751 Eventi

Ordina per

Sabato 28 Dicembre, dopo diversi anni di sospensione, ritorna nella nostra zona pastorale la bella tradizione del Presepe Vivente, che inizierà a Campodonico sabato 28 Dicembre dalle ore 14.45. Il presepe vivente sarà realizzato alla vigilia dell’apertura nella diocesi di Chiavari e in tutte le diocesi del mondo dell’anno Santo, il Giubileo della Speranza indetto da papa Francesco. Il presepe partirà dalla Chiesa parrocchiale di Campodonico, intitolata a Nostra Signora della Pace, per poi raggiungere attraverso un sentiero la suggestiva chiesa di San Bernardo, dove troveremo la Natività. Saranno previste tra tappe intervallate da alcuni testi di riflessione preparati da alcuni giovani delle nostre comunità e da alcuni intermezzi musicali. Non mancherà lo spazio di laboratori per i più piccoli. I fanciulli più grandi e tutti i presenti avranno poi la possibilità di dare il proprio contributo scrivendo insieme un “Manifesto della Speranza”.  Al termine del presepe vivente sarà offerta a tutte e tutti la possibilità di gustare prodotti tipici per festeggiare insieme il Natale e il Giubileo: polenta, vin brulè, testaieu e molto altro. Invitiamo chiunque è interessato a venire con noi, per vivere un pomeriggio di allegria e spensieratezza, e per poter testimoniare un forte messaggio di pace […]

Il Luna Park sarà a Chiavari dal 13 dicembre al 12 gennaio. Anche quest’anno le giostre saranno nell’area della colmata durante il periodo natalizio.Aperturra tutti i giorni. Eventi speciali in locandina.

Sabato 14 dicembre in Piazza Matteotti ritorna il consueto appuntamento degli “Auguri in Piazza – Esposizione di auto e moto d’epoca” a cura del Tigullio Motor Club. A partire dalle ore 15.30, tutta la cittadinanza è  invitata a partecipare ai festeggiamenti natalizi in compagnia del Tigullio Motor Club: un’occasione speciale per riunirsi e vivere lo spirito del Natale insieme, immersi in un’atmosfera di gioia e condivisione. Già a parire dalle ore 14.00, si potrà ammirare una straordinaria esposizione di auto e moto d’epoca, con modelli che hanno segnato la storia dell’automobilismo e del motociclismo. Un pomeriggio ricco di emozioni, tra ricordi del passato e la magia del Natale.  

Il calendario degli eventi per le festività natalizie a Chiavari Fino al 6 gennaio 2025 il centro storico si trasformerà con luminarie suggestive, concerti, spettacoli, dj-set e mostre. Non mancheranno momenti dedicati ai più piccoli, come il presepe vivente, una giostra a tema natalizio e il tanto atteso villaggio di Babbo Natale.

Lunedì 1 gennaio 2025 ritorna l’imperdibile appuntamento della Zabaionata in Piazza San Giacomo di Rupinaro  Il CIRCOLO ANSPI S. GIACOMO DI RUPINARO Gruppo Pino Solari “Omni de Ruinà” distribuirà zabaione e cioccolata calda per iniziare il nuovo anno nel modo più dolce che ci sia. Il ricavato sarà devoluto in beneficieza al “Centro Polifunzionale benedetto Acquarone” di Don Nando  

Sabato 21 dicembre alle ore 15.30 ritorna il tradizionale appuntamento del Presepe vivente itinerante a cura delle scuole Maria Luigia, dell’Ass. Genitori ed amici del Maria Luigia e dell’Ass. Amici di Simone Tanturli. Il titolo di quest’anno è “In cerca di te, seguendo la stella”. L’evento, patrocinato dal Comune di Chiavari – assessorato al Turismo, partirà da Via V. Veneto (angolo via Grimaldi) e arriverà in Piazza N. S. dell’Orto.

Domenica 15 dicembre alle ore 15.00 ritorna in Piazza Mazzini il Natale di Solidarietà. I servizi di Volontariato, le Associazioni e le Organizzazioni del terzo Settore festeggiano il Natale in Piazza. La giornata solidale sarà resa ancora più speciale grazie all’intrattenimento musicale della band 4Calamano, gruppo composto da quattro sorelle di Varazze unite dalla passione per il canto e per la musica. L’evento è organizzato dal Comune di Chiavari e dal Banco BPM.

