137 Eventi

Ordina per

Sabato 13 settembre alle ore 18,00 presso la Quadreria della  Società Economica  in  Via Ravaschieri 19, saà inaugurata la mostra  “Un Museo alla Moda”, una originale ibstallazione che intreccia arte e moda, in programma dal 13 al 28 settembre 2025 presso la Quadreria di Via Ravaschieri 19. L’iniziativa nasce all’interno del ciclo Arte in Economica 2025, ideato e promosso dalla Società Economica, con l’obiettivo di valorizzare la creatività locale. La manifestazione vede la partecipazione dell’Istituto Santa Marta, JØNAS, Gaia Moltedo, FLORET Gioielli, Federica Repetto, Franca Segale e Nicoletta Demartini – CIF. La Quadreria sarà aperta al pubblico sino al 28 settembre con i seguenti orari: Dal lunedì al venerdì: 15.30 – 19.00 (mattino su appuntamento) Sabato e domenica: 10.00 – 12.00 e 15.30 – 19.00

Venerdì 5 settembre alle ore 18.00 sarà inaugurata la mostra  personale di  Ivana Baronetti,   “Ri-fiorire nella vibrazione dei gessetti” . L’ evento sarà ospitato dalla Società Economica di Chiavari sino a  14 settembre 2025, presso la Sala Garaventa In Via Ravaschieri 15 e visitabile tutti i giorni dalle ore 18.00 alle 20.30.. Ivana Baronetti nasce nel 1941 in Abruzzo. A soli dieci anni si trasferisce con la madre in Svizzera, dove trascorre gran parte della sua vita. Parallelamente alla sua carriera lavorativa, trova nella pittura un prezioso equilibrio, iniziando con corsi di acrilico seguiti a Cipro. Successivamente, con l’incontro di una maestra di grande sensibilità, scopre la tecnica dei gessetti, che le permette di esprimersi con gioia e precisione. “La libera creazione e il lasciare accadere, mi hanno sciolta, aperto gli orizzonti e soddisfatta per un po’”– così l’artista

Nell’ambito della rassegna l‘Arte in Economica, la Società Economica di Chiavari presenta “Arenarie”, mostra personale di Brunella Rossi . Appuntamento con l’inaugurazione sabato 30 agosto alle ore 18.00 presso la Galleria G.F. Grasso: verrà proposto  al pubblico un percorso affascinante attraverso le opere materiche di Brunella Rossi, artista genovese di nascita e milanese di adozione, capace di trasformare la forza della vita in linguaggio pittorico.

La Società Economica di Chiavari comunica l’apertura, alla Galleria G.F. Grasso,  della mostra “Sopra e sotto il nostro mare” di Angelo Franzini e Mino Alessio, per sabato 2 agosto 2025, alle ore 18,00 – Si tratta di un nuovo appuntamento della rassegna L’Arte in Economica, realizzata con il patrocinio del Comune di Chiavari, di Città Metropolitana di Genova, di Regione Liguria e di Fondazione Carige. La rassegna propone un viaggio attraverso le opere di due artisti profondamente legati al mare ligure, Angelo Franzini e Mino Alessio. Le loro tele raccontano la bellezza e la vitalità del nostro Mediterraneo, osservato da prospettive differenti: dall’immersione subacquea che rivela creature e fondali nascosti, fino ai paesaggi costieri illuminati dalla luce e dai colori del Levante. La mostra resterà aperta fino al 24 agosto e sarà visitabile ogni giorno dalle 18 alle 22. L’ingresso è libero.

Sabato 9 e domenica 10 agosto torna nel centro storico di Chiavari il Mercatino dell’Antiquariato. Per due giorni la città si trasforma in un museo a cielo aperto. L’evento, a cura di Promotur, accoglie ogni mese numerosi espositori sia italiani che stranieri.

