Venerdì 25 Gennaio a Chiavari, l’associazione Verità per Giulio Regeni – Il Tigullio non dimentica Onlus organizza l’iniziativa “Tre anni senza Giulio”, con il patrocinio del Comune di Chiavari. Alle ore 17, fiaccolata in Piazza Mazzini. Alle ore 18, all’Auditorium San Francesco, l’incontro dal titolo “Diritti umani violati”, al quale partecipa il giornalista de “La Stampa” Domenico Quirico. L’ingresso è libero.
Si avvicina l’appuntamento con la Coppa Giorgio e Lella Gavino, regata velica che aprirà il Campionato Vela d’AutunnoYacht Club Chiavari- Jeanneau Sailing Cup 2018. La Coppa Giorgio e Lella Gavino si inserisce nella tradizione del Trofeo Marina Yachting, evento velico che per 14 anni è stato organizzato nella nostra città dallo Yacht Club Chiavari, e torna ora alle sue origini. Questa regata, infatti, è nata in ricordo di Giorgio e Lella Gavino, amanti del mare e della vela, chiavaresi affezionati alla nostra città e alla sua gente, anime delle Yacht Club Chiavari, di cui Giorgio è stato fondatore e più volte Presidente. Ma soprattutto Giorgio e Lella hanno saputo coniugare alla perfezione le proprie due grandi passioni, il lavoro e lo sport velico, creando e portando in tutto il mondo il marchio della moda nautica italiana Marina Yachting. La manifestazione velica gode del patrocinio del Comune di Chiavari e si terrà nei giorni di sabato 15 e domenica 16 settembre 2018. E’ aperta alle imbarcazioni delle classi O.R.C., I.R.C., Libera e Jeanneau e consiste in un week end di regate nello specchio acqueo del Golfo Tigullio. Anche quest’anno le imbarcazioni Jeanneau iscritte alla regata parteciperanno sia alle proprie Classifiche di Classe […]
A grande richiesta ritorna Mercoledì 5 settembre alle ore 21 Fuori Porta Estate – Chiavari antica: Storie nascoste sotto i portici La prenotazione alle visite è obbligatoria Una passeggiata attraverso il centro storico accompagnati da una guida della Cooperativa TerraMare che illustrerà ai partecipanti i luoghi dove è stata scoperta la necropoli ad incinerazione di Età del Ferro, ad oggi conosciuta come la necropoli preistorica più ampia di tutta la Liguria, per rintracciare poi quel che resta della città fondata nel 1178 dai Genovesi con le sue possenti mura che, come un ideale triangolo, cingevano le vie e i palazzi. Si tratterà dunque di un itinerario inaspettatamente che abbraccia quasi 3000 anni di storia: il percorso si svilupperà nel cuore del centro storico a partire dalla cattedrale di N. S. dell’Orto, per proseguire con una passeggiata sotto i portici a scoprirne la funzione e le caratteristiche principali. Scopriamo questa lunga storia assieme! Per info e prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente l’evento: 335 1278679 | WhatsApp | www.enjoygenova.it Partenza dalla cattedrale di N. S. dell’Orto davanti alla Stazione Ferroviaria di Chiavari. Durata 2 ore Prezzo della visita euro 12, prezzo speciale riservato ai soci Coop o tesserati Giardini Luzzati euro […]
Sabato 8 e Domenica 9 settembre, dalle ore 9 alle ore 20, appuntamento nel centro storico di Chiavari con la tradizionale mostra mercato dell’antiquariato. In rassegna decine di espositori.
Cena di beneficenza di @Labora – 19 luglio, ore 18:30, presso il Centro Sportivo Maria Luigia di Chiavari @Labora, progetto nato dalla collaborazione tra Wyscout e Famiglie per l’accoglienza, è un’associazione di promozione sociale che accompagna gradualmente nel mondo del lavoro giovani con problematiche sociali e/o handicap, con momenti di orientamento e specifiche attività di tutoraggio, supportando così le aziende in un’esperienza di accoglienza lavorativa. Il 19 luglio @Labora organizza un torneo di calcio e una cena. Tutto il ricavato della manifestazione sarà devoluto all’Associazione per finanziare le borse lavoro. Per prenotare la cena – con stand gastronomici del territorio – clicca qui: https://goo.gl/forms/oeBHgIn1Nxbi4NMA2 Programma: ore 18:30 Torneo di Calcio “2018 Maria Luigia World Cup”. Le sqaudre: Wyscout Fc, Noisefeed City, Wylab United, Magil Athleti ore 19:30 Apertura stand gastronomici
Il C.V.L. Le Vie Del Levante presenta “Fiesta in via Entella Olè” Giovedì 12 luglio dalle 19.30 la via sarà chiusa al traffico e si trasformerà in una grande festa. Musica dal vivo, animazione per bambini e dj. I ristoratori della via dedicheranno menù personalizzati e all’interno delle attività commerciali troverete promozioni riservate alla serata. POSTAZIONE DEEJAY dalle 19.30 Dj Jack e DJX POSTAZIONE CENTRALE ore 19.30 HIP HOP a cura della scuola Happy Fitness ore 21.00 SPETTACOLO DI FLAMENCO con la partecipazione del corpo di ballo della scuola di flamenco di Chiavari e di Genova. POSTAZIONE CAM- CENTRO ARTISTICO MUSICALE dalle 19,30 esibizione di allievi e professionisti Lungo tutta la via ci saranno laboratori e animazione per piccini, a cura dell’associazione culturale Hakuna Matata.
