La mostra, organizzata nel percorso di alternanza scuola lavoro dal Liceo Luzzati di Chiavari in collaborazione con la Sezione Anpi di Chiavari “Paolo Castagnino Saetta” e con il Patrocinio del Comune di Chiavari rimarrà aperta al pubblico da domani, martedì 8 marzo, sino a Sabato 12 marzo.
Sino a Sabato 20 Gennaio, presso la libreria “Pane e vino” in Via Rivarola 53 a Chiavari, è allestita la mostra personale di pittura “Paesaggi”, con le opere di Francesco Cassanelli. L’artista insegna al Liceo Artistico Luzzati di Chiavari e ha già esposto le proprie opere in parecchie rassegne nazionali e internazionali. L’ingresso è libero, negli orari di apertura della libreria.
Sabato 13 Gennaio, dalle ore 17, l’artista Andrew Tosh, in collaborazione con la Galleria Pisacane Arte e Danilo Fozzi, presenta la sua mostra personale “Senza Glutine” in via Sant’Antonio 14 a Chiavari. Il percorso espositivo comprende circa 20 opere che tracciano il lavoro artistico di Tosh, che pur nella sua giovane carriera, ha voluto dare una forte connotazione personale da autodidatta alle sue creazioni: “Ho semplicemente dipinto tutto ciò che ritengo bello e significativo per la mia vita e la mia arte. E’ una pittura di istinto e del mio lettore cd, quasi come se mi volesse consigliare lui il da farsi. Senza glutine è l’accettare questa mia tortura e renderla protagonista, condividendoci vita e arte” In questa speciale selezione, i visitatori potranno fruire di una visione a tutto tondo della produzione artistica di Tosh, riuscendo a captarne i vari soggetti, ricordi e oggetti che più hanno intrigato l’immaginario creativo dell’artista, spesso legati alla sua infanzia o alle sue passioni più profonde, senza tralasciare un personale senso del bello e gusto estetico. Gli spunti artistici sono tanti e ci conducono attraverso la storia delle avanguardie: Tosh, ha la capacità di reinterpretarle e renderle proprie, dall’action painting, passando per la Pop […]
Il Gruppo Fotografico DLF Chiavari presenta, presso l’Auditorium San Francesco di Piazza Matteotti, la bella mostra fotografica “Storie di Uomini e di Sport”. In galleria gli scatti presenti nell’Almanacco della Virtus Entella. L’inaugurazione della mostra è prevista per Domenica 10 Dicembre, alle ore 17,30. Sarà poi possibile visitare l’esposizione sino a Sabato 23 Dicembre. L’orario è dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, a ingresso libero. “Storie di Uomini e di Sport” è realizzata dal Gruppo Fotografico DLF Chiavari in collaborazione con Entella Nel Cuore, Virtus Entella e Comune di Chiavari.
Da Domenica 10 Dicembre 2017 a Domenica 7 Gennaio 2018, a cura del Gruppo Fotografico DLF BFI EFI Chiavari, presso l’Auditorium San Francesco di Chiavari, si terrà la consueta Mostra dei Soci dell’associazione. Nell’occasione si potranno anche apprezzare le opere premiate ed ammesse al 27° Premio Pippo Raffo di fotografia 2017 e la mostra personale di Marco Zurla (EFIAP/b), ex Delegato Regionale FIAF per la Liguria ed apprezzato fotoamatore.
Sino al 7 Gennaio 2018, presso la Galleria Cristina Busi di Chiavari, è allestita la mostra “Scultura”. Si tratta di un’esposizione collettiva di scultura contemporanea i cui protagonisti appartengono a generazioni diverse, così come diversa è la loro provenienza geografica. Ognuno ha un proprio e distinto linguaggio, differenti caratteristiche stilistiche e tecniche di realizzazione. Li accomuna l’accurata e costante ricerca, l’approfondito studio della materia scelta e un lavoro rigorosamente manuale. Le opere esposte non sono quindi legate tra loro da un unico progetto, differiscono anche per i materiali talvolta tradizionali (terracotta/ceramica, bronzo, rame, vetro) talvolta più contemporanei (silicone, resine). Gli artisti selezionati per questo percorso espositivo sono: Colombara, Leverone, Maillard, Valente, Zanni. Sono qui riuniti a seguito del profondo e pluriennale legame con l’attività della Galleria. Esposizione in Via Martiri della Liberazione 195. Ingresso libero. Orario: Venerdì Sabato e Domenica 10/12 – 16/19,30 e su appuntamento.
Domenica 17 Dicembre, alle ore 17,30, presso la sede di Wylab in Via Davide Gagliardo 7 a Chiavari, è il programma l’iniziativa “Il coraggio dell’innovazione”, una festa dedicata al grande artista Luiso Sturla. Sono previsti gli interventi di Antonio Gozzi (presidente della Virtus Entella) e di Arturo Carlo Quintavalle (storico dell’arte). Fino al 19 Gennaio, saranno in mostra dipinti, immagini e video, oltre a una collezione di ritratti di Riccardo Penna. Il tutto a cura dell’incubatore di start up digitali Wylab. ______________________________ Luiso Sturla nasce a Chiavari nel 1930. Studia al liceo artistico e, successivamente, alla facoltà di Architettura. A Chiavari frequenta i pittori Bartolomeo Sanguineti e Vittorio Ugolini. Con loro, insieme all’architetto Alberto Galardi e altri pittori, forma nel 1953 il gruppo “I pittori del Golfo”. Aderisce al MAC di cui diventa il Segretario per la Liguria fino al 1957, e si dedica completamente all’arte astratta. Nel 1958 viaggia per la Spagna e negli anni successivi espone in una personale a Firenze alla Galleria “Numero”. A Firenze incontra Evandra Bellocchi che sposerà a New York nel 1960. Soggiorna a New York per un anno e vede nascere la Pop Art. Tiene lo studio in Avenue C. Frequenta in Greenwich […]