’Auditorium della Filarmonica. – L’ingresso è libero e gratuito.

Domenica 28 aprile  alle ore 10.30  Auditorium San Francesco – SCHUMANN concerto per pianoforte op. 54 / MOZART Sinfonia 39 K543 – PrimaveraConcerti CHIAVARI 2024. ORCHESTRA La Superba/ORCHESTRA Paganini – Alberto Pavani pianoforte. Due pagine straordinarie, visionarie, giovani e fresche. Il tentativo di fondere le suggestioni espressive all’interno della tradizione classica. Un ponte verso il romanticismo. Lasciatevi emozionare – ingresso libero fino ad esaurimento posti a sedere. info filarmonicachiavari@gmail.com 0185 308583

La Rassegna concertistica PrimaveraConcerti – Chiavari 2024,  a cura della Filarmonica Città di Chiavari in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari, denominata “Giovani Talenti Cercasi”,  proseguirà Sabato 13 Aprile 2024 alle ore 17.00  nell’Auditorium di Largo Pessagno   con il concerto  “Mozart-Brahms-Puccini”. L’ingresso è libero e gratuito.

La Rassegna concertistica PrimaveraConcerti – Chiavari 2024,  prosegue Venerdì 22 Marzo 2024 alle ore 21.00 nella Cattedrale di N.S dell’Orto con il concerto “Via Crucis”, le 14 stazioni della Croce. La Rassegna a cura della Filarmonica Città di Chiavari è realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari.

DOMENICA 24 MARZO 2024 ORE 17.30 AUDITORIUM SAN FRANCESCO CHIAVARI – “LA FINE DEL MONDO Concerto per Charles Aznavour” diretto e interpretato da Gianni De Feo – testo Roberto Russo, arrangiamenti musicali al pianoforte di Giovanni Monti –  Produzione Florian Metateatro La musica e le canzoni diCharles Aznavour, tra quelle piu celebri e le meno note, interpretate da Gianni De Feo e rivisitate al pianoforte dagli originali arrangiamenti di Giovanni Monti, si amalgamano al racconto di Roberto Russo dal graffiante stile surreale e grottesco, quasi a formarne un unico corpo. Info Tel. +39 010 2477045 Tel. +39 373 7894978 www.lunariateatro.it

Sabato 16 Marzo alle ore 21.15 nell’Auditorium di Largo Pessagno, si terrà lo spettacolo “La serva Padrona”, organizzata dall’Associazione Culturale Tigulllio Eventi, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari. – L’ingresso è libero e gratuito.  

L’Associazione  “Lupus in fabula”, in collaborazione con il comune di Chiavari, con il patrocinio e la collaborazione di: Chorus Inside International, ChorusInside Liguria, Comune di Chiavari, Ukraine Chorus e Federcori, organizza il 5° Concorso internazionale di canto corale “Gran Premio CorAmare”. Il 5° Concorso internazionale di canto corale per l’assegnazione del Trofeo “CorAmare” avrà luogo a Chiavari nei giorni Venerdì 15 e Sabato 16 marzo 2024 dalle ore 21,00.

Si aprirà il 3 Marzo 2024 alle ore 21.00  nell’ Auditorium di Largo Pessagno  con il concerto “Insieme nell’Europa Unita”, patrocinato dall’Ambasciata della Repubblica di Moldova. La rassegna concertistica PrimaveraConcerti – Chiavari 2024, denominata ” Giovani Talenti Cercasi”  è curata della Filarmonica Città di Chiavari.  L’ingresso è libero e gratuito.

Torna la Rassegna concertistica PrimaveraConcerti – Chiavari 2024,  a cura della Filarmonica Città di Chiavari in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari. La Rassegna,  denominata “Giovani Talenti Cercasi”,  si aprirà il 3 Marzo 2024 alle ore 21.00  nell’ Auditorium di Largo Pessagno  con il concerto “Insieme nell’Europa Unita”, patrocinato dall’Ambasciata della Repubblica di Moldova.   – L’ingresso è libero e gratuito.

Venerdì 16 febbraio, alle ore 21.30 presso l’Auditorium San Francesco, si svolgerà il  “Concerto per la Pace”, un viaggio musicale ispirato dai principi Bahá’í alla ricerca del dialogo e dell’amore fra i popoli, attraverso 10 canzoni originali. Ingresso gratuito