Il webinar, gratuito e aperto a tutti, si terrà martedì 21 ottobre 2025 alle ore 18:00 su piattaforma Zoom. – Per partecipare registrati gratuitamente al seguente link. °Perchè alcune startup fanno fatica a vedersi in scenari internazionali? °Quali sono le caratteristiche principali che possono favorire un percorso di internazionalizzazione? °Cosa vuol dire essere “born global” e come fanno alcune startup a crescere esponenzialmente? Queste e molte altre sono le domande a cui cercheremo di dare risposta nella prossima puntata dei Wylab Innovation Talks con l’ospite Vittorio Sommella, imprenditore e professionista internazionale con 15 anni di esperienza nello sviluppo di strategie di espansione globale, partnership e programmi di innovazione. E Federico Smanio CEO di Wylab
Domeenica 26 Ottobre si terrà la 9° Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi organizzata dal Comune di Chiavari nell’ambito dell’adesione all’Associazione Nazionale Città dell’Olio. PROGRAMMA – ORE 9.00 Partenza visita guidata a due uliveti a Ri Alto percorrendo il sentiero delle 5 Torri (in caso di maltempo verrà effettuata una visita guidata della città) – Pranzo Libero – ORE 15.00 Partenza pulmino (max 20 posti) da P.zza N.S dell’Orto per visita e degustazione olio all’Az. Agricola di Solari Massimo PARTECIPAZIONE GRATUITA – INFO – PRENOTAZIONI Entro le ore 12.00 del 24 Ottobre 2025 al numero 0185365460 @camminatatragliolivi – www.camminatatragliolivi.it
Sabato 25 ottobre alle 18,00 alla Società Economica di Chiavari si terrà la presentazione del libro SISSI. RACCONTO DI UN’IMPERATRICE MODERNA di Vittoria Lottini. Ne parleranno l’autrice e la giornalista Virginia Leoni. Chi era davvero Sissi? Una ribelle, un’outsider, una donna in anticipo sui tempi. Nel suo saggio, Vittoria Lottini ci accompagna oltre i cliché romantici per restituire il ritratto autentico di Elisabetta d’Austria: libera, inquieta, moderna. Un incontro per chi ama la storia, la letteratura e le grandi figure femminili che hanno saputo rompere gli schemi. Registrazioni Ingresso libero fino a esaurimento posti. Registrati a questo link: https://www.eventbrite.it/e/1803862634699?aff=oddtdtcreator
Venerdì 31 ottobre, alle ore 17.00 nel giardino di Palazzo Rocca, è previsto il Villaggio di Halloween che avrà come protagonisti gli artisti del Cirque Cussadié, mentre alle ore 21.00, all’ Auditorium San Francesco, è previsto Halloween Cabaret con i comici Steve Vogogna, Claudio Batta, Fausto Solidoro, Margherita Antonelli e Giorgio Verducci.
Domenica 12 ottobre, il Porto Turistico si terrà il sesto Raduno Abarth, un evento ufficiale dedicato agli appassionati del celebre marchio automobilistico. si trasformerà in un palcoscenico dinamico per celebrare la tradizione, lo stile e le prestazioni delle vetture dello Scorpione. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Chiavari, promuove la cultura motoristica e valorizza il territorio attraverso una giornata di aggregazione.
Martedì 14 ottobre 2025 presso l’Auditorium San Francesco di Chiavari si terrà l’evento dal titolo “Il Sistema ITS Liguria” L’incontro vedrà la partecipazione dei ragazzi delle scuole del territorio e la presentazione da parte dei Direttori e Presidenti dei sei ITS liguri. L’evento organizzato da Confindustria Genova intende promuovere la proposta formativa degli ITS in Liguria che si articola in sinergia con i settori di punta dell’economia del territorio: marittimo-portuale, ICT, nautica, energia, turismo, agroalimentare. Un modello in crescita che incrocia le esigenze del territorio e offre ai giovani prospettive solide, contrastando fuga di cervelli e inattività- Gli ITS Academy si candidano come risposta concreta alla carenza di tecnici qualificati sul mercato del lavoro, formando figure altamente specializzate. Con percorsi biennali o triennali flessibili, costruiti con le aziende, offrono occupazione stabile e qualificata. Di seguito la locandina con il programma. L’evento, che ha registrato il tutto esaurito, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Teleradiopace.
