La mostra si sviluppa attorno ad un nucleo di opere dell’artista Ugo Sanguineti (Premio Turio-Copello 2012) raccolte negli anni dal collezionista Francesco Rosa. Le opere, dopo la scomparsa del collezionista, per volontà dei figli Mariangela e Alberto sono rientrate nella disponibilità della famiglia Sanguineti. Questa decisione è stata dettata dalla volontà di non disperderle ed anzi preservarne l’integrità grazie all’importante lavoro di catalogazione e promozione che Saveria Vitalone, moglie di Ugo Sanguineti, sta portando avanti con dedizione e grande passione. La mostra si propone quindi come un doppio omaggio, all’artista e al collezionista. Questo focus vedrà un approfondimento nel catalogo che accompagnerà la mostra e che sarà affidato ad Augusta Tassisto, artista, grande amica di Sanguineti e docente di incisione presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. La mostra, che inaugurerà sabato 9 ottobre alle ore 18, presso la Galleria G.F. Grasso della Società Economica sarà visitabile fino al 1 di ottobre, tutti i giorni dalle 16:00 alle 19:00, sabato e domenica anche al mattino dalle 10:00 alle 12:00. Chiusa il lunedì
l corso mira a fornire e conoscenze di base del linguaggio di programmazione Python. Per chi nn ha competenze di programmazione pregresse, il corso è propedeutico alla partecipazione al corso per Football Data Analyst. info su: https://wylab.net/formazione/python-7-edizione/
DA VENERDI 15 A DOMENICA 17–ORARIO SPETTACOLO: 21,00 LUNEDI 18- ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,00 Da VENERDI 22/ a LUNEDI 25/: ore 17.00 – 21.00 ASSASSINIO A VENEZIA – Regia: Kenneth Branagh – Con: Kenneth Branagh, Tina Fey – USA, 2023 – 103′ Il celebre Hercule Poirot ha detto basta. Nonostante i clienti non smettano di inseguirlo anche a Venezia, dove si è ritirato in pensione, il suo è soprattutto un esilio volontario, un addio alle armi. La vecchia amica Ariadne Oliver, scrittrice di gialli, non vuole però credere che Poirot possa stare lontano da un mistero da risolvere più del tempo di un capriccio, e per questo lo invita, la notte di Halloween, a prendere parte ad una seduta spiritica nel palazzo della cantante d’opera Rowena Drake, convincendolo che sarà divertente, per lui, poter sfatare davanti a tutti il mito della medium Joyce Reynolds. Naturalmente l’occasione si arricchisce di un omicidio e Poirot è costretto, nonostante tutto, a rimettersi al lavoro. Tratto dal romanzo di Agatha Christie “Poirot e la strage degli innocenti”
Sabato 16 settembre si dedicherà l’intera giornata al Park(ing) day. Dalle 9 alle 12 presenti a Sestri Levante nello spazio antistante alla Biblioteca Civica di Palazzo Fascie. Dalle 16 alle 19, presenza, invece, a Chiavari, davanti alla Farmacia Bellagamba. Domenica 17 torna Biciclettiamoci con incontro a Chiavari in piazza Roma alle 15 e partenza alle 15:15. Giovedì 21 Giornata del Bike to school a Chiavari. Il programma completo sul sito di FIAB Tigullio – http://www.fiabtigullio.it/j3/component/k2/item/240-biciclettiamoci23
Sono numerose le iniziative organizzate nel 2023 anche nel Tigullio in occasione di “Puliamo il Mondo per un Clima di Pace”, l’edizione italiana dell’evento internazionale “Clean Up the World”. Ecco l’elenco degli appuntamenti a Chiavari: – giovedì 21 settembre dalle ore 9 alle ore 12 : rigenerazione urbana dell’area verde pubblica in Via Pianello a Chiavari. – domenica 1 ottobre dalle ore 10 alle ore 13: pulizia del Lungo Entella, Comune di Chiavari.
Giovedi 21 settembre alle ore 18:00 nel Giardino dei lettori della Società Economica di Chiavari in Via Ravaaschieri 15 Cinzia Leone presenta il suo libro “Vieni tu giorno nella notte”. L’autrice, dialogherà con Alberto Bruzzone. Cinzia Leone giornalista, scrittrice e autrice di graphic novel, collabora con il “Corriere della Sera” e “Il Foglio”. Il suo ultimo romanzo, Ti rubo la vita, è uscito nel 2019 per Mondadori (premio Rapallo per la Donna Scrittrice 2019). Vive, scrive e disegna a Roma. Ingresso libero- prenotazioni su : https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cinzia-leone-presenta-vieni-tu-giorno-nella-notte-al-giardino-dei-lettori-717675174767?aff=oddtdtcreator