718 Eventi

Ordina per

Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025 Chiavari si prepara a celebrare la riapertura di uno dei suoi luoghi più iconici: il Parco botanico di Villa Rocca.  Con i suoi 20 mila mq di superficie verde, si sviluppa in verticale su diverse altezze, offrendo differenti scorci sulla città e sul mare. Perfetto esempio di giardino in “stile Riviera”, è ricco di specie esotiche rare, e pregiate. Arricchisco il parco il Tempietto Pompeiano, la Palazzina del Tè, il laghetto delle ninfee e la serra e l’arena all’aperto. Il Parco di Villa Rocca torna a vivere dopo un importante intervento di riqualificazione e valorizzazione  Sul piano paesaggistico e botanico, sono state introdotte nuove specie vegetali (ad esempio salvie, camelie, rose, aloe, opunthie, ulivi) rinnovati i percorsi esistenti e restaurati alcuni elementi architettonici. I visitatori potranno utilizzare un tablet con audioguida, bilingue, per fruire al meglio del percorso proposto, con contenuti accessibili agli ipovedenti. – L’Amministrazione Comunale ha organizzato un ricco calendario di eventi per celebrare la riapertura del Parco di Villa Rocca, invitando la cittadinanza e i visitatori a partecipare numerosi a questo importante momento di restituzione di un bene comune.  info su. https://www.chiavariturismo.it/event/inaugurazione-parco-botanico-villa-rocca/      

l’Istituto Comprensivo Giovanni Battista Della Torre presenta la settima edizione del Premio di Poesia Grazia Criscione, dedicato ad una docente di Lettere che tanto si è spesa per i suoi studenti e per questa scuola e reso possibile dal sostegno e dalla partecipazione della famiglia Criscione-Scrofani. –  Ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado è stato chiesto di cimentarsi nella scrittura di una poesia su un tema predefinito, e per questa edizione abbiamo voluto che la riflessione, prendendo spunto dal modo in cui la professoressa Criscione sapeva stimolare l’interesse delle sue classi per l’attualità, ruotasse attorno ad una parola di cui sentiamo, più di ogni altra, l’assenza e il bisogno nel mondo di oggi: Pace. La cerimonia di premiazione, che si svolgerà mercoledì 4 giugno 2025 alle ore 16:30 presso l’Auditorium San Francesco, sarà dunque non solo un momento per radunare nel ricordo di Grazia Criscione gli allievi e i docenti di oggi e di un tempo, assieme a tutte le persone che vogliono bene a questa scuola.

Il 30 maggio alle ore 10:00, presso la Sala Ghio-Schiffini della Società Economica di Chiavari si terra la presentazione di tutti i video e la proclamazione ufficiale dei vincitori del Rotary Movie Contest per il 2025, un concorso tra gli studenti delle Scuole Superiori del Tigullio per la produzione di “Un video-racconto in pochi minuti” a tema libero.- Ottava edizione del contest indetto dal Rotary Club Chiavari Tigullio, con la collaborazione del Rotary Club Portofino e il patrocinio della Società Economica di Chiavari. Obiettivo del concorso è dare agli studenti degli Istituti Superiori del Tigullio la possibilità di esprimere iniziativa, creatività e capacità di lavorare in gruppo, forse per la prima volta senza la costrizione di un tema da svolgere, mettendoli in competizione tra di loro. – Anche quest’anno c’è stata una buona risposta, 12 i video presentati da 5 Istituti Superiori: Liceo Marconi Delpino, Liceo Luzzati, Istituto A.P. Giannini, Liceo Gianelli, Liceo Da Vigo, per un totale di 32 studenti coinvolti nella ideazione e nella produzione. Le squadre vincitrici nelle varie categorie riceveranno, come di consuetudine, premi messi in palio dall’organizzazione.

Dall’ 1 al 7 giugno la Sala della Torre Civica accoglie la mostra dei lavori degli Amici del Parco Rocca. La mostra celebrerà la creatività e la tradizione: cucito, patchwork e maglia si intrecceranno in un’esposizione che esalterà l’ingegno e la passione per i manufatti artigianali.

Da mercoledì 4 a domenica 8 giugno la mostra ” Cantiere delle Arti” sarà visitabile dalle 16 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 9 alle 12., all’interno della sua storica Quadreria della Società Economica di Chiavari. Un’iniziativa speciale che vede protagonisti i piccoli artisti della Scuola Paritaria dell’Infanzia “Della Torre”, con opere realizzate nel corso dell’anno scolastico. – Un percorso artistico ricco di esperienze. Durante l’anno, i bambini hanno esplorato diverse forme d’arte ispirandosi a grandi maestri: da Pollock a Monet, da Kandinskij a Van Gogh, fino a Frida Kahlo, Picasso, Arcimboldo, Mondrian e Keith Haring. Le attività, sempre esperienziali e inclusive, hanno stimolato l’immaginazione, la manualità e la libertà espressiva.Questa mostra non è solo l’esposizione di elaborati, ma un tributo all’infanzia come età della scoperta, del gioco e della creatività.  

