Eventi di Venerdì 15/09/2023

<< Giovedì 14/09/2023 Sabato 16/09/2023 >>

7 Elementi

Ordina per

Ritorna la festa dello sport il 16 e 17 settembre nelle vie del centro storico. Un open day dedicato alle associazioni sportive cittadine. Programma in aggiornamento

La mostra si sviluppa attorno ad un nucleo di opere dell’artista Ugo Sanguineti (Premio Turio-Copello 2012) raccolte negli anni dal collezionista Francesco Rosa. Le opere, dopo la scomparsa del collezionista, per volontà dei figli Mariangela e Alberto sono rientrate nella disponibilità della famiglia Sanguineti. Questa decisione è stata dettata dalla volontà di non disperderle ed anzi preservarne l’integrità grazie all’importante lavoro di catalogazione e promozione che Saveria Vitalone, moglie di Ugo Sanguineti, sta portando avanti con dedizione e grande passione. La mostra si propone quindi come un doppio omaggio, all’artista e al collezionista. Questo focus vedrà un approfondimento nel catalogo che accompagnerà la mostra e che sarà affidato ad Augusta Tassisto, artista, grande amica di Sanguineti e docente di incisione presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. La mostra, che inaugurerà sabato 9 ottobre alle ore 18, presso la Galleria G.F. Grasso della Società Economica sarà visitabile fino al 1 di ottobre, tutti i giorni dalle 16:00 alle 19:00, sabato e domenica anche al mattino dalle 10:00 alle 12:00. Chiusa il lunedì

l corso mira a fornire e conoscenze di base del linguaggio di programmazione Python. Per chi nn ha competenze di programmazione pregresse, il corso è propedeutico alla partecipazione al corso per Football Data Analyst. info su: https://wylab.net/formazione/python-7-edizione/

Al dare il via alle celebrazioni, sabato 16 settembre al calar del sole, grazie al patrocinio di Anci, sono ben 11 i “comuni illuminati” che in Liguria aderiranno all’iniziativa di Aisla “Coloriamo l’Italia di verde”. Aisla ha creato sul territorio ligure una comunità solida in cui tutti possono trovare sostegno e informazioni cruciali. Come testimonia il Gruppo Tigullio di Aisla. Si tratta di un gruppo di amici musicisti e amanti della musica, Tigullio4Friends, che dal 2015 organizzano iniziative benefiche a sfondo musicale per sostenere le famiglie con Sla. Ci troverete a CHIAVARI in Via Martiri della Liberazione (Caruggio Dritto) davanti a Diana Pelletterie (vicino a Piazza Matteotti) VENERDI 15 SETTEMBRE dalle 10 alle 19. Troverete del buon vino e potrete AIUTARCI AD AIUTARE.      

Anche nel Tigullio i giovani ci sono. Insieme a loro vogliamo animare una dimensione glocal, discutendo le sfide globali e riscoprendo le radici territoriali, con dibattiti, laboratori, arte, cultura e musica. Il 15,16 e 17 settembre Zueni Festival sarà un’occasione preziosa per i giovani del Tigullio per connettersi, crescere e condividere le proprie esperienze e realizzazioni. info e programma – https://zuenifestival.it/

Anche nel Tigullio i giovani ci sono. Insieme a loro vogliamo animare una dimensione glocal, discutendo le sfide globali e riscoprendo le radici territoriali, con dibattiti, laboratori, arte, cultura e musica. Il 15,16 e 17 settembre Zueni Festival sarà un’occasione preziosa per i giovani del Tigullio per connettersi, crescere e condividere le proprie esperienze e realizzazioni. info e programma – https://zuenifestival.it/

DA VENERDI 15 A DOMENICA 17–ORARIO SPETTACOLO:  21,00 LUNEDI 18-  ORARIO SPETTACOLI:  17,00  –  21,00 Da VENERDI 22/ a LUNEDI 25/: ore 17.00 – 21.00 ASSASSINIO A VENEZIA – Regia: Kenneth Branagh – Con: Kenneth Branagh, Tina Fey – USA, 2023 – 103′ Il celebre Hercule Poirot ha detto basta. Nonostante i clienti non smettano di inseguirlo anche a Venezia, dove si è ritirato in pensione, il suo è soprattutto un esilio volontario, un addio alle armi. La vecchia amica Ariadne Oliver, scrittrice di gialli, non vuole però credere che Poirot possa stare lontano da un mistero da risolvere più del tempo di un capriccio, e per questo lo invita, la notte di Halloween, a prendere parte ad una seduta spiritica nel palazzo della cantante d’opera Rowena Drake, convincendolo che sarà divertente, per lui, poter sfatare davanti a tutti il mito della medium Joyce Reynolds. Naturalmente l’occasione si arricchisce di un omicidio e Poirot è costretto, nonostante tutto, a rimettersi al lavoro. Tratto dal romanzo di Agatha Christie “Poirot e la strage degli innocenti”