112 Eventi

Ordina per

Il Mercatino dell’Antiquariato si svolge nel centro storico di Chiavari la seconda domenica di ogni mese e il sabato che la precede e ospita banchi di ogni genere dalle piccole ceramiche ai grandi complementi di arredo, dalle collezioni ludiche ai monili antichi. Organizzato da Promotur è stato Ideato dall’Associazione Ascom e da un gruppo di volontari, in circa trenta anni di attività la rassegna mensile è andata sempre più affermandosi sino a essere annoverato tra i dieci più importanti mercati antiquari italiani, apprezzati anche all’estero.  

Domenica 16 luglio a partire dalle ore 15, si svolgerà la finale del Palio Remiero e la rievocazione storica. – La premiazione si svolgerà al porto turistico. Alle ore 21.30  si svolgerà lo spettacolo comico con Daniele Raco ed Enzo Paci.

In occasione dei festeggiamenti di N.S. dell’Orto, patrona della città e della diocesi, si terrà la sera del 3 Luglio 2023 il tradizionale spettacolo pirotecnico e musicale.

 Come ad ogni ultimo weekend del mese, sabato 24 e domenica 25 giugno torna “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare di prodotti tipici che Confesercenti Genova organizza con il patrocinio del Comune. A partire dalle 11 anche i collegamenti in diretta Facebook di Marco Benvenuto dalla pagina ufficiale “Tipicamente Chiavari” Alle 11:30, sarà presente al mercatino anche il bartender Luca Parcelli, coordinatore Fiepet Lab, che si produrrà in esibizioni di flair acrobatico e offrirà una esclusiva degustazione di mocktail, i sempre più apprezzati aperitivi analcolici.

Domenica 2 luglio alle ore 18 presso la cattedrale di N.S. dell’Orto, si svolgerà la S. Messa Pontificale presieduta da S.Ecc.za Mons. Giampio Devasini Vescovo di Chiavari, concelebrata con il Capitolo, i Parroci della città e con la partecipazione delle Autorità.

Domenica 2 luglio si svolgerà lungo le vie cittadine la tradizionale fiera organizzata in occasione delle feste patronali di N.S. dell’Orto.

ln piazza Gagliardo (piazza dei Pescatori)  domenica 25 giugno 2023 la 36a. Edizione della Festa di San Pietro – Rione Scogli

Sabato 10 e domenica 11 giugno , torna La Mostra Mercato Antiquariato A Chiavari Il Mercatino dell’Antiquariato si svolge nel centro storico di Chiavari la seconda Domenica di ogni mese e il Sabato che la precede e ospita banchi di ogni genere dalle piccole ceramiche ai grandi complementi di arredo, dalle collezioni ludiche ai monili antichi. Ideato dall’Associazione Ascom e organizzato da Promotur , in circa trenta anni di attività la rassegna mensile è andata sempre più affermandosi sino a essere annoverato tra i dieci più importanti mercati antiquari italiani, apprezzati anche all’estero.

Concerti, divertimento e un luna park a tema per i più piccoli. Tutto pronto per Chiavari Vintage, l’evento organizzato dall’assessorato al turismo del Comune di Chiavari in programma sabato 17 giugno in piazza Matteotti e piazza Roma. Gonne a ruota e accessori vintage, brillantina e capelli cotonati per chi vorrà indossare look ispirandosi agli anni ’60, ’70, ’80. L’evento coinvolgerà tutto il centro storico con feste a tema anche nei locali cittadini.  La musica è la protagonista degli appuntamenti in piazza Matteotti. Sul palco si esibiranno dal vivo due band a partire dalle 18. I Beat Barons, con il loro mersey beat, riproporranno il sound che esplose a Liverpool nei primi anni ‘60 con brani dei Beatles, di Chuck Berry, di Little Richard e di Carl Perkins. A seguire il concerto dei Naim & The Soul Machine, nuovo progetto di Naim Abid già frontman dei Tuamadre: un omaggio al soul e al funk degli anni ‘70. La serata proseguirà sulle note della disco music anni ’70, ’80, ’90 con il Dj Set di Diego Picasso. Ad animare la piazza anche l’esibizione delle scuole di danza del territorio, tra cui Momas Dance Academy, Athena Academy Asd, scuola di ballo Asd Maury Sport, Asd Ginnica 2000. In corso Garibaldi […]

La Pro Chiavari, dopo l’ottima prestazione mostrata al campionato nazionale di Napoli, presenta la Notte degli Oscar Si è chiusa la stagione sportiva delle atlete più piccole della Ginnastica Pro Chiavari. La finale del campionato nazionale andata in scena al Palavesuvio di Napoli ha visto le giovani atlete gareggiare, in due categorie differenti, con le migliori società d’Italia, piazzandosi tra l’altro nella top 50. In un anno così importante per la società, con il festeggiamento dei 130anni di storia, la stagione non poteva non chiudersi con un evento in grande stile. Il 27 maggio alle 20:30 al palazzetto dello sport di San Pier di Canne, avrà luogo il tradizionale grande Saggio di fine anno, uno spettacolo a tema “Notte degli Oscar” che vedrà esibirsi i quasi 200 tesserati della storica società di ginnastica chiavarese. Come in tutte le serate degli Oscar che si rispettino, ci saranno tanti premi da assegnare, uno su tutti, il più ambito, quello di “Ginnasta dell’anno”, ovvero colui e colei che più di tutti hanno dimostrato grandi doti atletiche e caratteriali, riuscendo a portare alto il nome della società grazie ai traguardi personali ottenuti. – Tutta la cittadinanza è invitata alla Notte degli Oscar per festeggiare […]

Appuntamento clou degli eventi per i 40 anni della Società “Maratoneti del Tigullio” sarà la tradizionale Marcia Città di Chiavari, arrivata alla ventiseiesima edizione, una corsa competitiva a e non, di 11,5 km, aperta sia ad atleti che alle famiglie. L’evento è fissato per domenica 21 maggio, con partenza alle 9.15 da piazza Mazzini: il percorso proseguirà in viale Arata, sul lungomare, sul lungofiume Entella, per arrivare a Leivi e tagliare il traguardo in piazza Fenice. In questa occasione si terrà anche l’ottavo trofeo Avis Chiavari, con la premiazione dei primi tre classificati appartenenti alle varie associazioni di donatori di sangue. Per info ed iscrizioni alla Marcia consultare il sito www.maratonetitigullio.it o contattare il numero 34959431510.  

Sabato 13 e domenica 14 maggio, torna La Mostra Mercato Antiquariato A Chiavari Il Mercatino dell’Antiquariato si svolge nel centro storico di Chiavari la seconda Domenica di ogni mese e il Sabato che la precede e ospita banchi di ogni genere dalle piccole ceramiche ai grandi complementi di arredo, dalle collezioni ludiche ai monili antichi. Ideato dall’Associazione Ascom e organizzato da Promotur , in circa trenta anni di attività la rassegna mensile è andata sempre più affermandosi sino a essere annoverato tra i dieci più importanti mercati antiquari italiani, apprezzati anche all’estero.