Domenica 12 Ottobre dalle ore 15.00, sul Piazzale della Chiesa di Ri Basso, si terrà la consueta castagnata con la distribuzione di caldarroste. L’evento è organizzato dalla Parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Ri e patrocinato dal Comune di Chiavari.
Domenica 5 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 in Piazza N.S. dell’Orto In occasione della Giornata Mondiale Migranti e Rifugiati 2025, la Diocesi di Chiavari organizza l’evento dal titolo Cittadini nel MOndo. L’altro volto della speranza. Durante l’evento sarà possibile visitare stand di diverse comunità presenti sul territorio e partecipare a giochi, danze, spettacoli teatrali. Il Programma completo delle iniziative e ulteriori appuntamenti in programma sono consultabili nella locandina dedicata all’evento.
A partire da domenica 5 ottobre, dalle 15 alle 17 e ogni prima domenica del mese il Parco botanico di Villa Rocca e Palazzo Rocca saranno visitabili gratuitamente. Aprirà la serie di appuntamenti un’esperienza di cammino consapevole “Respira passi. Paesaggi interiori in cammino”, guidata dall’autrice Elisabetta Beccaria, formatrice, insegnante yoga e istruttrice di trekking. L’appuntamento è gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 347 7579401 (Associazione Tigullio Eventi). In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato. Seguiranno una serie di appuntamenti aperti a tutti con musica, presentazioni di libri, teatro itinerante e cantastorie renderà le domeniche gratuite vere e proprie giornate dedicate all’arte e alla creatività.
Domenica 12 OTTOBRE Chiavari accoglierà la Pedalata Expo: una pedalata che attraverserà la ciclovia dell’Ardesia e arriverà a San Colombano Certenoli. lconsultabili sul sito expo.genovametropoli.it L’iscrizione alla Pedalata Expo è online e richiede la compilazione di un modulo di registrazione reperibile mediante il QR Code presente nella locandina. Info su : expo.genovametropoli.it
Il Club Alpino Italiano – sez. di Chiavari propone domenica 5 ottobre il Giro delle 5 Torri, itinerario ad anello che si sviluppa sul territorio del comune di Chiavari e del vicino comune di Leivi. Il ritrovo è previsto alle ore 9.00 davanti al Municipio in Piazza Nostra Signora dell’Orto, mentre il rientro alle ore 17.00. In caso di tempo avverso, la gita non verrà effettuata. Partecipazione gratuita. Per maggiori info: www.caichiavari.it
Domenica 5 ottobre a Lavagna dalle 8,45 alle 13 circa; Appuntamento con Eurobirwatch, una piacevole passeggiata lungo la sponda sinistra del fiume con tappe di osservazione e spiegazioni sulle varie specie che si osserveranno in quella mattinata: dagli uccelli acquatici nel fiume, come le varie specie di aironi, le folaghe, gli anatidi e il colorato martin pescatore, passando ai passeriformi, come cince e capinere nei campi agricoli e, con un po’ di fortuna, qualche rapace in alto nel cielo. L’edizione 2025 dell’Eurobirwatch sarà caratterizzata dall’appello alla difesa delle normative ambientali europee, messe in discussione dalla stessa Commissione europea, e al contrasto del disegno di legge italiano di riforma della caccia, in discussione al Senato, che prevede il via libera alla cattura dei richiami vivi, la caccia in fase di migrazione pre-riproduttiva, la caccia nelle aree demaniali ed altri aspetti preoccupanti. Al termine dell’escursione, per chi avrà piacere di fermarsi per il pranzo, con un’offerta di 15 euro, degusteremo nell’area dell’AgriRistoro a S. Salvatore di Cogorno i prodotti che i ragazzi dell’Agricola coltivano, raccolgono e lavorano direttamente dalla piana dell’Entella. L’escursione è gratuita, ma con iscrizione obbligatoria a tigullio@lipu.it, con oggetto “Eurobw25”, indicando il nominativo di ogni partecipante e l’eventuale partecipazione alla sosta all’AgriRistoro. […]