Ogni anno il 2 luglio circa 316 bancarelle animano le vie del centro di Chiavari con una delle fiere più sentite della Liguria. L’evento è organizzato dal Comune di Chiavari.
A tre anni dal 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, che sarà celebrato in tutto il mondo, Chiavari, insieme con il Comune di Neirone, riscopre i luoghi citati dal Sommo Poeta. Neirone e Chiavari, come documentato da Paola Manni, vicepresidente dell’Accademia della Crusca, docente di filologia italiana all’Università di Firenze, sono entrambi siti danteschi. A Neirone, si trovano i ruderi dell’antico borgo di ‘Siestri’, citato nel XIX Cantico del Purgatorio, in cui il Sommo Poeta racconta l’incontro con Papa Adriano V dei Fieschi cominciando la terzina con ‘Intra Siestri e Chiaveri s’adima una fiumana bella’. Dante Alighieri, in viaggio per Milano, arrivò in Liguria nel 1311, dopo un soggiorno in Lunigiana, terra dei Malaspina, chiamato per un arbitrato per una questione di confini tra i signori feudali. Il tragitto più breve da seguire è la costa verso il Tigullio, la Fontanabuona salendo fino al feudo fliescano di Roccatagliata e passerà per Siestri, sul sentiero dei mercanti fino a Torriglia, per raggiungere poi la Pianura Padana e Milano. Con una lettera di presentazione di Alagia Fieschi, conosciuta in Lunigiana, Dante si fermerà anche nel ‘buen retiro’ dei Fieschi, a San Salvatore di Cogorno, attraverserà il ponte della Maddalena tra Chiavari e Lavagna, sopra […]
Domenica 17 Giugno, dalle ore 10 in poi, a Chiavari, si tiene la grande festa di Avis e Fidas, in occasione del sessantesimo anno dalla fondazione. Il programma: Ore 10 Santa Messa in Cattedrale in memoria dei donatori defunti Ore 17 spettacolo tra i caruggi con la Girlesque Street Band Ore 19,30 distribuzione gratuita di focaccia al formaggio Ore 21,30 in piazza Mazzini: serata di cabaret con i Pirati dei Caruggi
Sabato 26 Maggio 2018 a Chiavari si tiene la manifestazione “Cammina, Pedala, Gioca”. Organizzano Fiab Tigullio Vivinbici, Club Alpino Italiano Sezione di Chiavari, Gruppo Fotografico Dlf Chiavari e Ascom. Ecco il programma: Dalle ore 9 alle 14,30 iscrizione agli eventi pomeridiani. Dalle 10 alle 12 scuola di educazione stradale tenuta dalla Polizia Municipale. Dalle 14,30 svolgimento della “biciclettata” con due partenze: una in piazza Sanfront e una da piazza Sampierdicanne; ritrovo in piazza N. S. dell’Orto (ore 15 circa) e ripartenza su tracciato circolare cittadino. Dalle 14,30 alle 17,30 Gimkana non competitiva. Dalle 15,30 alle 17,30 prova di orientering nelle vie cittadine. Dalle 17,30 alle 18 intervento del Sindaco e premiazione. Dalle 18,15 alle 19 esibizione dello stuntman Donadonibus. Colonna sonora affidata a Radio Aldebaran.
Domenica 22 Aprile, dalle ore 9 in poi, presso il Palazzetto dello Sport di Chiavari (in via per Maxena 28A), l’Asd Momas Dance Academy, in collaborazione con il Consiglio regionale ANMB Regione Liguria, presenta la kermesse di danza “Trofeo Tigullio Open”, competizione per amatori e professionisti. Tutta la modulistica e il regolamento, nonché gli alberghi convenzionati, sono scaricabili al seguente link: http://www.anmb.net/documento.jsp?documentoid=2449 Il programma. Ore 9,00 – apertura biglietteria – ritiro numeri di gara Ore 10,00 – presentazione Staff Tecnico e Inizio Manifestazione Liscio Unificato – Ballo da Sala – Danze Standard – Danze Latino Americane – Duo Latin Tutte le Classi e categorie dalla under 8 alla Under 16 (per il Duo Latin anche la Over 16) Team Dance Gara Open – Classe Unica – Over 16 – Over 40 – Over 60 Social Boogie Woogie Gara Open – principianti-intermedio-avanzati – 0/39 – Over 40 Ballo da Sala Gara Open – Classe Unica – Over 16 – Over 40 – Over 60 1° livello – 2° livello – 3° livello – B – A Under 19 – Over 16 – Over 30 – Over 40 – Over 50 – Over 60 – Over 70 Liscio Tradizionale Piemontese Gara Open – […]