Ritorna la festa dello sport il 16 e 17 settembre nelle vie del centro storico. Un open day dedicato alle associazioni sportive cittadine. Programma in aggiornamento
Da mercoledì 14 giugno riapre la Spiaggia per tutti, l’arenile comunale attiguo al porto turistico per cittadini e turisti con disabilità, in collaborazione con Anffas e Villaggio del Ragazzo. A disposizione degli utenti ombrelloni, spogliatoi, docce e ausili per la balneazione. L’accesso è gratuito, tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30, fino al 13 settembre. È consigliata la prenotazione contattando il numero telefonico 348-6197770 o inviando una mail a laspiaggiapertutti.chiavari@gmail.com .
da VENERDI 8/09 a DOMENICA 10/09: orario spettacolo 21,00 LUNEDI 11/09: orario spettacoli 16,30 – 21,00 Io Capitano – Film diretto da Matteo Garrone, racconta la storia di due giovani Seydou e Moussa (Seydou Sarr e Moustapha Fall), che partono da Dakar, in Senegal, per affrontare un lungo viaggio per raggiungere l’Europa. La loro diventa un’odissea nel mondo contemporaneo, che li porta ad attraversare il deserto e le sue mille insidie, i pericoli del mare aperto e lo stesso essere umano, pieno di ambiguità e ipocrisia.
La mostra si sviluppa attorno ad un nucleo di opere dell’artista Ugo Sanguineti (Premio Turio-Copello 2012) raccolte negli anni dal collezionista Francesco Rosa. Le opere, dopo la scomparsa del collezionista, per volontà dei figli Mariangela e Alberto sono rientrate nella disponibilità della famiglia Sanguineti. Questa decisione è stata dettata dalla volontà di non disperderle ed anzi preservarne l’integrità grazie all’importante lavoro di catalogazione e promozione che Saveria Vitalone, moglie di Ugo Sanguineti, sta portando avanti con dedizione e grande passione. La mostra si propone quindi come un doppio omaggio, all’artista e al collezionista. Questo focus vedrà un approfondimento nel catalogo che accompagnerà la mostra e che sarà affidato ad Augusta Tassisto, artista, grande amica di Sanguineti e docente di incisione presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. La mostra, che inaugurerà sabato 9 ottobre alle ore 18, presso la Galleria G.F. Grasso della Società Economica sarà visitabile fino al 1 di ottobre, tutti i giorni dalle 16:00 alle 19:00, sabato e domenica anche al mattino dalle 10:00 alle 12:00. Chiusa il lunedì
l corso mira a fornire e conoscenze di base del linguaggio di programmazione Python. Per chi nn ha competenze di programmazione pregresse, il corso è propedeutico alla partecipazione al corso per Football Data Analyst. info su: https://wylab.net/formazione/python-7-edizione/