La Galleria Grasso di Chiavari ospita domenica 27 luglio alle ore 18 il finissage della mostra “Un’estate al mare”, un’esposizione di illustrazioni firmate dal collettivo The Genoeser, a cura di Laura Olivieri, in collaborazione con la Società Economica di Chiavari. – Fulcro dell’evento saranno le 10 tavole inedite dedicate alla Riviera di Levante, presentate per la prima volta nella cornice della serie editoriale “The Genoeser ⁓ Riviera”. Le illustrazioni raccontano la Riviera di Levante attraverso scorci iconici e dettagli sorprendenti, capaci di restituire con poesia e precisione visiva l’autenticità dei luoghi: un omaggio artistico alla bellezza frastagliata e luminosa del Tigullio e delle Cinque Terre, lontano dagli stereotipi, vicino all’essenza. – The Genoeser è un’associazione culturale nata per promuovere l’illustrazione e le arti visive a Genova. Dal 2022 pubblica le copertine della “rivista che non esiste”: un progetto visivo ispirato all’estetica del New Yorker, che racconta la Liguria con uno sguardo critico, poetico e profondamente legato al territorio.  

Sabato 26 luglio alle 17,00 nella Sala Garavanta della Società Economica di Chiavari so terrà l’inaugurazione della mostra personale dell’artista Maura Mathieu dal titolo “Il Giardino dei Volti”, visitabile dal 26 luglio al 10 agosto 2025 dalle 10 alle 12:30 e dalle 16 alle 19:30 La mostra raccoglie una selezione di opere che rappresentano il cuore del percorso artistico di Maura Mathieu: volti disegnati, dipinti e immaginati, che raccontano emozioni, relazioni e memorie. Ogni volto, ogni sguardo, ogni tratto nasce da un’urgenza espressiva autentica, sviluppata nel tempo da un’artista che ha saputo trasformare la propria esperienza personale e professionale in forma visiva e poetica.

Nella Sala della Torre Civica in Via della Cittadella dalle ore 18:00 alle ore 22:30 del 20 luglio sarà inaugurata la mostra delle opere d’arte degli allievi di Monica Marcenaro e Amelia Dellepiane. La mostra resterà visitabile dino al 26 luglio, tutti i giorni dalle ore 17:00 alle ore 20:00.    

Il 5 luglio alle ore 18, presso la Galleria Grasso di Chiavari, inaugura  “Un’ estate al mare”, una mostra di illustrazioni, che rimarrà in esposizione fino al 27 luglio,  dedicate a Genova e alla Riviera di Levante, firmate da The Genoeser. L’esposizione, curata da Laura Olivieri in collaborazione con la Società Economica di Chiavari, presenta per la prima volta una collezione di 10 tavole inedite della serie editoriale “The Genoeser ⁓ Riviera”. – Camogli, Portofino, Santa Margherita Ligure, Chiavari, Sestri Levante, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore diventano soggetti illustrati che raccontano, attraverso lo sguardo degli artisti, l’autenticità del Tigullio e delle Cinque Terre, tra scorci iconici e dettagli inaspettati. Le nuove illustrazioni portano la firma di: Andrea Banfi, Giacomo Bettiol, Lucia Calfapietra, Casavisual, Lorenzo Duina, Andrea Ferraris, Andrea Mongia, Giordano Poloni, Marianna Tomaselli e Monica Torasso.  

Dal 28 giugno al 13 luglio a Chiavari, presso la Sala della Società di Mutuo Soccorso Leonardi in via Rupinaro 15.  “I lavori semplici e dignitosi, i desaparecidos, … ma soprattutto tanto colore. “hola Argentina!” : un’idea di un luogo raccontata attraverso una mostra fotografica.

Il Gruppo Fotografico Chiavari – APS EFI ILFIAP promuove dal 21 al 29 giugno la mostra fotografica Geometricamente. Un mondo di linee, forme e colori.  La mostra, ad ingresso libero e gratuito, sarà visitabile nella Sala della Torre Civica tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00.

Lunedì 16 Giugno dalle ore 17:00  alle 19:00,  nella  sede del Club Le Arti si incontrano – ”lo scrigno”, sito nello storico Palazzo Costa Zenoglio, in via Doria 3 a Chiavari  continua il viaggio  degli “Artisti con la valigia – “ Le 105 primavere della pittrice, Gianna Capaldi Prates”  Gianna Capaldi Pratesi, attraverso una parte delle sue  opere, ci  farà comprendere  il suo interessante e attuale  momento artistico . La mostra proseguirà da martedi 17 a domenica 22 giugno la mostra sarà visitabile: dalle ore 10:00 / 11:30 e dalle ore  17:00/ 18,30