717 Eventi

Ordina per

Sabato 16 agosto alle ore 21 nell’Antica Farmacia dei Frati,  è prevista la presentazione del libro “Un’altra vita” di Lidia Laudani, romanzo che affronta con profondità il tema della rinascita personale. L’autrice affronterà tematiche di grande attualità e rivelanza sociale, quali relazioni tossiche, stalking, violenza di genere e revenge porn, offrendo spunti di riflessione importanti per la cittadinanza e per le nuove generazioni.

La Parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Ri a Chiavari, con il gruppo giovani, organizza la cena “Kebab a Ri”. L’appuntamento è in programma DOMENICA 24 AGOSTO dalle 19.30 nel piazzale davanti alla chiesa parrocchiale. Una serata diversa dalle feste e sagre alle quali siamo abituati. Irene Annovazzi, educatrice del gruppo giovani della parrocchia, spiega il significato.  Perché questa serata? Tutto nasce dai giovani che frequentano la parrocchia. Ascoltando le loro idee è uscita la proposta di una cena nella quale loro si coinvolgessero direttamente nell’organizzazione. Con gli educatori abbiamo dato fiducia ed è nata questa serata. È importante per noi rendere i giovani protagonisti e responsabili. Al nostro fianco ci sono anche diversi adulti volontari della parrocchia. Menù a base di kebab. Perché? La scelta del kebab è partita da loro. È un modo di cenare oggi dei ragazzi.  Poi è bello che il cibo ci aiuti anche a superare ogni frontiera data dalla provenienza geografica o culturale. Nella serata c’è sicuramente anche il messaggio che la nostra comunità desidera poter accogliere ogni persona. Sì mangerà kebab, piadina e patatine. Ci sarà anche la musica per animare la serata. Come verranno utilizzati i ricavi dell’ iniziativa? Le offerte raccolte saranno destinate […]

Ü Sbarassu prende vita nel Centro Storico e si svolge nei giorni singoli: 13 – 14 – 16 – 23 agosto 2025.  Ü Sbarazzo di Chiavari è un tradizionale fuori tutto e non una normale svendita di beni a magazzino: la vocazione commerciale rende questo evento una vera e propria caccia al tesoro nascosto nella bancarelle allestite all’esterno dei negozi.

Domenica 3 agosto, dalle ore 18.45, Piazza Mazzini accoglie la XXX edizione  del Torneo “Bridge sotto le stelle” organizzato dall’ ASD Bridge Chiavari con il patrocinio del Comune di Chiavari.  Ingresso libero e gratuito

Il  Centro per le famiglie Tigullio organizza diverse attività e laboratori gratuiti dedicati ai bimbi dai 0 ai 12 anni. Info e prenotazioni 335 8348574

Sabato 26 e domenica 27 luglio, la città di Chiavari ospitarerà la XIII edizione del Raduno Mare e Monti. L’evento, dedicato ai veicoli storici immatricolati fino al 1994, prevede l’esposizione in Piazza Matteotti a partire dalle 15.00 di sabato 26 luglio A cura della ASD Tigullio Motor Club con il patrocinio del Comune di Chiavari. Ingresso libero e gratuito.  

L’arte di prendersi cura di sé”: un ciclo di incontri tra esperienza, riflessione e comunità, promosso dalla Società Economica di Chiavari – Dalle radici al cielo con Serena Portacci  il giorno 11 luglio ore 18,00 –  Dalla consapevolezza che prendersi cura di sé non è un atto di egoismo, nasce “L’arte di prendersi cura di sé”, un ciclo di incontri all’interno del progetto “L’arte in Economica” promosso dalla Società Economica di Chiavari e a cura di Lia Gnecco, pensato per chi desidera fermarsi, respirare e ripartire da sé. Un percorso aperto a tutti – curiosi, in ricerca, e anche a chi non si è mai sentito davvero legittimato a prendersi del tempo per sé. Perché sì, la cura è pop(olare). E dovrebbe esserlo per davvero. – I successivi  incontri, che si terranno da luglio a dicembre 2025 presso la Società Economica, vogliono offrire non solo spunti di riflessione, ma anche strumenti pratici, esperienze condivise, momenti per stare insieme in modo autentico e informale. Un linguaggio semplice, non giudicante, e un clima accogliente sono il cuore del progetto.    

Da Sabato 26 alle ore 14.00  a domenica 27 luglio alle ore 11,00, la città di Chiavari ospiterà la XIII edizione del Raduno Mare e Monti. L’evento, dedicato ai veicoli storici immatricolati fino al 1994, prevede l’esposizione in Piazza Matteotti. A cura della ASD Tigullio Motor Club con il patrocinio del Comune di Chiavari. Ingresso libero e gratuito.  

Domenica 13 Luglio la parrocchia di San Martino di Maxena organizza  una “Cena in compagnia”, sulla splendida cornice del sagrato di Maxena che offre una vista dalle colline di Leivi al mare di Chiavari fino a Sestri Levante.  Dopo tanti anni torna questo momento di festa insieme, in occasione delle festività patronali per la Madonna del Carmine. È stata preziosa la collaborazione di numerosi volontari, della Parrocchia e del Circolo Acli di Maxena. La serata offre menù fisso per adulti e bambini. Seguirà una serata di intrattenimento musicale organizzata dalla Filarmonica “Città di Chiavari”.  Sarà possibile partecipare ad una ricca pesca di beneficenza.  Ci sarà inoltre su richiesta la possibilità di raggiungere Maxena con un pulmino da San Pier di Canne. Invitiamo di cuore tutte e tutti coloro che desiderano trascorrere una serata in una location unica, all’insegna della semplicità e della voglia di stare insieme. Il ricavato della serata sarà devoluto a sostegno delle attività della Parrocchia. Occorre prenotarsi entro il Mercoledì 9 Luglio al seguente numero di telefono: 3805108250. 

Serata divulgativa dedicata agli eventi meteorologici con Gianfranco Saffioti, creatore della pagina Il Meteorologo Ignorante, che si terrà presso P.zza Roma  Sabato 19 luglio alle ore 20:30.  A cura del CIV Le Vie del Levante e in collaborazione con Confesercenti. Ingresso libero e gratuito.  

Dal 10 al 12 luglio torna al Campo Sportivo di Caperana l’ormai tradizionale Sagra dell’Asado. A cura di Ass. Amici di Caperana con il patrocinio del Comune di Chiavari. Allo stadio Angelo Daneri. Tre serate di musica, buon cibo e festa! Le serate per Caperana, sono aperte a tutto il quartiere e a tutta Chiavari! Tre serate da non perdere, all’insegna della convivialità, della musica e della buona cucina! Giovedì 10 Luglio – Musica dal vivo con l’orchestra di Daniele Cordani Venerdì 11 Luglio – Si balla con Giorgio Ikebana Sabato 12 Luglio – Serata danzante con Giorgio Villani Apertura stand gastronomico ore 19:00

Mercoledì 16 luglio, alle ore 21.15, il Giardino di Palazzo Rocca ospita l’evento di Ballo Liscio con l’ Orchestra Enrico Roseto e ospiti. Ingresso libero e gratuito.