Giovedì 27 maggio 2025 a Chiavari ritorna “Gente di mare”, la tradizionale manifestazione organizzata dalla Lega Navale di Chiavari&Lavagna e dedicata alle classi quarte delle scuole primarie appartenenti al comprensorio, sia della costa che dell’entroterra. Luoghi dell’evento, giunto quest’anno alla 17sima edizione, saranno in particolare il lungoporto don Luigi Giussani e l’area Torretta Marina Chiavari, che per l’intera mattinata saranno pacificamente “invase” da circa 350 alunni.

Su iniziativa dello Zonta Club Portofino Tigullio Paradiso, Mercoledì 21 maggio, le studentesse che si siano distinte per l’impegno nel volontariato, per le capacità dimostrate in ambito di leadership e per la dedizione all’emancipazione femminile a livello globale verranno premiate con una cerimonia presso l’aula magna del Liceo Marconi-Delpino, plesso Maria Luigia, alle ore 12,00 dove la Presidente del Club Anna Traversaro, rivolgerà alle 20 ragazze premiate gli auguri di tutte le socie per un futuro luminoso e ricco di soddisfazioni. Il premio Young Women in Leadership, rivolto a giovani donne impegnate nella vita pubblica e nel sociale.

Venerdì 31 maggio (dalle 10 alle 12.30 in Largo Pessagno 1 a Chiavari) e venerdì 21 giugno (dalle 10 alle 12.30 presso i Bagni Nini in via Aurelia a Cavi di Lavagna) L’associazione La Pulce nell’Orecchio, da sempre impegnata nella sensibilizzazione contro il fenomeno settario, allarga il proprio raggio d’azione con un’iniziativa dedicata alla prevenzione del melanoma. Con il sostegno non condizionato di La Roche-Posay e in collaborazione con Chiavari Nuoto e Bagni Nini di Cavi di Lavagna, sono in programma due giornate di informazione sulle corrette regole di esposizione solare.  – Durante le giornate verranno distribuiti campioncini gratuiti di crema solareper ricordare che, anche sotto l’ombrellone, “il melanoma non va in vacanza”.

Martedì 20 maggio alle  21:00, la Parrocchia di San Giovanni Battista di Chiavari ospiterà la Veglia ecumenica di preghiera per le vittime dell’omobitransfobia e di ogni violenza e discriminazione. Titolo dell’appuntamento, promosso dal Servizio diocesano per la pastorale familiare: “Quale conversione per le nostre Chiese?”. Interverrà Rosario Lo Negro che porterà la sua testimonianza.

Sabato 17 maggio, in occasione della Notte dei musei, il Museo Archeologico Nazionale di Chiavari sarà eccezionalmente aperto dalle 19:30 alle 22:30 al costo simbolico di 1 €. Alle ore 21:00 ci sarà una speciale visita guidata in tema con Chiavari in fiore: per l’occasione allestiremo una vetrina temporanea con l’esposizione di reperti solitamente non visibili al pubblico.

“Il fallimento non è mai piacevole ma è una possibilità da contemplare. E, se accade, ci può offrire l’opportunità di reinventarci, di costruire nuove opportunità d’azione, di scoprirci disponibili ad altro, di lavorare su cose audaci e grandiose. Ci dà l’occasione di misurare i nostri limiti e di andare oltre gli ostacoli”. Francesca Corrado, Fondatrice di Scuola di Fallimento e Autrice, sarà ospite nella prossima puntata dei Wylab Innovation Talks: ispirati dalla sua storia personale e professionale esploreremo il tema del fallimento, una realtà che, se riconosciuta e valorizzata, può trasformarsi in un’opportunità di crescita. Il webinar, gratuito e aperto a tutti, si terrà lunedì 19 maggio 2025 alle ore 12:00 su piattaforma Zoom. Il Team di Wylab Per partecipare registrati gratuitamente al seguente link.  

Dopo l’annullamento a causa del maltempo, l’atteso appuntamento con Il Giardino delle Favole è stato ricalendarizzato per sabato 24 maggio, dalle 10 alle 12, presso il Giardino dei Lettori della Società Economica di Chiavari (Via Ravaschieri 15).Il Giardino si trasformerà in un luogo incantato per bambini dai 3 ai 10 anni. – L’iniziativa, dal titolo “Il Giardino delle Favole”, è un evento gratuito, senza bisogno di prenotazione, pensato per avvicinare i più piccoli al piacere dell’ascolto e dell’immaginazione. Ogni bambino riceverà una mappa delle storie e potrà muoversi liberamente nel giardino, scegliendo il narratore preferito tra diversi punti di lettura ad alta voce. Dopo ogni favola, potrà decidere se restare o cambiare angolo di ascolto, dando vita a un vero e proprio viaggio personale tra racconti, personaggi e emozioni. L’iniziativa ha una durata di circa due ore e culminerà con l’incontro con lo Gnomo Ascoltatore, un simpatico personaggio che raccoglierà i racconti più amati dai bambini e in cambio donerà loro un piccolo omaggio. Il progetto è frutto della collaborazione tra diversi soggetti: la Biblioteca della Società Economica di Chiavari, la Compagnia dei Menditanti, che ha curato la formazione dei narratori e i Lettori ad Alta Voce, allievi del corso tenuto da ottobre a dicembre presso la Società Economica di Chiavari da […]