ORARI DEL FESTIVAL Venerdì 26 settembre: 17.00 – 24.00 Sabato 27 settembre: 10.00 – 24.00 Domenica 28 settembre: 10.00 – 21.00  . INGRESSO GRATUITO Tutte le informazioni su www.chiavarincosplay.it

Merc. 1  Ottobre -INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO Ven.3   D. Lazzarin          STORIA DEL CINEMA – Leone d’oro alla carriera 2025: Kim Novak, ultima diva e testimone del crepuscolo del cinema americano “classico” Lun. 6   R. Altmann         STORIA DELL’ARTE GIOTTO – Il pittore “moderno” Mer. 8   A. Balsamo         PSICOLOGIA – Fondamenti di una relazione d’aiuto Ven. 10  D. Lazzarin        STORIA DEL CINEMA – Lea Massari, un’anti-diva interprete del cinema d’autore italiano e francese Lun. 13  O. Garbarino     STORIA DEL TERRITORIO – LA VERA CROCE – storia e archeologia di una reliquia cristiana Merc. 15  G. Lizza            ARTE LIGURE DEL ’900 – Riviere magiche: artisti in Liguria nella seconda metà del Novecento Ven. 17   P. Rizzini           SCIENZE UMANE  – Auto-Curarsi: la meditazione per il benessere della mente e del corpo Lun.20    G. Pastori         SCIENZA – Il cambiamento climatico – Le soluzioni efficaci Merc. 22  D. Lazzarin      CINEMA E LETTERATURA – Il percorso artistico e umano di Pasolini dalla scrittura poetica al “cinema di poesia” Ven. 24   P. Rizzini             SCIENZE UMANE – Auto-Curarsi con il Tai Chi, ginnastica di lunga vita Lun. 27   J. De Vecchi       LETTERATURA – La morale della risata: Giuseppe Gioachino Belli Merc. 29  R.M. Giannini   STORIA DEL TEATRO -The King […]

Wylab, insieme all’agenzia di comunicazione MUNU e all’agenzia di stampa GMedia, ha appena lanciato un nuovo percorso formativo interamente dedicato all’esplorazione delle dinamiche della comunicazione contemporanea online e offline. Il programma intende offrire ai partecipanti una visione più ampia possibile del settore, con un focus specifico sui Social Media e sull’Ufficio Stampa, nonché strumenti concreti e competenze strategiche e pratiche per lavorare nel mondo della comunicazione e imparare a costruire relazioni efficaci tra brand, aziende e il loro pubblico. Info su: https://wylab.net/formazione/communication-lab/ 

Wylab e Top-IX hanno appena lanciato la seconda edizione di Data Driven Football, il corso di formazione con l’obiettivo di fornire una comprensione a 360 gradi dei princìpi, degli ambiti di applicazione e dei benefici dell’analisi dei dati nel calcio, esplorando case study di successo e imparando dalle testimonianze di ospiti di livello internazionale. Questa offerta formativa è rivolta a professionisti del settore (o aspiranti tali) interessati ad approfondire la tematica pur non avendo specifiche competenze informatiche.  – Per saperne si più- https://wylab.net/formazione/data-driven-football-2-edizione/