Appuntamento a sabato 3 e 17 febbraio nel centro storico e domenica 4 e 18 febbraio 2024 sul lungomare e Porto Turistico Chiavari e il suo SBARASSU : un evento da non perdere!!!!… Grandi occasioni nei negozi del Centro Storico – Possibilità di fare shopping nei tanti negozi della cittadina ligure in due weekend di febbraio.
Torna sul lungomare cittadino il Carnevale di Chiavari. Domenica 18 febbraio 2024, tutti in maschera, alle 15 partenza della sfilata dalla rotonda Ravenna fino a via dei Velieri dove ci sará il consueto scoppio della pentolaccia, con distribuzione di caramelle per tutti i bimbi che parteciperanno. Info e iscrizioni -a questa pagina.- https://www.facebook.com/comitato.lungomare
Tipicamente Chiavari torna per la prima edizione del 2024 con un inizio magico e intrigante! Saranno con noi due artisti circensi, ste_tofa e NiNita.- Stefano Paganini in arte ste_tofa è un giovane giocoliere autodidatta innamorato del mondo del circo ormai da quasi un decennio. È riuscito a far diventare la sua passione un lavoro che lo ha portato a esibirsi nelle piazze di mezza Europa e sui palchi di alcuni teatri. Anita Cuneo (in arte NiNita) è un artista che ha scoperto la passione per il circo durante gli anni di università. Si è avvicinata al mondo dell arte di strada, dove ha sperimentato diverse discipline : dalla manipolazione del fuoco alla danza. Adesso viaggia per l Europa portando i suoi cerchi in giro per le piazze e nei festival.
Celebrazioni in occasione della Giornata della Memoria e Sacrificio degli Alpini organizzate dal gruppo Alpini di Chiavari con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura. – Appuntamento venerdì 26 Gennaio 2024: dalle ore 8,30 ore 8.30 presso il monumento all’Alpino in piazza Torriglia ore 9.15 onori al S.Ten Alpino R. Pessagno nel Largo omonimo ore 10 onori al monumento a G. Filippini nell’atrio del Comune di Chiavari A seguire il ricordo della giornata commemorativa nella sala del Consiglio Comunale di Chiavari
Venerdì 26 gennaio si terrà, alle ore 11.30 presso il Parco della Memoria di Chiavari, l’inaugurazione del monumento in ricordo dei 46 ebrei del Tigullio deportati dai nazifascisti. Il Parco della Memoria, il primo in Liguria, nasce a Chiavari nell’aprile 2021 grazie alla collaborazione tra il Comune e la sezione cittadina dell’Anpi, per coltivare la memoria ed evitare che gli orrori della storia possano ripetersi.
Eccoci tornati, anche questa volta carichi di voglia di fare per rendere il mondo un pochino più pulito! Nuovamente ci troveremo a combattere un nemico molto insidioso… La marea di plastica che continua a depositarsi sulle nostre amatissime spiagge! Se anche voi siete sensibili a questa tematica, unitevi alla nostra raccolta rifiuti organizzata per sabato 20 gennaio a partire dalle 10:00 presso la foce del fiume Entella! Ad attendervi ci sarà una sorpresa… Ma non vi anticiperemo nulla! Quindi, se vi abbiamo messo almeno un briciolo di curiosità, non vi resta che partecipare! Info – https://www.facebook.com/search/top?q=puliamo%20sentieri
Aperte fino al 15 febbraio – per i ragazzi tra i 18 e i 28 anni – le candidature ai progetti di Servizio civile Universale, tra cui quello della Cooperativa Zucchero Amaro. “Un anno dedicato alla solidarietà e alla giustizia – ricorda la Presidente Alessandra Governa– attraverso le tante attività di sensibilizzazione promosse all’interno delle botteghe della cooperativa o sul territorio”. Il Servizio civile Universale è infatti una bella opportunità per i giovani che si vogliano mettere in gioco a favore della propria comunità che prevede un impegno di 25 ore settimanali per 12 mesi nelle Botteghe del Tigullio, e un riconoscimento economico. “Crediamo fortemente – prosegue Governa – che il servizio civile universale sia un momento di crescita non solo per il volontario che verrà scelto, ma anche per la nostra cooperativa, che ha bisogno di rinnovarsi e di allargare i propri orizzonti, anche coinvolgendo le nuove generazioni, così attente ai temi ambientali, della sostenibilità e dei diritti umani.” Per maggiori informazioni, visitare il sito: https://bottegasolidale.it/servizio-civile-universale/ o scrivere a: cultura@zuccheroamaro.it
BabyBrains ® è un laboratorio interattivo che rende accessibili le ultime scoperte di Psicologia e Neuroscienze dello sviluppo! Un percorso di 4 incontri che aiuta i genitori e le famiglie a comprendere come funziona il cervello dei bambini e il loro sviluppo cognitivo dal concepimento fino ai 4 anni di vita! Con Chiara Denevi Psicologa Info e prenotazioni 335 8348574
Sabato 13 gennaio presso la Parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Ri, è in programma una serata Nomade Live con Fabio Odone e Roberto Monanni alle tastiere. Ospiti: Yuri Cilloni e Massimo Vecchi dei Nomadi. Cena ore 19:30- Live 21:00 Info e protazioni: 347-5168756 // 371-4576960
Dal 5 gennaio …Arrivano i Saldiiii – Negozi aperti anche Domenica 7
Sabato 6 gennaio arriva la Befana Dalle 15.30 l’atrio del Comune di Chiavari ospiterà diverse attività dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie, con musica ed intrattenimento, laboratori creativi e distribuzione di calze e dolcetti. L’evento è organizzato da Promotur Chiavari con il patrocinio del Comune.