Giovedì 12 dicembre, alle ore 17,00 nei locali del Dopolavoro ferroviario di Chiavari, in corso Garibaldi 64, si terrà l’ inaugurazione della nuova sede del Coordinamento che Udi ha costituito nel Levante, che si propone di proseguire quel percorso di lotta promuovendo iniziative e creando reti con le altre associazioni territoriali. Il 2025 segna due anniversari pieni: 80 anni di libertà dal nazifascismo, ottant’anni dell’Udi (nata come Unione donne italiane e oggi diventata Unione donne in Italia). Le donne di ogni estrazione sociale e politica che avevano dato un contributo fondamentale alla Resistenza, vissero l’8 settembre come un passaggio cruciale non solo per il loro Paese, ma per la loro stessa condizione, chiedendo a gran voce la rottura con lo stato di emarginazione in cui vivevano e pretendendo una piena partecipazione alla vita democratica della futura Repubblica. Oggi quella lotta continua, per combattere una cultura patriarcale che ancora frena e condiziona la piena parità, alimentando discriminazioni economiche e sociali, oltre ad abusi e violenze che segnano le cronache di ogni giornata. La cerimonia inaugurale sarà aperta dalla presidente provinciale Udi, Teresa Bruneri, che ripercorrerà brevemente la storia dell’Unione, la sua nascita e i suoi scopi. Saranno quindi presentate ufficialmente le […]

Sabato 21 Dicembre 2024, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, si terrà l’Open Day dell’Asilo Infantile di Chiavari – Scuola dell’Infanzia “DELLA TORRE”, presso la sede temporanea di Salita Gianelli, 6 – Chiavari (ingresso pedonale) e Corso Lima, 40 – Chiavari (ingresso carrabile). Le pre-iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026 si accetteranno dall’8 al 31 Gennaio 2025, come predisposto dal Ministero dell’Istruzione: le richieste delle famiglie dovranno essere redatte su apposita modulistica da ritirare all’Open Day oppure da richiedere con mail da inviare all’indirizzo –  maternatorre@libero.it e da restituire compilata allo stesso indirizzo. Per informazioni chiamare il numero 353-4635488 o visitare il sito www.maternatorre.it.  

 “Un giocattolo per tutti” –   La Croce Verde Chiavarese raccoglie regali di Natale, nuovi e usati, che verranno consegnati all’Istituto per il Baliatico. La raccolta è allestita nella sede di Chiavari, in largo G. Casini 10: per aderire c’è tempo fino a mercoledì 18 dicembre.

Il Comune di Chiavari organizza anche quest’anno il “Salone dello Studente del Tigullio – Orientamento 2024”, un evento dedicato a studenti e famiglie per supportarli nella scelta del percorso formativo obbligatorio. L’appuntamento si terrà giovedì 5 e venerdì 6 dicembre, dalle ore 15 alle 19, presso l’Auditorium San Francesco. Saranno presenti diversi tavoli informativi curati, dalle istituzioni scolastiche e formative della Rete Merani, dove docenti e alunni saranno disponibili per colloqui individualizzati e distribuiranno materiale informativo. Contemporaneamente, presso l’Auditorium della Società Filarmonica, ogni istituzione scolastica presenterà la propria offerta con sessioni dedicate della durata di trenta minuti ciascuna.  

OrgOlio Liguria Weekend: oliveti e frantoi aperti in tutta la Liguria dal 7 al 8 dicembre 2024 Un intero fine settimana per scoprire da vicino oliveti, frantoi e il lavoro delle aziende olivicole: questo è “OrgOlio Liguria weekend”. Per la prima volta con questa formula, il mondo dell’Olio extra vergine di oliva DOP Riviera Ligure si presenta al grande pubblico in un evento diffuso in tutta la regione. Grazie alla collaborazione tra Agenzia In Liguria e il Consorzio di tutela dell’Olio Riviera Ligure DOP, sono state coinvolte 23 aziende olivicole che resteranno aperte nel corso del lungo weekend dell’Immacolata, con l’intento di diffondere la cultura e l’utilizzo dell’olio “nuovo”. – Le aziende saranno a disposizione dei visitatori per raccontare direttamente la meraviglia del loro lavoro, frutto di una lunga tradizione, far scoprire. Un’occasione unica per unire alla visita sul posto, la possibilità di acquistare l’olio nuovo, da regalare in occasione del Natale o, perché no, portarsi direttamente a casa un condensato prezioso della Liguria. -Info sull’lenco delle aziende aderenti del Tigullio  su : https://lamialiguria.it/wp-content/uploads/2024/11/OrgOLIO_2024_2.xlsx